Tecnica di comando
>
Periferia elettrica
|
|
- Ampia integrazione di funzioni grazie ai moduli tecnologici
- Varianti di installazione
- Stand-alone come I/O remoto
- con unità di valvole VTSA-F
- con unità di valvole VTSA
- con unità di valvole MPA-L
- con unità di valvole MPA-S
- Moduli I/O
- Controllore CODESYS opzionale
|
|
|
|
Tecnica di comando
>
Periferia elettrica
|
|
- Componenti singoli per il terminale elettrico CPX
- Moduli di ingresso/uscita
- Nodi bus
- Interfacce di collegamento
- Sottobasi di collegamento elettrico
- Piastre terminali.
|
|
|
|
|
|
Sistemi di posizionamento servopneumatico
>
Controllore assi
|
|
- Posizionamento pneumatico e regolazione della forza
- Un modulo tecnologico del terminale CPX
- Può essere utilizzato con tutte le interfacce Fieldbus CPX, anche Ethernet
- Semplice messa in funzione con il Festo Configurations Tool -FCT
- Rileva automaticamente i componenti di sistema connessi: valvola VPWP, interfaccia sensori CASM o il cilindro
- Movimenta carichi da 2 a 450 Kg
- Controlla forze comprese tra 30 e 4712 N
|
|
|
|
Sistemi di posizionamento servopneumatico
>
Controllore assi
|
|
- Posizioni terminali con 2 posizioni intermedie supplementari, selezionabili liberamente
- Regolazione elettronica delle posizioni terminali, per attuatori pneumatici
- Soft Stop per una decelerazione controllata ed una rapida accelerazione
- Impiego con tutti i Fielbus/Ethernet disponibili nel CPX e con i comandi CEC
- Semplice messa in funzione, Festo plug & work®
- Rispetto alle tradizionali soluzioni pneumatiche, i movimenti sono più rapidi del 30%
- e i consumi d'aria inferiori di ca. il 30%
|
|
|
|
|
|
|
Tecnica di comando
>
Periferia elettrica
|
|
- Il sistema di automazione CPX-E è un potente sistema di comando e automazione con funzionalità mirate al Motion Control per la tecnologia handling.
- Sono disponibili i seguenti moduli:
- Sistema di comando
- Moduli bus
- Moduli di ingresso/uscita
- Moduli master IO-Link
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Unità di valvole
>
Unità di valvole a norma
>
Unità di valvole VTSA, ISO 15407-2, ISO5599-2
|
|
- Collegamento elettrico mediante sottobase
- Ampie funzioni pneumatiche di sicurezza
- 5 taglie valvola combinabili
- Azionamento con Fieldbus o modulo PLC
- Max. 32 posti valvola/max. 32 bobine
- Max. 10 moduli elettrici
- Ingressi/Uscite digitali
- Ingressi/Uscite analogiche
- Parametrizzazione di entrate e uscite
- Pratica diagnosi integrata
- Strumenti di manutenzione preventiva
- Filettatura d'attacco NPT.
|
|
|
|
Unità di valvole
>
Unità di valvole universali
>
Unità di valvole MPA-S
|
|
- Tecnica proporzionale
- Pratica diagnostica integrata grazie al collegamento seriale
- Fino a 8 zone di tensione
- Azionamento con Fieldbus oppure unità di comando
- Max. 64 posti valvola/max. 128 bobine
- I/O digitali
- I/O analogici
- Parametrizzazione ingressi e uscite
- Pratico sistema diagnostico integrato
- Strumenti di manutenzione preventiva.
|
|
|
|
Unità di valvole
>
Unità di valvole universali
>
Unità di valvole VTSA-F
|
|
- Collegamento elettrico mediante sottobase
- Ampie funzioni pneumatiche di sicurezza
- 5 taglie valvola combinabili
- Comando mediante bus di campo o blocco di comando
- Max. 32 posti valvola/max. 32 bobine
- Max. 10 moduli elettrici
- Ingressi/Uscite digitali
- Ingressi/Uscite analogiche
- Parametrizzazione di entrate e uscite
- Pratica diagnosi integrata
- Strumenti di manutenzione preventiva
- Portata ottimizzata
- Filettatura d'attacco NPT
|
|
|
|
Unità di valvole
>
Unità di valvole a norma
>
Unità di valvole VTSA, ISO 15407-2, ISO5599-2
|
|
- Collegamento elettrico mediante sottobase
- Ampie funzioni pneumatiche di sicurezza
- 5 taglie valvola combinabili
- Azionamento con Fieldbus o modulo PLC
- Max. 32 posti valvola/max. 32 bobine
- Max. 10 moduli elettrici
- Ingressi/Uscite digitali
- Ingressi/Uscite analogiche
- Parametrizzazione di entrate e uscite
- Pratica diagnosi integrata
- Strumenti di manutenzione preventiva
- Filettatura d'attacco G.
|
|
|
|