Condizioni generali di fornitura

1. Ambito di validità

Nel presente documento sono riportate le Condizioni generali di contratto (di seguito "CGC") di Festo AG (CHE-105.786.934), Gass 10, 5242 Lupfig, (Festo).
Le CGC vengono applicate a tutti i prodotti e i servizi di Festo. Per i contratti stipulati da Festo con i clienti valgono esclusivamente le presenti CGC, che hanno priorità sulle condizioni di contratto del cliente. Festo è vincolata a condizioni generali di contratto differenti solo qualora abbia acconsentito a tali condizioni espressamente e per iscritto. Il consenso deve essere conferito da Festo al cliente per ogni singolo caso.
Le presenti CGC si ritengono riconosciute e vincolanti per il cliente al più tardi entro la data di accettazione dei prodotti o dei servizi.
Festo ha la facoltà di modificare, adattare o integrare le CGC in qualsiasi momento; di volta in volta sono valide le CGC presenti sul sito Web di Festo o quelle rese disponibili in altro modo al momento dell'ordine del cliente.

2. Stipula del contratto

2.1 Stipula del contratto

Salvo diversamente espresso, le offerte di Festo non sono vincolanti, siano esse state richieste o meno (art. 7(1) CO, Codice delle obbligazioni svizzero).
La stipula del contratto acquisisce validità solo con la conferma scritta dell’ordine da parte di Festo e ciò avviene in riferimento ai prodotti e/o servizi citati nella conferma dell’ordine e alle condizioni in essa contenute. In caso di contraddittorietà tra la conferma dell’ordine e le CGC, le condizioni della conferma d’ordine hanno priorità.
Le modifiche e gli accordi accessori necessitano sempre della forma scritta. La comunicazione elettronica può essere considerata equivalente alla forma scritta solo se ciò è stato concordato dalle parti.

2.2 Conclusione del contratto nello shop online Festo

I beni e i servizi offerti nel nostro shop online non costituiscono ancora una proposta di conclusione di contratto, ma semplicemente un invito a effettuare un ordine. All'atto dell'ordine, il cliente avanza un'offerta per concludere un contratto di acquisto. Tramite i nostri shop online accettiamo solo ordini per consegne all'interno della Svizzera. Gli ordini con consegna in un altro paese devono essere inoltrati alla rispettiva società di distribuzione del paese in questione. Il contratto è redatto in tedesco. Il cliente può visualizzare il contenuto dell'ordine in qualsiasi momento tramite la cronologia degli ordini nel proprio account cliente nello shop online Festo. Il testo completo del contratto viene memorizzato da Festo, tuttavia non è accessibile al cliente. Il cliente riceve una conferma dell'ordine dopo la ricezione dell'ordine stesso da parte del nostro sistema. Questa conferma non rappresenta un'accettazione dell'ordine, ma ha esclusivamente scopo informativo. L'ordine diventa vincolante solo con il rilascio di una conferma dell'ordine in forma scritta o elettronica o con l'invio della merce. In caso di acquisto di software tramite App World, il contratto viene perfezionato con la messa a disposizione dell'app al cliente. Se viene emessa una conferma dell'ordine contenente errori evidenti, errori di battitura o errori di calcolo, questa non viene considerata vincolante per Festo.

3. Controllo esportazioni

a. Le consegne di prodotti (hardware e/o software e/o tecnologia e la relativa documentazione, indipendentemente dal tipo di fornitura) nonché i lavori e i servizi, compresa l'assistenza tecnica di qualsiasi tipo, da parte di Festo al cliente (complessivamente denominati "servizio Festo") sono soggetti alla condizione che tale servizio Festo non sia vietato dalle normative nazionali o internazionali sul controllo delle esportazioni, in particolare da embarghi o altre sanzioni. Il cliente si impegna a fornire tutte le informazioni e i documenti necessari per l'esportazione e la spedizione. I ritardi dovuti alle ispezioni o alle procedure di autorizzazione all'esportazione causeranno l'annullamento delle scadenze e delle date di consegna. Se non vengono concesse le autorizzazioni necessarie o se la consegna e il servizio non possono essere approvati, il contratto si considera non concluso per quanto riguarda le parti interessate.

b. Festo avrà il diritto di rescindere qualsiasi contratto per i servizi Festo senza preavviso se tale rescissione è necessaria per Festo per conformarsi alle disposizioni di legge nazionali o internazionali.

c. In caso di rescissione secondo il punto 3.b. è esclusa la rivendicazione di richieste di risarcimento danni o di altri diritti dovuti alla rescissione.

d. Nel trasmettere i servizi Festo a terzi in Germania e all'estero, il cliente deve rispettare le disposizioni applicabili della legge nazionale e internazionale sul controllo delle (ri)esportazioni. In particolare, il cliente non può vendere, esportare o riesportare, direttamente o indirettamente, alcun servizio Festo che rientri nell'ambito di applicazione del Regolamento (UE) n. 833/2014 del Consiglio verso la Federazione Russa o per l'uso nella Federazione Russa. Qualsiasi violazione della presente clausola 3.d. da parte del cliente costituirà una violazione sostanziale del contratto e Festo avrà il diritto di intraprendere azioni appropriate. Inoltre, le sezioni 3.b. e 3.c. si applicheranno di conseguenza. Il cliente dovrà informare immediatamente Festo di eventuali problemi nell'applicazione della presente clausola 3.d., comprese eventuali attività rilevanti da parte di terzi che potrebbero pregiudicare lo scopo della presente clausola 3.d. Il cliente fornirà a Festo informazioni sull'adempimento degli obblighi di cui alla presente Sezione 3.d. immediatamente su richiesta.

4. Prospetti e documentazione tecnica

I prospetti e i cataloghi non sono vincolanti, salvo diversamente concordato per iscritto. Allo stesso modo i dati della documentazione tecnica sono vincolanti solo se espressamente comprovati.
Ogni parte si riserva tutti i diritti sui progetti e sulla documentazione tecnica consegnata all’altra parte o resa disponibile in altro modo. La parte ricevente riconosce questi diritti e non renderà disponibile a terzi, né parzialmente né interamente, i progetti e la documentazione tecnica senza il previo consenso scritto, inoltre non li utilizzerà per fini diversi da quelli per cui sono stati forniti.

5. Prezzi e condizioni di pagamento

Tutti i prezzi sono al netto di IVA e altre imposte, franco fabbrica, senza imballaggio, consegna, dazi e altre tasse, assicurazione, montaggio e simili, nonché senza eventuali detrazioni (tutte le detrazioni dovranno essere rimborsate dal cliente). Si escludono forme di credito verso il cliente.
I costi per l'imballaggio, il trasporto, l’assicurazione, il montaggio e simili sono a carico del cliente o vengono addebitati al cliente in aggiunta tramite fattura. Si applicano le condizioni e le voci di costo concordate per contratto. La fattura sarà inviata al cliente insieme alla consegna dei prodotti o al completamento della fornitura del servizio.
Il termine di pagamento per i clienti con sede e indirizzo di consegna in Svizzera è di 30 (trenta) giorni di calendario netti dalla data della fattura. Festo si riserva il diritto di effettuare la consegna in casi specifici solo previo pagamento anticipato.
In caso di ritardo di pagamento Festo si riserva il diritto, come indicato al punto10, paragrafo 3 (sospensione delle consegne, ecc.), di applicare all’importo in fattura un tasso d’interesse pari al sei percento (6%) annuo, senza la necessità di un richiamo preventivo.
Per ordini inferiori a un valore netto di CHF 50, verrà addebitato un supplemento di quantità minima fino a questo valore netto. Ciò non si applica agli ordini tramite lo shop online Festo.
Qualora la consegna da programma dovesse essere effettuata solo dopo più di sei mesi dalla stipula del contratto e Festo nel frattempo aumentasse in generale i suoi prezzi di una data percentuale per i prodotti in questione, questo aumento dei prezzi generale può essere applicato al cliente.
Si applicano quindi in deroga ai prezzi menzionati nella conferma d’ordine i prezzi aumentati della rispettiva percentuale. In questo caso il cliente riceve una corrispondente conferma d’ordine modificata con il nuovo prezzo.
Qualora un prezzo valido all’atto della consegna secondo la disposizione di cui sopra dovesse superare il prezzo menzionato nella conferma d’ordine originale di più del 10%, il cliente è autorizzato entro una settimana dalla ricezione della conferma d’ordine modificata a recedere dal contratto.

6. Luogo di adempimento

Il luogo di adempimento per tutti i servizi di Festo e del cliente è la sede di Festo (Lupfig).

7. Utili e rischio

La disponibilità e il rischio dei prodotti vengono trasferiti al cliente al momento della consegna franco fabbrica all’impresa di trasporto. Ciò vale anche se la consegna viene effettuata in più parti o se Festo si è assunta ulteriori prestazioni, come le spese di trasporto o il montaggio dei prodotti presso il cliente. Se la consegna all’impresa di trasporto viene ritardata per motivi imputabili al cliente, la disponibilità e il rischio vengono trasferiti al cliente nel momento in cui Festo comunica al cliente che i prodotti sono pronti per la consegna.
L’assicurazione dei prodotti per il trasporto nonché i costi per tutte le operazioni di montaggio e messa in funzione sono a carico del cliente.

8.Software

Nel caso di contratti per la fornitura di software e app (di seguito collettivamente «software»), Festo è tenuta a fornire al cliente l’accesso al software offerto (licenza). L’accesso viene fornito in forma digitale.
La consegna del software avviene (1) fornendo le licenze acquistate in una forma adeguata e, se non diversamente concordato, inviando la chiave di licenza via e-mail oppure (2) mediante download tramite link che Festo invia al cliente per posta elettronica (inclusa una chiave di licenza) a un indirizzo e-mail fornito dal cliente. Il software si considera consegnato al momento della fornitura della chiave di licenza. >
Il tipo e l’ambito di utilizzo del software acquistato, i requisiti di sistema e i costi di licenza sono specificati nella rispettiva descrizione del prodotto, nel rispettivo certificato di licenza e/o nei rispettivi documenti di vendita (preventivi, conferme d’ordine).
Festo è tenuta a fornire servizi di consulenza solo se ciò è stato espressamente e separatamente concordato tramite Service Level Agreement. Festo è tenuta ad apportare adattamenti e modifiche al software e a creare interfacce con software di terzi solo se ciò è stato espressamente e separatamente concordato.

Il produttore del software venduto da Festo è Festo SE & Co. KG. I diritti di utilizzo del software acquistato sono concessi da Festo SE & Co. KG. Le condizioni di licenza per l’utente finale di Festo SE & Co. KG («EULA») si applicano al contenuto e all’ambito dei rispettivi diritti di utilizzo, disponibili all’indirizzo https://www.festo.com/ch/it/e/note-legali/condizioni-di-licenza-per-l-utente-finale-id_45479/.
Se il software contiene (anche) componenti o moduli di altri produttori di software, in particolare componenti di software open source, si applica inoltre il punto 9.
Se nel certificato di licenza e/o nei rispettivi documenti di vendita (preventivi, conferme d’ordine) è indicato un certo numero di persone fisiche (named user) che possono utilizzare il software, il diritto di utilizzo concesso si estende solo a questi named user. Per named user si intende un dipendente del cliente specificamente designato che accede direttamente o indirettamente al software fornito. L’utilizzo del software da parte di terzi che non sono named user è consentito solo in casi eccezionali e previa consultazione con Festo.
Il cliente è tenuto ad adempiere a tutti i doveri e gli obblighi necessari per l’esecuzione del contratto. In assenza di altre disposizioni contrattuali aventi prevalenza, il cliente dovrà in particolare

a) mantenere segrete le autorizzazioni d’uso e di accesso assegnate ai named user, proteggerle dall’accesso di terzi e non trasmetterle a utenti non autorizzati; informerà immediatamente Festo qualora vi sia il sospetto che i dati d’accesso e/o le password siano stati resi noti a soggetti non autorizzati,

b) definire le persone di contatto e assicurarsi che siano disponibili in caso di aggiornamenti o interventi che devono essere eseguiti in loco da Festo,

c) concedere a Festo l’accesso remoto ai componenti del software installati localmente sui sistemi informatici del cliente e mantenere tale accesso in modo permanente,

d) mantenere l’infrastruttura e le strategie di backup necessarie per il funzionamento del software,

e) conservare tutte le copie del software in un luogo protetto,

f) segnalare immediatamente a Festo i difetti del software e prendere in considerazione le indicazioni di Festo nell’ambito di quanto è ragionevole per il cliente, oltre a trasmettere a Festo tutte le informazioni a sua disposizione necessarie per la correzione del difetto.

Festo ha il diritto di effettuare un controllo della licenza. Se dal controllo della licenza emerge che l’utilizzo da parte del cliente del software oggetto del contratto non rientra negli accordi contrattuali, è necessario stipulare un nuovo contratto con Festo per ulteriori licenze nella misura utilizzata finora. In questo caso, Festo si riserva il diritto di non concedere gli sconti concordati. Festo si riserva inoltre il diritto di chiedere i danni e gli interessi di mora.

Per i contratti di fornitura permanente di una versione specifica del software (acquisto) si applica quanto segue:

a) Festo fornirà al cliente il software definito con precisione nella relativa descrizione del prodotto, nel relativo certificato di licenza e/o nei relativi documenti di vendita (preventivi, conferme d’ordine) nella versione software definita. La fornitura di aggiornamenti non è dovuta.

b) Gli aggiornamenti e i servizi di manutenzione sono dovuti solo nell’ambito della garanzia, a meno che tali servizi non siano stati ordinati separatamente dal cliente a pagamento.

Per i contratti di fornitura temporanea del software (noleggio) si applica quanto segue:

a) La durata risulta dal certificato di licenza e/o dai rispettivi documenti di vendita (preventivi, conferme d’ordine).

b) Se non diversamente stabilito, la durata è di 12 mesi a partire dalla data indicata nella fattura (anno contrattuale). La durata sarà prorogata di altri 12 mesi in ogni caso, a meno che il contratto non venga rescisso con un preavviso di 30 giorni di calendario alla fine del rispettivo anno contrattuale. Il diritto di rescissione per giusta causa rimane inalterato.

c) Se non diversamente concordato, le licenze di prova gratuite sono sempre limitate a tre mesi e terminano automaticamente senza necessità di rescissione. Non è previsto il passaggio automatico a un contratto a pagamento.

d) Il compenso concordato deve essere inteso come un importo forfettario su base annuale a partire dalla conclusione del contratto. Il compenso è dovuto in anticipo all’inizio di ogni anno contrattuale per l’intero anno contrattuale. Il compenso concordato deve essere maggiorato dell’imposta sul valore aggiunto applicabile.

e) Per i contratti a tempo determinato di durata superiore a 12 mesi, i contratti a tempo indeterminato e i contratti con rinnovo automatico, Festo ha il diritto, in mancanza di norme speciali al riguardo, di aumentare il compenso dopo 12 mesi con un preavviso scritto di due mesi alla fine del mese. Il cliente ha il diritto di recedere dal rapporto contrattuale entro un periodo di quattro settimane dal ricevimento dell’annuncio dell’aumento.

f) Se il software viene messo a disposizione del cliente nell’ambito di un servizio come «Software as a Service» (SaaS), si applica anche quanto segue:

(1) Il cliente riceve l’accesso a un servizio fornito da Festo tramite Internet e utilizza l’applicazione web.

(2) Per determinati software è disponibile un’app per dispositivi mobili (smartphone e tablet) da scaricare negli app store dei sistemi operativi iOS (Apple App Store) e Android (Google Play Store). L’app è collegata all’applicazione web.

(3) Festo non è tenuta alla creazione e al mantenimento della connessione dati tra i sistemi IT del cliente e il servizio.

(4) La disponibilità illimitata del servizio non è garantita nell’ambito della fornitura del servizio. Sono possibili in qualsiasi momento interventi di manutenzione del sistema e altre operazioni che possono comportare una mancata disponibilità. Per quanto possibile per Festo, ciò verrà comunicato in modo tempestivo. Ad ogni modo, Festo si sforza di ridurre al minimo i periodi di mancata disponibilità e in particolare di utilizzare le fasce orarie al di fuori del normale orario di lavoro (lun-ven 8-17 CET). Nonostante l’elevato livello di stabilità del sistema, si consiglia di eseguire regolarmente un backup di tutti i dati inseriti, almeno una volta al giorno. Se la mancata disponibilità per questi o altri motivi supera un valore temporale del 10%, il cliente ha diritto a una riduzione proporzionale dei costi di licenza. Eventuali accordi speciali in un Service Level Agreement hanno sempre la priorità.

(5) Festo si riserva il diritto di ritirare il software in futuro e di non renderlo più disponibile. In questo caso, il cliente riceverà un rimborso proporzionale del pagamento in eccesso. In questi casi sono escluse ulteriori rivendicazioni. Il ritiro del software deve essere annunciato da Festo con un preavviso di almeno 6 mesi.

9. Free and open source software

I prodotti possono contenere Free and open source software (FOSS). Secondo la definizione di open source della Open Source Initiative (https://opensource.org/osd), il FOSS è un software che viene concesso in licenza dai rispettivi titolari dei diritti a chiunque per un uso completo e gratuito e il cui codice sorgente è disponibile pubblicamente. Un elenco dei componenti software interessati e delle condizioni di licenza applicabili, nonché ulteriori informazioni (ad esempio, sull’ottenimento del codice sorgente) saranno forniti al cliente insieme al prodotto. Se il cliente utilizza i componenti FOSS solo internamente, non ha alcun obbligo di licenza nei confronti dei titolari dei diritti di tali componenti FOSS. Tuttavia, il cliente può anche acquisire un diritto non esclusivo di utilizzare il FOSS impiegato dai rispettivi titolari dei diritti alle condizioni previste dalle licenze FOSS applicabili. Qualsiasi uso di FOSS sulla base di queste licenze FOSS e al di fuori dell’uso previsto dai prodotti avviene a rischio del cliente e non fa parte del rapporto contrattuale con il fornitore.

Il presente contratto si applica anche ai prodotti che contengono FOSS, ma non limita i diritti d’uso e le libertà dell’utente garantiti dalle licenze FOSS. A tal proposito, le licenze FOSS hanno la precedenza sul presente contratto.

Il cliente è autorizzato a modificare i componenti software provenienti dal fornitore per uso proprio e a eseguire il reverse engineering per correggere gli errori in tali modifiche, a condizione che tali componenti software siano collegati a librerie di programmi ai sensi della GNU Lesser General Public Licence (LGPL). Tuttavia, non è consentita la trasmissione delle informazioni ottenute in fase di reverse engineering e dal software elaborato.

La garanzia per i difetti dei prodotti basati sull’elaborazione da parte di FOSS è esclusa. Il cliente ha l’onere di dimostrare che si sarebbe verificato un difetto del prodotto anche senza l’elaborazione del FOSS contenuto.

10. Consegna (parziale)

La consegna avviene nella forma concordata con il cliente.
Festo si riserva il diritto di eseguire consegne parziali.
Il ritardo di pagamento per consegne precedenti e cambiamenti della situazione del cliente, che mettono a rischio il pagamento dei prodotti o dei servizi, autorizzano Festo a sospendere le consegne o a richiedere il pagamento anticipato o a rescindere il contratto. Il diritto di richiesta di un risarcimento danni resta riservato.

11. Tempi di consegna e ritardi

Tutti i rapporti giuridici con il cliente sono soggetti a riserva di correttezza, completezza e tempestività della fornitura di Festo e di eventi imprevisti, come forza maggiore, ritardo dei trasporti, interruzioni dell’esercizio aziendale ecc.; ciò vale anche per la consegna di materie prime e prodotti ausiliari necessari per la produzione dei prodotti e lo svolgimento di servizi. Se Festo ritarda un impegno di consegna e il ritardo è imputabile a Festo, il cliente, dopo lo scadere infruttuoso e la scadenza infruttuosa di un termine ragionevole di almeno quattro (4) settimane, ha diritto a richiedere un risarcimento per danni da ritardo pari al massimo al cinque percento (5%) del prezzo dei prodotti o del servizio che Festo ha fornito in ritardo, a condizione che si possa dimostrare il danno subito. Il cliente ha la possibilità di recedere dal contratto solo in caso di gravi inadempimenti che causano inutilità o utilità parziale dei prodotti e/o servizi per il fine previsto. Inoltre si escludono rivendicazioni di qualsiasi tipo (e tipologia) del cliente, in particolare in riferimento ai danni conseguenti.
Se si sono concordati termini di consegna, il conteggio del termine inizia, salvo diversamente concordato, con la trasmissione della conferma dell’ordine o la sottoscrizione del contratto da parte di Festo. Il termine di consegna si estende, in aggiunta ai suddetti motivi, se

- Festo non ha ricevuto tempestivamente i dati per l'adempimento della prestazione o se essi sono stati cambiati dal cliente successivamente,

- il cliente o un terzo ha ritardato nello svolgimento di interventi necessari o per l’adempimento dei rispettivi obblighi contrattuali,

- nonché in tutti gli altri casi i cui motivi non sono imputabili a Festo.

Anche in questi casi, le conseguenze legali entreranno in vigore solo dopo che il cliente avrà inviato un sollecito scritto e un adeguato periodo di tolleranza di almeno quattro (4) settimane sarà trascorso senza risultati.

12. Riserva di proprietà

I prodotti restano di proprietà di Festo fino al completo pagamento del prezzo di acquisto e alla compensazione di tutte le rivendicazioni pertinenti di Festo. Festo si riserva il diritto ed è autorizzato dal cliente a far registrare la riserva di proprietà negli appositi registri con costi a carico del cliente. Il cliente è tenuto ad adottare a proprie spese tutti i provvedimenti necessari a tutela della proprietà di Festo.

13. Garanzia

Si considerano garantite solo le proprietà espressamente menzionate e garantite nella relativa specifica del prodotto o nella descrizione del servizio. Non viene fornita alcuna garanzia per caratteristiche diverse o ulteriori rispetto a quelle esplicitamente indicate. Il cliente è responsabile di verificare se i prodotti sono adatti all’uso previsto con i dati indicati nelle specifiche o nella scheda tecnica. I prodotti Festo non sono sviluppati e destinati all’uso in applicazioni di sicurezza nel settore dell’energia nucleare.

Il termine di garanzia è di dodici (12) mesi a partire dal trasferimento del prodotto alla ditta di trasporti o allo svolgimento del servizio.

Il cliente è tenuto a verificare i prodotti forniti o il servizio prestato immediatamente e a contestare per iscritto eventuali difetti riscontrati. I prodotti e i servizi sono considerati accettati se il cliente non segnala eventuali difetti entro otto (8) giorni di calendario dalla consegna o dallo svolgimento.

In caso di difetti contestati regolarmente e tempestivamente, Festo effettua a propria discrezione una riduzione del prezzo concordato, la fornitura di prodotti sostitutivi privi di difetti oppure una riparazione del danno/difetto. Si escludono altre forme di ricorso. Per i prodotti sostitutivi o per la riparazione, Festo fornisce garanzia equivalente a quella di prodotti o servizi originali. Per i prodotti sostituiti o riparati o i servizi migliorati la garanzia decorre a partire dalla sostituzione / riparazione / miglioramento e ha una durata di sei (6) mesi o massimo entro 18 (diciotto) mesi dalla cessione del prodotto originale alla ditta di trasporti o dallo svolgimento del servizio.

Se il difetto o l’assenza di una delle proprietà garantite nella fornitura o nella prestazione di servizio di un subfornitore è motivato, la responsabilità di Festo si limita alla cessione delle rivendicazioni spettanti a Festo nei confronti del/dei subfornitore/i.

Eventuali garanzie decadono nei casi in cui il cliente svolga modifiche o riparazioni ai prodotti o utilizzi questi in modo non conforme allo scopo previsto (norme di esercizio) o vengano sottoposti a manutenzione non adeguata. Allo stesso modo la garanzia viene invalidata, se il cliente, in caso di difetto, non adotta tutte le misure necessarie alla riduzione del danno né informa Festo della presenza del difetto, impedendo all'azienda di intervenire per risolvere il danno.

Se si ordinano prodotti o si svolgono servizi secondo le specifiche del cliente, Festo concede esclusivamente la garanzia di un’implementazione accurata delle specifiche del prodotto, tuttavia non sussistono altri obblighi per Festo.

I prodotti difettosi possono essere restituiti solo dopo averne dato comunicazione tramite il Festo After Sales Portal e dopo aver ricevuto da Festo la relativa richiesta di consegna. Ogni reso deve essere accompagnato da una giustificazione. Se questi requisiti non sono soddisfatti, Festo avrà il diritto di rifiutare il reso, e i costi che ne derivano saranno a carico del cliente.

14. Responsabilità

Con la presente si esclude qualsiasi responsabilità di Festo in relazione a prodotti e servizi, secondo quanto consentito dalla legge, ad eccezione di quanto espresso nel punto 12.

Allo stesso modo si esclude qualsiasi responsabilità di danni conseguenti (per difetti), mancato guadagno, altri danni indiretti.

15. Montaggio

Festo esegue anche il montaggio o il monitoraggio del montaggio: in questo caso si intendono applicate le Condizioni di montaggio generali dell’Associazione svizzera dei costruttori di macchine (VSM).

16. Conformità

Con l'ordine, il cliente garantisce di avere preso visione del contenuto della gestione dei valori di Festo (disponibile su https://www.festo.com/group/de/cms/10310.htm) e di avere fornito ai suoi dirigenti e dipendenti, nonché ai suoi eventuali subappaltatori, le istruzioni necessarie affinché tale contenuto sia rispettato.

17. Diritto applicabile

Sulle presenti CGC e su tutte le conferme d’ordine e i contratti di Festo si intende applicato il diritto svizzero, con esclusione delle disposizioni del diritto privato internazionale nonché del diritto di compravendita internazionale, come definito dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di beni dell’11 aprile 1980.

18. Foro competente

Per la risoluzione di tutte le dispute relative alle presenti CGC, alle conferme d’ordine e ai contratti, sono competenti esclusivamente i tribunali del Canton Argovia, foro di Aarau.

Festo AG
Gass 10
CH-5242 Lupfig

Tel +41 (0)44 744 55 44
Fax +41 (0)44 744 55 00
info.ch@festo.com
www.festo.ch

Versione 2025