Gli attuatori oscillanti elettrici vengono utilizzati per la rotazione e il posizionamento di pezzi, per semplici applicazioni di tavola rotante e come asse rotante in applicazioni multiasse. Così come diverse possono essere le esigenze di un attuatore, altrettanto differenti sono le nostre soluzioni: oltre agli attuatori oscillanti elettrici, come modulo rotativo con cinghia dentata, come attuatore rotativo con motore passo-passo e riduttore o come soluzione completa con attuatore, motore e regolatore del servoazionamento, troverete anche un'unità frontale con attuatore rotativo integrato.
L'attuatore rotativo con azionamento integrato ERMS è la nostra soluzione completa, composta da azionamento integrato, motore e regolatore del servoazionamento. È adatto a semplici mansioni di oscillazione, con un angolo di rotazione di 90° o 180°, e a carichi meccanici elevati. Un punto di forza è la semplice messa in servizio, secondo il principio plug-and-work: tutti i parametri possono essere impostati manualmente sull'unità stessa, senza software o conoscenze specifiche. Inoltre, non richiede l'installazione di un regolatore del servoazionamento o di un quadro di comando esterno. Le due opzioni di comando integrate di serie, I/O digitale e IO-Link, rendono l'ERMS un pacchetto di soluzioni interessanti per gli attuatori oscillanti elettrici.
La rotazione dinamica e flessibile riesce particolarmente bene con l'ausilio del modulo rotativo ERMB di Festo. Si tratta di un modulo rotativo elettromeccanico con cinghia dentata che può essere posizionato liberamente e impiegato come asse rotante singolo con qualsiasi angolo di rotazione, anche superiore a 360°, o autonomamente come piccola tavola rotante a controllo NC. ERMB si distingue per il design compatto e la facilità di fissaggio, grazie alle relative interfacce su tutti i lati.
L'attuatore rotativo ERMO è ideale per carichi elevati, per l'oscillazione, la rotazione e l'allineamento di parti o pezzi. Questo attuatore oscillante elettrico con motore passo-passo e riduttore integrato è facile da montare e viene utilizzato in modo classico per semplici applicazioni di tavola rotante e come asse rotante in applicazioni multiasse. Il suo cuscinetto a sfere senza gioco è molto preciso, mentre la tavola rotante precaricata ha ottime proprietà di oscillazione radiale e assiale.
L'unità frontale ERMH è dotata di un attuatore rotativo integrato per il fissaggio a un asse Z, che consente la massima dinamica dell'asse Z grazie al peso ottimizzato. Il modulo rotativo elettromeccanico con servomotore e riduttore, offre in opzione un passante rotativo pneumatico per il vuoto o la sovrapressione. La velocità massima di azionamento è di 200 giri al minuto.