I cilindri a soffietto sono elementi di azionamento e a molle pneumatiche che rientrano nella categoria degli attuatori a membrana. L'attuatore pneumatico non possiede stelo, ma ha una struttura semplice costituita da due piastre metalliche con un soffietto in gomma avvolto al suo interno. La grande forza deriva direttamente dalla pressione su un'area relativamente ampia delle facce terminali. Non è necessaria una molla di richiamo, in quanto il ritorno avviene solitamente tramite il peso del carico. Un grande vantaggio dei cilindri a soffietto è l'altezza di installazione particolarmente ridotta rispetto ai cilindri e la libertà di movimento.
Sono possibili anche offset assiali più grandi e rotazioni angolari fino a 20°. L'effetto slip-stick, che spesso è dannoso con i cilindri convenzionali, non si verifica nei cilindri a soffietto. I doppi soffietti sono indicati per corse maggiori.
L'utilizzo con vari mezzi di esercizio come aria compressa, gas e liquidi è possibile se si osservano le proprietà della gomma.
I cilindri a soffietto Festo sono la soluzione giusta per molte applicazioni nella tecnologia di azionamento pneumatico. Sono disponibili con diametri da 80 mm a 385 mm. Con questi prodotti sono possibili corse fino a 230 mm. La capacità di carico max. a 8 bar è di 70 kN.