I cilindri pneumatici vengono utilizzati per eseguire operazioni di azionamento. Ma le operazioni di azionamento non possono sempre essere realizzate con un cilindro standard. Soprattutto per operazioni di azionamento complesse, dove le richieste individuali sono di un certo livello, spesso sono necessari cilindri pneumatici speciali.
Con la selezione di prodotti Festo, come i cilindri tandem, i cilindri ad alta potenza o i cilindri a più posizioni, troverete sempre il prodotto giusto per ogni operazione di azionamento.
Un cilindro pneumatico standard è una struttura composta da molti componenti (ad esempio pistone, stelo, tubo del cilindro), che viene già progettata in fase di produzione per un'ampia gamma di applicazioni e possibili utilizzi. I cilindri pneumatici si differenziano, ad esempio, per il doppio o il singolo effetto o anche per le diverse forme di ammortizzazione a fine corsa.
Ma a cosa servono i cilindri pneumatici di diverso design? I cilindri pneumatici speciali, vengono utilizzati quando le esigenze relative a forma o dimensione di un cilindro, per un azionamento, sono molto particolari. Un cilindro speciale, quindi, si differenzia da un cilindro standard per la sua forma o la sua dimensione. Bastano poche differenze per trasformare un cilindro pneumatico standard in un cilindro pneumatico speciale.
Gli attuatori pneumatici multiposizione sono disponibili in due diversi principi funzionali. Con il primo principio, gli attuatori pneumatici multiposizione sono costituiti da due cilindri separati, collegati tra loro da un kit, dove gli steli si estendono in direzioni opposte. Di conseguenza, questo tipo di cilindro può assumere fino a quattro posizioni, a seconda del controllo e della distribuzione della corsa. Con il secondo principio, i cilindri a più posizioni sono costituiti da due a cinque cilindri collegati in serie, con diverse lunghezze di corsa. Con questo tipo di cilindro è visibile solo uno stelo, che si sposta in varie posizioni, in una direzione.
Un cilindro ad alta potenza è un design del cilindro definito da una serie di cilindri pneumatici compatti. Collegando fino un massimo di quattro pistoni in serie, la potenza del cilindro può essere moltiplicata per analogia. La potenza risultante viene trasmessa agli steli esterni e da qui può essere utilizzata dal cliente. La potenza risultante viene applicata su tutta la corsa, fino a un massimo di 5 mm prima del raggiungimento della posizione finale. Per la richiesta di posizione viene sempre utilizzato il cilindro del primo stadio, in quanto esegue la corsa visibile.
I cilindri tandem sono cilindri a canna profilata, identici, allineati, di tipo DNC, per raddoppiare la forza di spinta in entrambe le direzioni di movimento. Utilizzando cilindri DNC, le interfacce di fissaggio sono conformi allo standard ISO 15552. Ciò significa che è possibile utilizzare gli accessori di fissaggio della gamma di cilindri DSBx e DNC e gli accessori degli steli. Entrambi i cilindri profilati del tandem, sono dotati di pistoni magnetici e possono essere interrogati tramite il sensore di finecorsa. I sensori di finecorsa vengono montati in modo semplice e sicuro in una delle scanalature per sensore, senza bisogno di altri componenti. L'ammortizzazione pneumatica regolabile permette di assorbire l'energia in modo affidabile. Il DNCT è disponibile con una lunghezza di corsa a scelta fino a un massimo di 500 mm, sia nella versione normale che nella versione resistente al calore, fino a una temperatura ambiente massima di 120 °C. Ulteriori varianti sono disponibili su richiesta.