I trasduttori di posizione sono utilizzati per monitorare la corsa di un attuatore pneumatico. Sono un'evoluzione del sensore di fine corsa e si basano su diverse tecnologie. Inoltre, esistono differenti tipologie di trasduttori di posizione.
Nella pneumatica, si distinguono i trasduttori lineari e rotativi. I trasduttori di posizione lineari sono utilizzati per rilevare posizioni e monitorare la corsa. Il monitoraggio è possibile per l'intera corsa o una parte della stessa. I trasduttori di posizione rotativi, invece, sono generalmente encoder o potenziometri. In questo caso, si distingue tra il sistema di misurazione assoluto e quello incrementale. Nei sistemi di misurazione assoluti, l'utente può leggere il valore di posizione istantaneo. Nei sistemi di misurazione incrementalisi fa riferimento a una posizione di zero. La posizione viene quindi rilevata da un segnale ciclico.
I trasduttori di posizione utilizzano diversi principi di funzionamento. I sensori induttivi rilevano la presenza di un corpo senza contatto fino a circa 50 mm. Il segnale di uscita non è binario, ma viene emesso sotto forma di valore analogico. Grazie al principio di funzionamento della magnetostrizione, la misura avviene senza contatto. Inoltre, i sistemi magnetostrittivi sono esenti da usura. Nell'industria hanno un'ampia gamma di applicazioni.
I potenziometri lineari appartengono ai sistemi a contatto. La loro funzione è rilevare la posizione istantanea lungo la corsa del attuatore. In base alla tipologia utilizzata è possibile monitorare anche fino a circa 50 metri.
Inoltre, esistono sensori optoelettronici e sensori di distanza. Rilevano la presenza o la distanza da un oggetto mediante un fascio di luce LED o laser e sono definiti senza contatto.
I trasduttori di posizione Festo sono disponibili in versione analogica e/o digitale, sono utilizzati in applicazioni di misura e posizionamento. Il trasduttore di posizione MME-MTS-TLF si basa sul principio di misurazione magnetostrittiva, funziona senza contatto e si distingue per l'elevata velocità di traslazione. Il trasduttore di posizione MLO-POT-LWG è un potenziometro che misura in modo assoluto ed è caratterizzato da un'elevata risoluzione. Il nostro trasduttore di posizione MLO-POT-TLF è un potenziometro che garantisce un'elevata velocità di traslazione e una lunga durata.