I controllori assi sono sistemi di comando progettati per gestire movimenti complessi negli impianti industriali. L'assortimento Festo include tre controllori assi servopneumatici.
Il controllo della posizione e della forza del controllore assi CPX-CMAX-C1-1 di Festo viene eseguito tramite controllo diretto o da uno dei 128 task di movimento configurabili. Le sequenze funzionali semplici possono essere realizzate agevolmente grazie all'avanzamento configurabile dei task. L'identificazione automatica del controllore riconosce ogni utente con i rispettivi dati del dispositivo, risparmiando tempo e fatica durante la messa in servizio. La fornitura del CPX-CMAX-C1-1 comprende il comando di un freno o di un'unità di bloccaggio tramite la valvola proporzionale di controllo direzione VPWP. Inoltre, fino a 8 moduli (massimo 8 assi) possono funzionare in parallelo e in modo completamente indipendente l'uno dall'altro. La messa in servizio stessa avviene tramite il software di configurazione Festo FCT (Festo Configuration Tool) oppure tramite fieldbus. Il controllore assi CPX-CMAX-C1-1 incrementa la flessibilità, è efficace dal punto di vista dei costi ed è estremamente adatto agli OEM.
Il controllore di finecorsa CPX-CMPX-C-1-H1 consente una rapida traslazione tra le battute di arresto meccaniche del cilindro e garantisce uno scorrimento fluido nella posizione terminale senza urti. Un componente fisso del CPX-CMPX-C-1-H1 è il comando di un freno o di un'unità di bloccaggio tramite la valvola proporzionale di controllo direzione VPWP. Il terminale CPX consente di comandare fino a 9 controllori di finecorsa; i dati del sistema possono essere letti e scritti tramite il fieldbus. Il CPX-CMPX-C-1-H1 è estremamente conveniente, in quanto consente di ottenere fino al 30% di impulsi in più e incrementa significativamente l'ergonomia di lavoro grazie al livello di rumorosità notevolmente ridotto. La messa in servizio è rapida e semplice tramite il pannello di controllo, il fieldbus o il display.
Il controllore di finecorsa SPC11 Festo supporta attuatori pneumatici con e senza stelo e attuatori rotativi. Rispetto agli attuatori elettromeccanici, è l'alternativa più vantaggiosa. Consente una traslazione rapida tra due battute fisse con decelerazione di finecorsa elettronica e con massimo due posizioni intermedie selezionabili a piacere. L'utilizzo dell'SPC11 comporta una significativa riduzione delle vibrazioni dell'impianto, contribuendo così positivamente alla manutenzione dell'applicazione. Altre caratteristiche sono un basso livello di rumorosità, fino al 30% di impulsi in più e la possibilità di variazione del carico.
La messa in servizio del controllore di finecorsa SPC11 è semplice e veloce, non richiede l'intervento di uno specialista.