Le valvole di controllo pressione hanno il compito di controllare e regolare l'aria compressa nei sistemi idraulici. Proteggono in modo affidabile dal superamento della pressione massima consentita o limitano la pressione di esercizio del sistema pneumatico. Festo offre tre diverse valvole di controllo pressione per soddisfare la varietà di esigenze .
Il nostro riduttore di pressione di tipo LR-3,3 mantiene la pressione di esercizio costante, indipendentemente dalle fluttuazioni della pressione nella rete e dal consumo d'aria generale, regola quindi in modo affidabile la pressione d'esercizio, indipendentemente dalle fluttuazioni della pressione di ingresso. LR-3,3 è una valvola di regolazione a membrana ad azionamento diretto con sfiato secondario, montata su una sottobase in qualsiasi posizione di installazione. Può essere utilizzata con una pressione di uscita massima di 8 bar in un intervallo di temperatura compreso tra -10 e +60 °C e, con un peso di soli 0,050 kg, è un vero e proprio peso piuma tra le valvole di controllo pressione.
Anche il regolatore di pressione VRPA , utilizzato per la riduzione della pressione, appartiene al gruppo delle valvole di controllo pressione. Il nostro classico prodotto, attraente, compatto e robusto, può essere installato direttamente tra due tubi, in linea o sull'unità di valvole stessa. Il VRPA regola la pressione d'esercizio indipendentemente dalle fluttuazioni della pressione di ingresso e ha un comportamento di sfiato secondario e di inversione del flusso. Grazie alla regolazione della pressione specifica del movimento, la valvola ha un'efficienza energetica molto più elevata rispetto alle altre valvole di regolazione della pressione: se non è richiesta l'intera pressione di rete, la VRPA aiuta a risparmiare energia. È controllato direttamente, è disponibile come opzione con manometro ed è collegato su entrambi i lati tramite un attacco a innesto o tramite filettatura.
Iriduttori di pressione differenziale LRL e LRLLcontrollano una differenza di pressione impostata manualmente, tra la pressione primaria applicata alla filettatura di avvitamento e la pressione di uscita all'attacco a innesto. Una valvola unidirezionale integrata in LRL e LRLL consente alla pressione applicata all'attacco a innesto di fuoriuscire nuovamente in modo inalterato dalla filettatura di collegamento. Entrambe le valvole di controllo pressione hanno dimensioni minime, oltre al vantaggio di poter essere allineate a 360° e di essere quindi molto versatili. L'intervallo di regolazione pressione di LRL e LRLL è compreso tra 2 ... 6 bar. Si noti che entrambi i prodotti non sono dotati di scarico, vale a dire che non è possibile ridurre la pressione d'uscita in aumento. LRL e LRLL possono essere collegati all'applicazione idraulica tramite la filettatura o un attacco a innesto sulla parte superiore o laterale.