I motori passo-passo consentono di eseguire operazioni di posizionamento precise, pertanto vengono impiegati quando è richiesta un'elevata accuratezza, in compiti di posizionamento impegnativi. Sono costituiti da uno statore fisso e da un rotore che ruota al suo interno, azionato da una coppia generata da campi magnetici diversamente allineati nello statore e nel rotore. Nel processo, il rotore gira sempre in modo da creare il massimo flusso magnetico possibile. I motori passo-passo sono utilizzati principalmente nell'automazione di fabbrica, ma sono sempre più utilizzati anche nell'ingegneria meccanica e impiantistica.
La caratteristica dei motori passo-passo è la coppia molto elevata a una bassa velocità di rotazione. Ciò consente, da un lato, un avvio rapido e, dall'altro, grazie all'elevata coppia di mantenimento, un facile arresto dell'applicazione. Allo stesso modo, il senso di rotazione può essere modificato rapidamente in qualsiasi momento. Altri vantaggi fondamentali dei motori passo-passo sono l'elevata precisione ottenuta con il loro impiego e la facilità di controllo della posizione del rispettivo rotore. Inoltre, nei motori passo-passo non sono installate spazzole, il che contribuisce in modo significativo all'elevata resistenza meccanica dell'applicazione.
Di base esistono tre tipi diversi di motori passo-passo: il motore passo-passo a riluttanza, il motore passo-passo a magneti permanenti e il motore passo-passo ibrido. Quest'ultimo combina le proprietà dei motori passo-passo a riluttanza e a magneti permanenti, rappresentando così la più efficiente delle tre varianti. I motori passo-passo ibridi dispongono di uno statore con molteplici poli dentati e un rotore composto da un massimo di 200 denti, che possono muoversi con angoli di passo di 1,8° ciascuno. I motori passo-passo ibridi sono caratterizzati da un'elevata coppia statica e dinamica, nonché da una velocità di passo molto elevata e sono pertanto utilizzati in numerose applicazioni, tra cui drive per PC e stampanti. Le principali aree di applicazione dei motori passo-passo ibridi nell'industria sono le macchine utensili e le macchine di manipolazione.
Festo si affida alla tecnologia ibrida per il perfezionamento e la produzione di motori passo-passo. Il motore passo-passo EMMS-ST fa parte del nostro Core range, ed è ideale per semplici applicazioni di posizionamento. L'EMMS-ST consente un'ampiezza di passo ridotta con coppie di azionamento elevate, dispone di una tecnologia di connessione ottimizzata ed è disponibile in quattro misure con dimensioni della flangia 28, 42, 57 e 87. È inoltre disponibile come opzione con un freno di arresto.