I robot cartesiani Festo sono robot industriali per movimenti multidimensionali, pronti per l'installazione, basati su attuatori lineari e a slitta o su cinematica parallela. Viene fornita una soluzione affidabile e pronta per l'installazione con motori passo-passo, servomotori, servoazionamenti il tutto con un sistema di alimentazione integrato. Supportati da tool innovativi per la progettazione e la configurazione, i sistemi di manipolazione possono essere progettati online e messi in funzione in modo efficiente in pochi minuti.
Può trovare altri prodotti nella sezione: sistemi di movimentazione e robot industriali
Sistemi di movimentazione estremamente piccoli, robusti e dinamici: Festo offre la soluzione perfetta per ogni applicazione. I sistemi monoasse, portali lineari, bidimensionali e tridimensionali consentono un libero posizionamento nell'area di lavoro. Il nostro portfolio prodotti comprende anche i nuovi sistemi di configurazione 3D con uno spazio di lavoro liberamente accessibile.
I nostri sistemi monoasse eseguono qualsiasi movimento in posizione di montaggio orizzontale e sono ideali per lunghe corse e grossi carichi. Sono caratterizzati da un'elevata rigidità meccanica e da una struttura robusta. La soluzione monoassiale, pronta per l'installazione, comprende la fornitura di cavi e tubi, nonché l'adeguato motore e servoazionamento.
Per movimenti in 2D nell'area di lavoro verticale: un portale lineare è un assemblaggio costituito da un asse orizzontale e uno verticale per formare un sistema completo pronto per l'installazione, comprensivo di appositi pacchetti motori e servoazionamenti. Sono possibili combinazioni di assi pneumatici ed elettrici, cinematiche in serie o parallele. I nostri portali lineari 2D a cinematica parallela offrono la massima dinamica rispetto alle soluzioni di portali cartesiani convenzionali.
Per movimenti in 2D nello spazio di lavoro orizzontale: un portale bidimensionale è l'assemblaggio di un massimo di tre assi lineari per formare un sistema completo pronto per l'installazione, comprensivo di appositi motori e servoazionamenti. Sono possibili moduli cinematici seriali o paralleli. I portali bidimensionali possono essere utilizzati per carichi di peso variabile oppure per carichi elevati e sono particolarmente adatti per corse molto lunghe.
Per movimenti in uno spazio di lavoro 3D: un portale tridimensionale è un assemblaggio costituito da un massimo di tre assi lineari orizzontali e un asse verticale per formare un sistema completo pronto per l'installazione, comprensivo di motori e servoazionamenti. Sono possibili combinazioni di assi pneumatici ed elettrici, oltre a moduli cinematici seriali o paralleli. Impiego ideale con requisiti di precisione elevata e/o carichi pesanti, anche con corse lunghe.
Il sistema di assi a sbalzo consente il movimento in 3D. A seconda dei requisiti, il sistema di assi a sbalzo viene assemblato da diversi moduli con componenti collaudati Festo. Il sistema è ideale per carichi di lavoro leggeri e medio-pesanti. Offre un rapporto ottimale tra spazio di installazione e spazio di lavoro, inoltre il collegamento assiale o parallelo del motore può essere scelto liberamente per un uso ottimale dello spazio di montaggio. È ideale per i processi di assemblaggio in linea o per le applicazioni desktop.
Definizione: i sistemi cartesiani, detti anche sistemi lineari o sistemi a portale, sono applicazioni industriali basate su un massimo di tre assi lineari e che utilizzano il sistema di coordinate cartesiane (asse X, asse Y e asse Z). Ciò significa che si muovono su e giù in linea retta su tre assi, verso l'interno e verso l'esterno. I sistemi cartesiani sono estremamente flessibili nelle loro configurazioni e consentono all'utente di personalizzare la velocità, la precisione, la lunghezza della corsa e le dimensioni del sistema. I sistemi cartesiani sono comunemente utilizzati per le applicazioni industriali.
Perché utilizzare i sistemi cartesiani? La risposta è semplice: i sistemi cartesiani Festo presentano molti vantaggi. Si adattano esattamente alle funzioni da svolgere e sono correttamente dimensionati. Inoltre, sono flessibili: diverse tecnologie, come quella elettrica e quella pneumatica o un mix di entrambe, offrono un rapporto ottimale tra soluzione e prestazioni. Con la massima flessibilità della dinamica, dello spazio di lavoro e l'utilizzo di varianti HighSpeed per sistemi su piccola scala. I sistemi ottimizzati in termini di spazio con corse liberamente scalabili sono progettati direttamente per l'applicazione. Ciò significa che richiedono minor spazio per la movimentazione e sono più facili da adattare alle condizioni dell'applicazione. In questo modo, si ottiene la totale copertura dello spazio di lavoro. Grazie alla loro struttura meccanica, i sistemi sono facili da programmare: per i movimenti verticali, ad esempio, è sufficiente controllare un solo asse. Funzioni come la disattivazione dell'energia in posizione di riposo rendono i sistemi di movimentazione molto efficienti dal punto di vista energetico. Infine, le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria dei sistemi cartesiani Festo sono molto semplici.