Soprattutto nella formazione e nell'aggiornamento tecnico, è necessario apprendere le competenze in un ambiente sicuro. Le simulazioni possono essere utilizzate per comunicare processi complessi e interrelazioni, in modo sicuro e accessibile. Da oltre 25 anni FluidSIM è il software leader a livello mondiale per la creazione e la simulazione di schemi circuitali in pneumatica, oleodinamica ed elettrotecnica. Grazie a FluidSIM, si acquisiscono preziose competenze tecniche che impediscono il verificarsi di errori e garantiscono un incremento dell'efficienza e della qualità.
Da oltre 25 anni FluidSIM è il software leader a livello mondiale per la creazione e la simulazione di schemi circuitali in pneumatica, oleodinamica ed elettrotecnica. FluidSIM consente di acquisire preziose competenze tecniche progettando circuiti, che prendono vita attraverso la simulazione e vengono ottimizzati mediante interazione. La simulazione dei sistemi di comando e dei processi è da tempo uno standard industriale che previene errori, nonché un incremento dell'efficienza e della qualità.
FluidSIM ha già ricevuto diversi premi, tra cui quello per l'innovazione di sistemi esperti, il Worlddidac Award e il premio tedesco per il software educativo. Con più di 300.000 installazioni in tutto il mondo, FluidSIM è uno dei pacchetti software di maggior successo nella formazione meccatronica.
Ecco come fare:
FluidSIM consente agli studenti di sviluppare le proprie competenze nella tecnica dell'automazione in maniera pratica e di gestire incarichi complessi. Gli obiettivi didattici di FluidSIM comprendono:
FluidSIM può essere utilizzato in diverse varianti. A seconda della licenza, gli utenti hanno a disposizione la versione per Windows, la versione web e l'integrazione di FluidSIM nel nostro portale didattico digitale Festo LX.
Con la versione web di FluidSIM, nessun utente dipende dal dispositivo. FluidSIM può quindi essere utilizzato ovunque, in qualsiasi momento e da qualsiasi terminale (ad es. iPad). La versione web contiene attualmente un numero limitato delle funzioni più importanti. Gli aggiornamenti saranno integrati regolarmente, affinché in futuro le funzionalità della versione web e della versione Windows siano quasi identiche.
La versione per Windows include tutte le funzionalità e i contenuti di FluidSIM. Notare che questa versione può essere eseguita solo su dispositivi dotati del sistema operativo Windows. In questa versione è possibile l'utilizzo offline.
Con l'integrazione di FluidSIM in Festo LX, i compiti di simulazione possono essere creati direttamente in Festo LX dagli insegnanti e poi elaborati e simulati dagli studenti. Non è più necessario che gli utenti passino da un programma all'altro.
Sono disponibili diversi modelli di licenza per l'uso di FluidSIM. A seconda della tecnologia oggetto della formazione in FluidSIM, si distingue tra FluidSIM Pneumatica, FluidSIM Oleodinamica e FluidSIM Elettrotecnica. Esiste inoltre la possibilità di utilizzare tutte e tre le tecnologie combinate.
FluidSIM 365 offre un accesso limitato nel tempo (1, 3 o 5 anni) alla tecnologia selezionata e può essere utilizzato nella versione web e per Windows, nonché nel portale didattico digitale Festo LX.
Siete già utenti della versione 5 o 6 di FluidSIM e desiderate passare alla nuova versione di licenza, FluidSIM 365? Richiedete subito un preventivo per ricevere interessanti condizioni di aggiornamento!
FluidSIM offre a insegnanti e studenti numerose funzionalità e contenuti che rendono il lavoro e l'apprendimento con FluidSIM più facile e mirato.
All'interno di FluidSIM, le librerie di componenti per la pneumatica, l'oleodinamica e l'elettrotecnica sono a disposizione degli utenti sia separatamente sia insieme. Le librerie di componenti comprendono centinaia di componenti pneumatici, idraulici, elettrotecnici, elettrici e digitali e vengono costantemente ampliate e riviste.
FluidSIM offre dispositivi di misurazione reali e virtuali da integrare nei circuiti. I dispositivi di misurazione reali vengono inseriti prima della simulazione, i dispositivi di misurazione virtuali prima o anche durante la simulazione, al fine di visualizzare tutte le variabili di stato. A differenza dei dispositivi di misurazione reali, quelli virtuali non influenzano i circuiti. Essi mostrano quindi i valori puri del circuito simulato da FluidSIM. I dispositivi di misurazione virtuali possono essere utilizzati nei circuiti elettrici, pneumatici e idraulici.
FluidSIM dispone di un concetto diagnostico innovativo, il quale consente di compilare i modelli di errore già disponibili per i vari componenti. Prima di una simulazione è possibile selezionare una configurazione di errore specifica, che influisce sulla simulazione successiva. Durante tale operazione, i componenti difettosi possono essere identificati con l'ausilio di dispositivi di misurazione virtuali e quindi riparati virtualmente.
FluidSIM facilita l'organizzazione delle lezioni con la modalità esperto, che può essere utilizzata per creare profili e assegnarli agli studenti. I profili consentono di limitare ad esempio le funzioni, i componenti e i modelli di errore, in modo che gli studenti si occupino solo delle funzioni e degli incarichi rilevanti per loro. Su FluidSIM sono disponibili anche contenuti didattici multimediali per rendere le lezioni interessanti e varie.
Con FluidSIM gli studenti testano le conoscenze teoriche apprese direttamente nella pratica. I segnali vengono trasmessi tramite l'hardware collegato o tramite interfacce di altri programmi. Tutti i parametri sono identici a quelli dei pacchetti didattici Festo e possono essere inoltre adattati in tutte le dimensioni alle caratteristiche di altri componenti. L'hardware EasyPort consente di utilizzare FluidSIM sia come sistema di comando per impianti reali sia come loro sostituto. Inoltre, è supportato lo standard industriale OPC-UA, che avvicina ulteriormente FluidSIM all'industria.