Curriculum meccatronica

I tecnici meccatronici di oggi e di domani devono affrontare una serie di sfide nel loro ambiente professionale. Il nostro programma di qualificazione completo, composto da moduli hardware, software e courseware, si basa su un'analisi integrale dei requisiti attuali e futuri delle competenze dei tecnici meccatronici e dei profili professionali affini e supporta i responsabili della formazione nella preparazione ottimale degli studenti per questo settore.

I principali vantaggi

Dalle basi ai temi complessi dell'Industria 4.0

  • Guida per i docenti in tempi di rapidi cambiamenti tecnologici
  • Panoramica strutturata dei nostri corsi nel campo della meccatronica e della relativa gamma di prodotti
  • Graduale aumento della complessità, dalle nozioni di base di meccatronica ai temi complessi dell'Industria 4.0
  • Mappa tematica compilata in modo utile come base per la personalizzazione su Festo LX
  • Massima flessibilità grazie alla struttura modulare
  • Supporto per la pianificazione delle lezioni attraverso materiali aggiuntivi come le guide per gli insegnanti su Festo LX
Festo LX

Festo Learning Experience

Tutti i contenuti didattici vengono riprodotti attraverso il nostro portale di apprendimento digitale Festo Learning Experience. Gli studenti possono così accedere ai loro moduli didattici in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.

Scopra tutti i corsi didattici nella Festo Learning Experience, il portale di apprendimento digitale per esperienze didattiche personalizzate.

Scoprite di più su Festo LX

Per rendere le lezioni il più possibile efficaci e varie, su LX si utilizzano diversi formati di apprendimento. Festo LX offre un'ampia gamma di opzioni per la presentazione e la trasmissione di contenuti didattici:

Video tutorial

Nei nostri video didattici, gli esperti presentano argomenti complessi in maniera semplice. Le tematiche di attualità nell'ambito della formazione tecnica affrontate all'interno dei video vengono spiegate in modo comprensibile e pratico, consentendo un apprendimento rapido ed efficace.

Corsi di eLearning

I nostri corsi di eLearning sono contenuti didattici progettati in modo interattivo, di solito hanno un approccio narrativo e sono presenziati da un relatore che la guiderà. Questi corsi sono particolarmente adatti come introduzione a nuove tematiche e forniscono una panoramica di alto livello. L'aspetto migliore è che per completare i corsi è sufficiente un tablet, un computer portatile o uno smartphone dotati di connessione a Internet.

Corsi eLab

I nostri corsi eLab offrono un'ampia gamma di contenuti didattici relativi all'hardware, insegnati attraverso l'uso di apparecchiature di Festo Didactic o di software di simulazione. I corsi comprendono diversi esercizi selezionati dall'insegnante in base ai risultati di apprendimento richiesti. I nostri sistemi didattici associati sono necessari per il completamento dei corsi. I nostri corsi eLab sono progettati per mettere alla prova le conoscenze teoriche apprese in precedenza utilizzando compiti pratici.

Guide

Le nostre guide contengono tutorial dettagliati sulla messa in servizio o sulla risoluzione dei problemi. Le guide dettagliate contengono in particolare preziosi consigli per l'utilizzo dei corsi digitali su Festo LX nelle proprie lezioni.

Valutazioni

Le nostre valutazioni vengono utilizzate per verificare le conoscenze pregresse o i progressi degli studenti su un determinato argomento. A tale scopo si utilizza un catalogo di domande predefinito, che deve essere completato in un certo periodo di tempo e, per essere superato, richiede un determinato numero di risposte esatte. Questi valori sono stabiliti dagli insegnanti, al fine di adattare di conseguenza il livello di difficoltà.

Percorsi didattici per la qualifica di tecnico meccatronico

Il curriculum di meccatronica si basa su due percorsi didattici predefiniti: basi della lavorazione dei metalli (1) e basi dell'automazione (2). Inoltre, gli insegnanti possono scegliere tra un'ampia gamma di tecnologie rilevanti per l'Industria 4.0 (3) e di tematiche relative alle infrastrutture (4) per progettare il proprio percorso didattico individuale.

The learning path for the fundamentals of metalworking in Festo LX

Introduction to the project on the SkillsMagazine Kit

Dimensional Measurement Technology (optional)

CAx Systems (optional)

CNC Technology (optional)

Fundamentals of Pneumatics (optional)

Fundamentals of E-Pneumatics (optional)

Fundamentals of Electrics (optional)

Commissioning the Stacking Magazine

The learning path for the fundamentals of automation in Festo LX

Commissioning the SkillsConveyor

Wiring and Control of an AC Motor

Fundamentals of Sensor Technology (optional)

Recommended learning topics for Industry 4.0 technology subjects in Festo LX

Fundamentals of Sensors and Actuators

Fundamentals of System Visualisation with HMI (Human Machine Interface)

Introduction to Industry 4.0

From Object Identification to Product Memory with RFID (Radio Frequency Identification)

Smart Sensors for Smart Systems

Fundamentals of Pneumatics

Fundamentals of Machine Safety

Maintenance and Intelligent Maintenance in Production

Fundamentals of PLC Programming

PLC Programming for Smart Systems

Recommended learning fields for Industry 4.0 infrastructure topics in Festo LX

Industrial Communication with PROFINET

Industrial Communication with OPC UA

System Control and Commissioning with MES (Manufacturing Execution System)

IT Security for Production Systems

Autonomous and Mobile Robotics with Robotino 4