MPS 400 - Learning Factories I4.0 compatte

Learning Factories complete e compatte per la formazione orientata alle competenze in Meccatronica, tecnica dell'automazione e Industria 4.0

Competenze in transizione

Le nuove tecnologie stanno trasformando gli scenari industriali e pertanto anche i profili di competenza di numerosi ruoli professionali, come quello dell'ingegnere meccatronico. Questo crea la necessità di integrare tematiche rilevanti per il futuro come la sicurezza informatica, l'efficienza energetica e l'apprendimento automatico nella formazione tecnica, senza trascurare le competenze di base della Meccatronica e della tecnica dell'Automazione.

Abbiamo sviluppato la nuova serie MPS 400 affinché questo importante contenuto didattico possa essere impartito non solo teoricamente, ma anche nella pratica e allo stesso tempo risparmiando in termini di spazio e costi.

Un vero sistema di apprendimento completo

La serie MPS 400 non serve solo a formare le competenze di base nel campo della Meccatronica e della tecnica dell'Automazione, ma trasmette anche conoscenze specialistiche approfondite nel settore dell'Industria 4.0. Come linea di produzione miniaturizzata, l'ultima gamma di soluzioni della famiglia MPS offre una visione realistica del collegamento intelligente tra macchine nell'ambiente di produzione e dei processi di lavorazione sottesi.

Configurazioni individuali

La famiglia MPS 400, composta da moduli autonomi, ha la caratteristica di poter assumere diverse configurazioni topologiche, variabili a seconda di come si aggregano fra loro i vari moduli, permettendo così di implementare una mtedologia didattica basata sul lavoro di gruppo e sulla gradualità nell' apprendimento. Un modulo di sistema rappresenta una singola fase del processo con un contenuto didattico specifico, che è modellato sulla produzione reale. Grazie alle opzioni di composizione personalizzate, l'MPS 400 può essere utilizzata per coprire in modo ottimale i curricula e i requisiti di diversi percorsi di apprendimento titpici di alcuni ruoli professionali.

L' importanza del Software

FactoryViews è il nostro nuovo portale software che dà agli studenti, ai ricercatori e agli insegnanti un accesso a tutti i moduli software utilizzati nelle nostre Learning Factories. L'ecosistema software è adattato in modo ottimale alle esigenze della didattica e copre le tematiche lato software sulla produzione, la Meccatronica, l' Automazione e Industria 4.0 . È il punto di collegamento e di ancoraggio per un facile accesso al nostro MES4, ad un negozio Web didattico e a molte altre applicazioni che possono essere integrate e configurate individualmente.

Supporto all'apprendimento

I fondamenti dell' apprendimento supportati anche dalla realtà aumentata, nonché una chiara preparazione didattica di tutti i contenuti con una documentazione completa, fanno della serie MPS 400 il sistema didattico preferito dagli Enti di formazione orientati al futuro ma attenti ai costi.

Il sistema didattico ottimale per studenti, insegnanti e ricercatori

I vantaggi:

  • Gli allievi affrontano tutto il loro iter formativo utilizzando un sistema didattico uniforme
  • I media di supporto come la realtà aumentata e i codici QR rendono il processo di apprendimento più efficiente
  • L'hardware modulare permette un approccio didattico altrettanto modulare, facilitando un apprendimento progressivo più facilmente conseguibile e monitorabile.
  • Le altezze regolabili del carrello di supporto garantiscono un lavoro ergonomico e privo di fatica
  • I componenti e le tecnologie in linea con quanto utilizzato nel mondo reale industriale permettono agli studenti di acquisire una preparazione ottimale per poter affrontare le problematiche reali.
  • Gli insegnanti possono star certi che il sistema funzionerà in modo affidabile per molti anni, grazie ai componenti di qualità elevata
  • L'espandibilità del sistema didattico e la struttura salvaspazio garantiscono una soluzione complessiva efficiente in termini di costi
  • Le tecnologie innovative presenti e i supporti per l' apprendimento garantiscono una formazione orientata alle reali esigenze delle aziende del settore prefigurando un sicuro successo nella vita professionale

Un'ampia gamma di tematiche

Con la serie MPS 400 si è in grado di affrontare diversi contenuti di apprendimento nei settori tecnologici all'avanguardia, tra cui:

  • Manufacturing Execution Systeme (MES)
  • Webshop
  • Machine Learning e Intelligenza Artificiale
  • Retrofit IIOT
  • Collegamento in rete industriale con PROFINET
  • Radio Frequency Identification (RFID)
  • Human-Machine Interface (HMI)
  • Programmazione PLC
  • Comunicazione industriale con OPC UA
  • Sensori smart con IO-Link

Pacchetti di estensioni modulari per una maggiore flessibilità nella scelta degli argomenti

Per aprire ulteriori aree tematiche, come la robotica mobile, la sicurezza delle macchine, l'efficienza energetica e la sicurezza informatica, e per integrarle nelle lezioni in modo modulare, esistono speciali pacchetti aggiuntivi per la serie MPS 400 che consistono in componenti hardware e software con la corrispondente documentazione didattica.

  • Robotica mobile
    Con il modulo di sistema Robotino 4, la tematica della Robotica mobile può essere facilmente integrata nelle lezioni con i sistemi MPS 400 affinché gli studenti possano comprendere e sfruttare il potenziale dei flussi di materiale per la flessibilità in produzione.
  • Sicurezza delle macchine
    Grazie al pacchetto aggiuntivo per la sicurezza delle macchine, i comuni dispositivi di sicurezza delle macchine moderne possono essere trattati e compresi con l'aiuto di esempi pratici. In questo modo, all'interno degli impianti è possibile integrare porte dotate di relè di sicurezza o anche cortine luminose.
  • Energy Management
    Il tema dell' Energy Management viene affrontato utilizzando il rack di gestione e misura dei consumi energetici effettuato con i sensori del settore per misurare il consumo di energia elettrica e di aria compressa. Ciò fornisce agli studenti una buona comprensione dei requisiti energetici nella produzione e di come possono ottimizzarli.
  • Sicurezza informatica
    Le minacce informatiche rappresentano miliardi di dollari di rischio per l'industria e sono in costante aumento. Con il pacchetto supplementare per la sicurezza informatica, gli studenti acquisiscono competenze rilevanti nel campo della sicurezza informatica applicata nell'ambiente di produzione. Per esempio, i fondamenti di VLAN, VPN e accesso remoto sono insegnati e applicati in pratica nella Learning Factory.