Tutti i nostri moduli applicativi possono essere aggiunti sia ai moduli base CP Factory sia ai sistemi di trasferimento pallet CP Lab. Le ultime tecnologie dell'industria determinano il contenuto di apprendimento delle stazioni. Sostituisci i moduli applicativi in pochi minuti, grazie alle interfacce standardizzate. La rapida conversione lascia maggior tempo per diverse configurazioni e contenuti di apprendimento.
Con il Modulo applicativo Misurazione è possibile puntare due sensori di distanza laser su due punti di misurazione per parti specifiche. A tale scopo, i due sensori sono fissati a uno stativo di misurazione regolabile.
Il Modulo applicativo Uscita pezzo è dotato di un sistema di movimentazione a due assi e viene utilizzato per l'uscita dei pezzi su due trasportatori a rulli. Utilizzare questo modulo applicativo come postazione di lavoro manuale per la rimozione delle merci.
Nel Modulo applicativo Foratura due mandrini di foratura vengono avanzati in direzione Z e spostati in direzione X. Ciò consente di realizzare due coppie di fori (simulati) in un pezzo.
Nel Modulo applicativo Foratura CPS due mandrini di foratura vengono avanzati in direzione Z e spostati in direzione X. Ciò consente di realizzare due coppie di fori in un pezzo. Il controllore intelligente integrato con interfaccia web monitora lo stato di funzionamento dei singoli attuatori ed è in grado di generare automaticamente suggerimenti d'ordine per pezzi di ricambio e soggetti a usura tramite l'interfaccia web.
Nel Modulo applicativo Caricatore i pezzi in lavorazione "guscio anteriore" o "guscio posteriore" vengono immagazzinati in un vano del caricatore. Se un pallet si trova sotto il caricatore di impilaggio, il pezzo viene separato e posizionato sul pallet.
Con il Modulo applicativo Pressa muscolare il processo di pressatura viene eseguito da un controllo di pressione proporzionale. La forza generata viene misurata con precisione, utilizzando un dinamometro. La forza di pressatura viene assorbita e deviata da una guida aggiuntiva e non influisce sul nastro trasportatore.
Il Modulo applicativo Forno a tunnel viene utilizzato per controllare la temperatura dei pezzi fino a 80 gradi Celsius. Il sistema di controllo della temperatura viene influenzato manualmente con l'aiuto di alette di ventilazione, simulando le variabili di disturbo.
Il Modulo applicativo Rotazione gira i pezzi mediante movimentazione pneumatica. Il modulo è progettato per la movimentazione di pezzi cubici.
La fotocamera del Modulo applicativo Ispezione con telecamera viene utilizzato nel processo come sensore intelligente e universale per la garanzia della qualità attraverso prove ottiche.
Il modulo Pick by Light offre la possibilità di integrare sequenze di assemblaggio manuali con la guida dell'operatore nelle linee di montaggio. La sequenza di assemblaggio è selezionata nel piano di lavoro MES4.
Dati tecnici
Struttura: telaio modulare realizzato con profili in alluminio
Scaffale con 8 vassoi di raccolta
Comando Pick by Light integrato
Alimentazione: 24 V DC
Interfaccia: Ethernet