L'idrogeno svolgerà un ruolo fondamentale nel panorama energetico futuro e nella decarbonizzazione delle industrie ad elevata intensità energetica, il che comporterà una serie di sfide per la produzione e l'utilizzo. Per voi produttori, l'attenzione è rivolta all'efficienza dei costi e allo stesso tempo all'incremento della produzione. Questo è l'unico modo per garantire una fornitura continua di idrogeno. Tuttavia, durante la realizzazione della produzione e dell'infrastruttura, è necessario tenere conto anche di molti requisiti di sicurezza. A seconda della tipologia e della natura della sua produzione, si possono prendere in considerazione sistemi di automazione centralizzati e/o decentralizzati. Perciò vogliamo collaborare insieme a lei per trovare soluzioni e mostrarvi come ottimizzare la produzione e l'utilizzo dell'idrogeno. In questo caso, spesso risulta utile un approccio strategico ibrido che combina in modo mirato entrambi i sistemi secondo il principio della migliore efficacia.

Vi forniamo il nostro supporto lungo l'intera catena del valore

I nostri specialisti vantano un'eccellente esperienza nell'automazione di vari segmenti industriali, come l'industria chimica, siderurgica e del cemento, nonché nel campo della lavorazione del gas.

Approfitti di questa esperienza! Grazie alle nostre soluzioni di automazione per la produzione, l'infrastruttura e l'utilizzo dell'idrogeno, la supportiamo lungo l'intera catena del valore. Che si tratti di singoli componenti, di soluzioni per quadri di comando o di servizi.

Produzione di idrogeno mediante elettrolisi

Organizzi la sua produzione di idrogeno in sicurezza: noi la aiuteremo.


Che si tratti di comando centralizzato come negli impianti chimici di grandi dimensioni o di automazione decentralizzata in impianti modulari, può essere certo che conosciamo i requisiti delle zone EX e che teniamo conto degli aspetti di sicurezza funzionale nelle nostre soluzioni.

Offriamo singoli componenti e soluzioni per quadri di comando in base ai suoi requisiti individuali per le applicazioni di sicurezza e a una valutazione conforme alla norma IEC 61508 (SIL).

Altri articoli sul tema dell'idrogeno