Questo sistema prevede la delocalizzazione di siti produttivi regionali più vicini ai mercati di vendita. I veicoli e i componenti sono prodotti dove vengono venduti e utilizzati. Così si riducono al minimo i percorsi di trasporto, si migliora l'affidabilità delle consegne e si consolida la vicinanza al cliente. Allo stesso tempo, si ottimizza la resilienza della catena di approvvigionamento, in quanto le sedi regionali possono reagire più rapidamente alle esigenze del mercato locale. In qualità di uno dei più importanti fornitori globali di tecnica dell'automazione per il settore automobilistico, come sta affrontando Festo questa situazione?

Abbiamo condotto un'intervista al nostro specialista di prodotto Johannes Berwanger.

Come funziona "Local for Local"?

In sostanza si tratta di adattare la produzione in modo tale che i veicoli e i componenti siano direttamente personalizzati in base alle esigenze dei mercati regionali.

Ad esempio, gli stabilimenti per i modelli compatti e ad alta efficienza energetica vengono costruiti in Europa, mentre negli Stati Uniti vengono prodotti i SUV, che soddisfano le preferenze dei consumatori locali. Queste produzioni regionali offrono dei vantaggi:

  • Tempi di consegna brevi: la vicinanza ai mercati di destinazione riduce drasticamente i costi e i tempi di trasporto.
  • Sostenibilità: meno trasporti significa meno emissioni di CO₂ e un migliore utilizzo delle risorse della regione.
  • Flessibilità: gli stabilimenti locali possono reagire più rapidamente alle fluttuazioni della domanda e alle tendenze del mercato.
  • Soddisfazione del cliente: i prodotti personalizzati favoriscono l'accettazione e accrescono la fedeltà.

Un ulteriore aspetto è la produzione di varianti, per cui vengono realizzati adattamenti personalizzati per soddisfare i requisiti di legge o le condizioni climatiche, un fattore chiave nella moderna produzione automobilistica. Ma come fa Festo a realizzare tutto questo?

Johannes Berwanger

"Festo è posizionata a livello mondiale in modo da offrire ai nostri clienti la stessa qualità di prodotto e lo stesso elevato standard di vendita e assistenza ovunque", sottolinea Johannes Berwanger.

"Le nostre aziende nazionali ci garantiscono la possibilità di effettuare consegne e forniture a livello locale in qualsiasi momento. 'Local for Local' è una parte essenziale della strategia di Festo per il futuro. Rafforza la sicurezza della catena di approvvigionamento, come è appena emerso durante la pandemia COVID. Allo stesso tempo, aiuta a bypassare richieste quali sovratasse doganali e a rispondere in modo flessibile alle esigenze del mercato locale. I nostri prodotti, che consentono ai nostri clienti di produrre varianti, rappresentano un vantaggio decisivo. In questo modo è possibile produrre diversi derivati in un unico ciclo di produzione: che si tratti di una berlina o di una cabriolet, tutto può essere realizzato in modo flessibile ed efficiente. Ciò consente ai nostri clienti di offrire soluzioni personalizzate e di servire in modo ottimale i propri mercati. Mentre gli ultimi decenni sono stati caratterizzati dalla globalizzazione, oggi si registra una chiara tendenza alla localizzazione. Per noi e per i nostri clienti, 'Local for Local' non è un'opzione, ma una necessità per rimanere sostenibili."

Vantaggi della produzione locale

Il trasferimento in siti produttivi regionali presenta numerosi vantaggi.

"The 'local for local' concept is a key building block for achieving sustainability goals in the automotive industry. By shortening transport routes and thus reducing CO₂ emissions, we are helping to significantly reduce our customers' environmental footprints," says Johannes Berwanger.

"The political framework is also developing in this direction. In the US, for example, we see the CHIPS Act as a clear incentive to strengthen local production. Our expertise allows us to support our customers in successfully making this change.

The advantages of local production are enormous. Shorter supply chains are a faster and more reliable way for enable our customers to bring their products to market.This is a competitive advantage, especially in the automotive industry, where time is an important factor. By producing locally, it is also possible to react quickly to changing customer requirements or seasonal fluctuations. Thanks to our knowledge of variant production, we can help our customers to optimise utilisation of system capacity. Festo products, which are also available in a wide range of variants, help to make this a reality.

The production of different variants has been a core part of the Festo product range for years and is a key factor for our customers. The ability to freely configure solutions is extremely important too, as it allows our customers to meet their specific needs, whether these arelegal and market-specific specifications or technical requirements. However, combining this flexibility with maximum efficiency remains a constant challenge. This is precisely where our strength lies. We not only offer the technical solutions, but also the experience and commitment to successfully implement them for the benefit of our customers."

Challenges and solutions

Conclusion: "Local for local" as a strategy for the future

The "local for local"' principle is much more than a short-term reaction to current crises. It represents a strategic step that will significantly improve the efficiency, flexibility and sustainability of automotive production. At a time when consumers expect customised products and short delivery times, this approach provides the basis for long-term success.

The future of vehicle construction is local – close to the customer, resource-saving and flexible. Companiesthat commit to this strategy not only secure competitive advantages, but also actively contribute to the transformation of the industry.