Produzione, è possibile automatizzarla?

Sì, ed è un vantaggio decisivo per la disponibilità costante di idrogeno verde. Il sistema di comando automatizzato degli elettrolizzatori, non solo incrementa l'efficienza, ma anche la sicurezza d'esercizio. Processi come la regolazione della pressione, la purificazione del gas o il controllo delle valvole, possono essere collegati in modo intelligente a livello decentrale o centralizzato.

Perché l'automazione è così importante in questo momento?

Con l'espansione globale dell'idrogeno di alta qualità, aumentano anche i requisiti, come sicurezza e velocità di produzione. Chiunque oggi voglia produrre idrogeno in grandi quantità, deve fare affidamento su elevata disponibilità, ripetibilità e documentazione continua, i punti di forza dei sistemi automatizzati. Soprattutto quando si utilizzano fonti di energia rinnovabili, un preciso sistema di comando e regolazione dei flussi di fluidi assicura che la produzione sia sempre adattata, in modo ottimale, alla volatilità dell'offerta energetica.

È sufficiente iniziare? Meglio non senza un'idea.

Gli ostacoli tecnici, di sicurezza e normativi nella produzione di idrogeno sono elevati. Pressione, temperatura, atmosfera esplosiva: in questo caso è necessaria una certa competenza. Festo le fornisce supporto e mostra soluzioni che coprono tutti i requisiti pertinenti: dalla progettazione conforme alle norme ATEX, alla conversione in sicurezza nelle rispettive zone antideflagranti. Ciò consente una produzione di idrogeno standardizzata a livello mondiale.

Quanto deve essere sicura la produzione di idrogeno?

La risposta è semplice: molto sicura. L'idrogeno è altamente reattivo, facilmente infiammabile e difficile da rilevare: ecco perché la sicurezza funzionale svolge un ruolo fondamentale. Ad esempio, i sistemi devono essere certificabili secondo lo standard internazionale IEC 61508 (SIL) per proteggere le persone, l'ambiente e l'impianto. Festo offre sia singoli componenti che soluzioni di automazione complete, progettati per la sicurezza funzionale, con un'elevata affidabilità durante il funzionamento.

Ma l'idrogeno verde non è forse più costoso?

Non se viene prodotto in modo efficiente. L'automazione consente di risparmiare energia durante la produzione, ridurre gli elevati costi di manutenzione e ottenere un funzionamento continuo, perfino in industrie ad alta intensità energetica come quelle chimiche, siderurgiche o del cemento. In combinazione con le energie rinnovabili, si crea un modello economicamente valido per un produttore sostenibile. Dopo tutto, più l'idrogeno è accessibile, meglio è per queste industrie. Un ulteriore vantaggio: le aziende contribuiscono attivamente alla decarbonizzazione, e allo stesso tempo beneficiano di un'immagine positiva sul mercato.

Perché abbiamo bisogno di idrogeno

Guardi il video "From green hydrogen to long distance" per vedere come l'idrogeno sta diventando una parte naturale della nostra vita quotidiana.

Festo: il suo partner dall'idea all'impianto

Che si tratti di un elettrolizzatore modulare o di un progetto industriale su larga scala, la accompagniamo dalla progettazione alla messa in servizio. Con componenti integrati decentralmente o soluzioni centralizzate per quadri di comando, realizzati su misura per la sua applicazione. Festo offre molto più di una semplice tecnologia: la sosteniamo attivamente nello sviluppo del suo contributo all'economia dell'idrogeno in modo sicuro, efficiente e sostenibile.

Panoramica dei vantaggi con Festo

☑ Soluzioni di automazione per sistemi centralizzati e decentralizzati

☑ Esperienza in sicurezza funzionale (IEC 61508 / SIL)

☑ Esperienza mondiale nella produzione di idrogeno

☑ Soluzioni per le industrie ad alta intensità energetica

☑ Supporto con standard e certificazioni

☑ Consulenza, componenti, quadri di comando - tutto da un unico fornitore