I seguenti suggerimenti aumenteranno l'efficienza e la flessibilità dei suoi futuri concetti modulari, per le soluzioni di automazione.
Scelga tecnologie che offrono chiari risparmi sui costi, grazie al basso consumo energetico e ai minori costi di manutenzione. Consideri le opzioni pneumatiche ed elettriche, per individuare la soluzione più conveniente per le specifiche attività di automazione.
Si affidi a concetti in cui poter optare per soluzioni con una struttura completamente modulare, o per varianti più semplici con un minor numero di interfacce, a seconda delle sue esigenze. In questo modo, si risparmiano inutili complessità e, quindi, costi. Si paga solo per ciò che serve veramente. Allo stesso tempo, ha la libertà di adattare i suoi sistemi alle mutevoli esigenze.
Utilizzare componenti e interfacce standardizzate per beneficiare di economie di scala. I pezzi standardizzati sono spesso più economici da procurare e mantenere e semplificano lo stoccaggio.
Scelga concetti che consentono una manutenzione rapida e semplice, come la sostituzione di singoli moduli senza spegnere l'intero sistema. Un design chiaro e intuitivo, con una mappatura dei componenti chiaramente comprensibile, semplifica il lavoro del personale di assistenza. Tutto questo riduce al minimo i tempi di inattività e i costi di manutenzione.
Cerchi soluzioni progettate per un'elevata efficienza energetica. Nei sistemi pneumatici, ad esempio, i tubi flessibili particolarmente corti, tra l'unità di valvole e l'attuatore pneumatico, consentono un notevole risparmio energetico.
Si assicuri che il suo concetto sia aperto all'integrazione di tecnologie future, come l'intelligenza artificiale. Grazie all'intelligenza artificiale, è possibile utilizzare la manutenzione predittiva per riconoscere i guasti in una fase iniziale, evitando costose riparazioni.