Nella Bionic Learning Network di Festo da molti anni consideriamo la biologia una fonte di ispirazione per le nostre innovazioni. I nostri ingegneri bionici hanno sviluppato numerose tecnologie basate sui principi della natura. Con i nostri Future Concepts stiamo esplorando le possibilità della tecnologia di automazione nel campo della biologizzazione. Scopra le nuove soluzioni e gli approcci che supportano la coltivazione industriale della biomassa e danno forma a un futuro sostenibile.
Michael Sinsbeck, responsabile Bionic Projects presso Festo
Con la nostra tecnica dell'automazione vogliamo fornire soluzioni a tutela del clima, contribuendo così al miglioramento della qualità della vita delle generazioni presenti e future. Stiamo lavorando intensamente sulla gestione dei processi, con un minor consumo di materiali e un maggiore riciclo, cercando materiali alternativi da utilizzare.
L'inclusione della biologia come campo di attività per l'automazione è particolarmente promettente. Per questo motivo Festo ha creato il campo di ricerca della biologizzazione. Insieme ad altre aziende, associazioni e istituti stiamo studiando come accelerare e scalare i processi biologici, con l'ausilio di sofisticate tecnologie di comando e regolazione, rendendoli così economicamente redditizi.
Con BioTech Automation presentiamo anche una panoramica di componenti e soluzioni già disponibili, basate su processi di coltivazione selezionati, rappresentati da due bioreattori e un sistema didattico.