Airic’s_arm non è un normale braccio robot. Esso è ispirato alla natura. Nella combinazione di meccatronica e modello biologico umano, esso mostra nuove possibilità per le sequenze di movimento automatizzate del futuro.
Come il suo modello biologico, il braccio robot è dotato di ossa e muscoli. I 30 muscoli pneumatici muovono la struttura ossea artificiale. Come nell’uomo, è costituito dalle ossa del braccio, come il radio e l’ulna, dall’articolazione glenoomerale e dalla scapola, articolazioni mai ideate finora in modo artificiale.
I muscoli pneumatici sono ora ampiamente utilizzati nella pratica industriale come prodotto di serie con il nome muscolo fluidico DMSP . Con le valvole proporzionali piezoelettriche tipo MPYE, è possibile regolare con precisione gli attuatori per impostare esattamente le forze e la rigidità nella costruzione. Il coordinamento degli attuatori avviene tramite l’interazione di meccatronica e software.