Con la serie di Bionic Tripods, gli sviluppatori hanno adottato un nuovo approccio nella tecnica della manipolazione. A differenza dei comuni sistemi di portale, i livelli di lavoro e di guida sono spazialmente separati nelle tre applicazioni.
La separazione spaziale pemette l’uso di una dinamica dell’asta ultraleggera e una massima flessibilità. I Tripods sono completati dagli utensili di presa adattivi con Fin Ray Effect®, che abbiamo testato e ulteriormente sviluppato in tutte e tre le applicazioni. La struttura della pinza utilizza le proprietà naturali della pinna di pesce: se premuta contro un oggetto, si adatta delicatamente e saldamente alla sua forma.
Mentre la cinematica parallela dei due predecessori era sospesa o orizzontale, con il Bionic Tripod 3.0 sta verticalmente sul piano di lavoro. Il braccio flessibile della pinza può essere ruotato fino a 90 gradi in tutte le direzioni, il che consente un’ampia area di lavoro.
Per semplificare il pesante lavoro artigianale. Vantaggi grazie alla tecnologia di azionamento protetto in ambienti polverosi come nella costruzione a secco, in panetteria o in falegnameria.
Per attività con interazione uomo-macchina, ad es. in agricoltura per la cernita di frutta e verdura, nell’industria per la cernita di materiali riciclati o come "terza mano" e aiuto ideale per tutti i tipi di assemblaggi.
Pensato per lo smistamento di oggetti sensibili alla pressione con diverse dimensioni e contorni, ad esempio nella produzione alimentare.