I bioprocessi stanno diventando sempre più importanti per l'industria, in quanto rappresentano alternative sostenibili ai processi di produzione convenzionali e consentono la fabbricazione di nuovi prodotti. Con BioTech Automation, Festo presenta una panoramica di componenti e soluzioni già disponibili basati su processi di coltivazione selezionati, i quali vengono illustrati in due bioreattori: un reattore di alghe che utilizza l'esempio di Chlorella vulgaris e un reattore in acciaio inox per la coltivazione di microrganismi come E. coli. Inoltre, viene mostrato un sistema didattico modulare, un reattore didattico. Un bioprocesso viene utilizzato per insegnare l'elettrotecnica, la meccanica, l'informatica e i processi biologici, creando un nuovo profilo professionale: il biomeccanico.
In addition to individual components, Festo also offers customised system solutions for bioreactors. Certain components were selected for the development of customised automation solutions, for example in the form of complete control cabinets. Customised software can also be created, from the control system to the cloud. The seamless integration of the systems and the ability to analyse data in real time enable efficient and transparent process control.
In addition to the development of new job profiles, Festo has designed a modular training concept for prospective biomechatronics engineers that can be used to impart knowledge, especially technical fundamentals. The system consists of training software and various training hardware components housed in a modular carrier system.