Mercato della produzione con Blockchain

Maggiore autonomia nella produzione per una reazione rapida alle esigenze del mercato

In un progetto assieme al laboratorio di IA Fetch.ai, agenti autonomi ottimizzano la catena di approvvigionamento. Una maggiore autonomia nella produzione consentirà una reazione più rapida alle esigenze del mercato e la consegna di ordini personalizzati ai clienti.

Lo sfruttamento degli impianti è spesso disomogeneo, essendo la produzione soggetta a fluttuazioni della domanda. Qui si inseriscono i mercati decentralizzati della produzione: produttori e fornitori mettono a disposizione a breve termine capacità inutilizzate e per i loro ordini possono acquisire capacità libere presso altre aziende.

Tecnologia Blockchain

Durante la ricerca, Festo ricorre al principio di Fetch.ai basato sugli agenti per ottenere una maggior autonomia nella produzione. Il mercato della produzione viene guidato dalla tecnologia Blockchain. Una Blockchain consente di trasmettere in modo sicuro informazioni mediante una banca dati decentralizzata, utilizzata da molti partecipanti assieme. Pertanto, le Blockchain sono registri sicuri e aggiornati in tempo reale in cui le transazioni digitali possono essere documentate in maniera affidabile e tracciabile per i partecipanti.

“Con la tecnologia Blockchain possiamo tracciare e garantire la sicurezza degli ordini sul mercato della produzione, senza che i partecipanti in rete scoprano i segreti del produttore. Una delle applicazioni di Blockchain è anche il pagamento diretto e sicuro in criptovaluta“ spiega Eduard Grün, Blockchain Development Lead di Festo.

Mercato decentralizzato

Sul mercato della produzione operano diversi agenti. Ciascuna fase di processo, dalla fresatura, al fissaggio con viti fino al controllo qualità, ha il suo agente guidato che lo rappresenta. Quest’agente tratta con gli agenti di prodotto che intendono fruire di diverse fasi di processo dell’impianto per la produzione dei loro prodotti. Nella prima fase, per l’esecuzione di test Festo e Fetch.ai si avvalgono del sistema MPS ®, una fabbrica didattica universale in miniatura Industria 4.0 prodotta da Festo Didactic.

“Grazie all’architettura di Fetch.ai creiamo una nuova possibilità per migliorare l’utilizzo delle macchine e pianificare la catena di fornitura con più efficienza“ dice Eduard Grün.

“Siamo lieti di poter annunciare una collaborazione con un’azienda tecnologica così avanzata come FESTO” ha dichiarato Maria Minaricova, Director of Business Development di Fetch.ai. “Con il contributo di Festo potremo dimostrare i vantaggi di agenti di intelligenza artificiale autonomi nella produzione e nella catena di fornitura. Non vediamo l’ora di lavorare ulteriormente con Festo per affermare queste innovazioni rivoluzionarie nella produzione su larga scala”.

Prima fase di prova sul sistema MPS

Per la prima fase di prova, Festo e Fetch.ai utilizzano il sistema MPS ® di Festo Didactic. La fabbrica didattica in miniatura offre soluzioni per meccatronica e automazione, dalla tecnologia di base alle complesse relazioni nell’automazione industriale.