Progetto LeARn4Assembly

Realtà virtuale e aumentata (VR/AR) nella formazione professionale

Le attività di montaggio nella produzione si caratterizzano sempre di più per un’elevata complessità e al contempo una varietà crescente dei prodotti. L’impiego dei sistemi di assistenza supporta gli operai nei processi di lavoro, aumentando tra le altre cose la garanzia di qualità. Le soluzioni esistenti mettono a disposizione informazioni relative alla fase di lavoro interessata, consentendo agli operai di svolgere attività più veloci e complesse.

L’apprendimento va ancor più integrato nel processo di lavoro. Pertanto, in una soluzione di apprendimento e assistenza devono confluire sia i requisiti specifici dei collaboratori sia gli obiettivi aziendali.

Obiettivi

Il progetto LeARn4Assembly si occupa del potenziale della realtà virtuale e aumentata nella produzione. Viene sviluppato un modello, che viene integrato in un sistema di assistenza basato su VR/AR.

Il gruppo primario di destinazione sono addetti al montaggio, che si distinguono per età, qualifica, esperienza e lingua. L’operaio può richiamare in maniera autonoma diversi contenuti di apprendimento per le proprie decisioni e ricevere feedback sulla qualità del lavoro svolto e sui potenziali di ulteriori possibilità di azione. Si mira a promuovere l’autoriflessione, migliorare la comprensione dei processi e rafforzare il senso di responsabilità.

Partner

Oltre al Festo Learning Center, vi sono:

  • Audi AG, Ingolstadt
  • Fraunhofer IFF, Magdeburg
  • Knowledge Symphony GmbH, Riegelsberg
  • Otto-von-Guericke Universität, Fakultät für Humanwissenschaften, Magdeburg
  • Zwetsch GmbH, Idar-ObersteinBundesministerium

LeAEn4Assembly è sovvenzionato dal Ministero Federale di Istruzione e Ricerca.