Altri progetti relativi a SupraMotion

Applicazioni e concetti di movimento con la superconduttività

In futuro i prodotti si muoveranno silenziosamente, in modo pulito, a bassa energia e senza contatto attraverso la Produzione. Accanto ad altre tecnologie, la tecnologia dei superconduttori è particolarmente predestinata a questo scopo. Perciò abbiamo lavorato con questa tecnologia entusiasmante per diversi anni. Nel frattempo sono stati elaborati molti concetti che dimostrano il potenziale della superconduttività per l’automazione industriale. Qui troverete una piccola panoramica della vasta gamma di applicazioni della tecnologia:

SupraJunction: trasferimento orizzontale di piastre portapezzo

Con SupraJunction, vi mostriamo il trasporto senza contatto di oggetti su superfici chiuse e attraverso saracinesche. Due piastre portapezzo levitano sopra i superconduttori grazie a binari magnetici attaccati sotto per trasportare piccoli contenitori di vetro lungo una traiettoria circolare, passando da un elemento superconduttore all’elemento successivo.

Nel trasferimento senza contatto da un criostato all’altro, un elettromagnete fissato a un asse elettrico trascina la piastra portapezzi al criostato successivo nella direzione di attrazione dei binari magnetici. È la prima volta che Festo implementa il trasferimento automatizzato da un sistema all’altro sul piano orizzontale e consente il trasporto in sospensione su lunghe catene e superando barriere di sistema.

Facile pulizia e trasporto protetto

Durante il processo, le piastre portapezzo attraversano una vasca d’acqua piatta. Trasporto e automazione sono indipendenti l’uno dall’altra, il che protegge i componenti dalla contaminazione e consente una pulizia semplice, ideale per l’uso nell’industria del confezionamento, nell’automazione di laboratorio, nella tecnologia medica, nell’industria alimentare o farmaceutica.

SupraChanger: trasmissione del movimento a magneti in levitazione

Con SupraChanger, un movimento rotatorio viene trasmesso in modo controllato e senza contatto a un magnete levitante grazie ai superconduttori. A tale scopo, tre stazioni distinte sono collegate a una tavola, ciascuna delle quali mostra un’applicazione rotante: una centrifuga, un miscelatore e una tavola rotante.

Un modulo superconduttore con motore passo-passo è montato sotto la tavola. La tavola ruota automaticamente di 120° in modo che una delle tre applicazioni sia sempre posizionata sopra il modulo. In ogni stazione vi è un disco magnetico, la cui distanza è stata congelata sul modulo superconduttore raffreddato attivamente. Non appena una stazione viene a trovarsi nuovamente sopra il disco, il disco reagisce al superconduttore e rimane sospeso.

Controllo superconduttore per rapidi cambi utensile

Il motore passo-passo e un accoppiamento magnetico sotto la piastra fanno ruotare in modo mirato il disco magnetico nella stazione e l’applicazione. Le applicazioni non devono così essere controllate elettricamente o regolate manualmente, il che consente un cambio utensile rapido e semplice.

SupraShuttle: in vuoto e clean room

Il SupraShuttle dimostra come gli oggetti in sospensione possano essere spostati dentro e all’interno di spazi ermeticamente chiusi. Una cupola in plexiglas viene posata sul supporto magnetico e crea intorno a essa un ambiente chiuso ermeticamente, senza bisogno di saracinesche, binari o sistemi di conduzione.

Con SupraShuttle, Festo mostra per la prima volta anche il movimento di un oggetto sospeso in tutte le direzioni. Un modulo superconduttore è fissato sotto la tavola. Un magnete su cui vi è il supporto con i flaconcini, si libra sopra di esso e quindi sopra la tavola.

Levitazione stabile

Il magnete segue il modulo alla distanza di levitazione memorizzata. Se il modulo si sposta sulla parete posteriore sopra l’attuatore, anche il magnete passa dalla posizione orizzontale alla verticale, senza toccare il pavimento o essere afferrato meccanicamente.

SupraHandling 2.0: movimento lineare e senza contatto in 3 posizioni

Con SupraHandling 2.0, un carrello superconduttore è stabilmente sospeso senza contatto lungo due binari magnetici. Al contempo, il sistema può essere ruotato fino a 180° attorno all'asse longitudinale e il carrello si sposta orizzontalmente sul basamento, verticalmente sulla parete o sospeso. Sul carrello vengono trasportati flaconcini in plastica dal fissaggio flessibile. Anche con cambio di posizione rimangono sempre verticali con l’apertura rivolta verso l’alto.

Trasporto a bassa energia

Oltre al movimento in tutte le posizioni, il SupraHandling 2.0 dimostra il trasporto di oggetti a bassa energia senza perdite di attrito. Soltanto il raffreddamento dei superconduttori richiede in tutto 36 W.

SupraPicker: movimento in tutte le direzioni e in spazi chiusi

Si vede una stanza ermeticamente sigillata in plexiglas, in cui deve essere effettuata una manipolazione. Il SupraPicker non si limita quindi al funzionamento sul piano orizzontale. Può controllare qualsiasi angolo.

Senza contatto oltre le pareti

Il braccio della pinza superconduttore preleva 6 flaconcini fuori dalla camera usando un cuscinetto magnetico. Braccio e pinza possono essere separati mediante la distanza di levitazione. Il cuscinetto con l’oggetto viene trasportato attraverso una saracinesca nello spazio chiuso, il superconduttore si muove parallelamente all’esterno. La manipolazione in spazio chiuso può quindi essere eseguita senza contatto con le pareti.