Per essere all'altezza della nostra missione e delle nostre aspirazioni ogni giorno, consideriamo l'apprendimento permanente una parte essenziale della nostra cultura aziendale. Mettiamo le persone al centro e creiamo le basi per una collaborazione sicura e fiduciosa. La sicurezza sul lavoro, la promozione della salute e il rispetto dei diritti dei lavoratori sono alla base dell’operato di Festo. Offriamo una retribuzione equa, nonché orari di lavoro flessibili per l’equilibrio tra lavoro e vita privata. Infatti, dipendenti motivati e produttivi sono garanzia di successo per ogni azienda.
L'avanzata della digitalizzazione, i cambiamenti demografici e l'esigenza di sostenibilità stanno modificando le richieste del mercato e così anche il modo di lavorare nelle aziende. Di conseguenza, diversi profili professionali stanno cambiando e stanno emergendo nuove occupazioni formative che combinano sostenibilità e nuove tecnologie.
Per rimanere un partner affidabile per i suoi clienti anche in futuro, Festo si sta concentrando sulla Capability Shift. Insieme ai propri collaboratori, Festo è impegnata in un processo di apprendimento continuo per rimanere un datore di lavoro attraente agli occhi dei nuovi talenti e per qualificare sistematicamente i suoi dipendenti in una fase iniziale.
La diversità, o varietà, è un fattore di successo chiave per Festo e non solo plasma la società, ma anche la nostra cultura aziendale. La diversità e l'apprezzamento per le persone nella loro unicità, provenienti da culture diverse, con concetti di vita e competenze individuali, fanno parte della cultura aziendale di Festo, sin dalla sua fondazione.
Il tema della diversità è rilevante anche nell'ambito della nostra strategia di sostenibilità e contribuisce agli obiettivi di sostenibilità delle Nazioni Unite 5, 8 e 10. Per fare i passi giusti verso il futuro, nel 2022 è stata creata una posizione per Diversity and Inclusion (diversità e inclusione). Le attività centrali sono iniziate in Germania nel 2022. Team locali sono già attivi in alcune aziende e cluster nazionali.
Nel 2022, Festo ha firmato la Carta della varietà . Lo scopo di questa autodichiarazione è quello di dare un chiaro segnale di diversità sia all'interno che all'esterno. In futuro, vogliamo essere più consapevoli e promuovere la nostra immagine per la varietà della forza lavoro.
La Carta della varietà descrive la diversità in quattro livelli. Il focus è sulla personalità. Influenzata dalle dimensioni cruciali che non possono essere modificate dall'esterno, dal livello esterno e dal livello organizzativo.
Women@Festo è una rete creata dalle donne per le donne di Festo. Vi interagiscono donne di tutte le età, livelli gerarchici e professioni. La rete offre spazi per lo scambio di esperienze, per il sostegno reciproco e promuove il pensiero comune dentro e fuori dagli schemi.
Women@Festo si rivolge a tutte le dipendenti
Proud@Festo è la rete LGBTIQ (lesbiche, gay, bisessuali, transgender, intersessuali, queer) di Festo. L’obiettivo è unire persone LGBTIQ e dipendenti che intendono dare visibilità a caratteri e progetti di vita diversi e che sono a favore di una convivenza tollerante.
Si occupa:
Siamo convinti che i team misti possano lavorare con maggiore creatività ed efficienza rispetto a gruppi omogenei. Nella sfera dell'origine, continuiamo a beneficiare della varietà culturale della nostra forza lavoro. Tale diversità ci aiuta, come azienda attiva in circa 60 paesi, a comprendere le esigenze specifiche dei nostri clienti in tutto il mondo.
La “formazione permanente” è ancorata nel DNA di Festo. In Festo, i dipendenti beneficiano della combinazione di eventi in presenza ed e-learning. L’avanzare della digitalizzazione fa sì che in Festo la formazione continua virtuale venga intensificata. Festo offre anche altri vantaggi, che ci rendono un datore di lavoro interessante .
Ci riteniamo responsabili di formare i giovani per poi assumerli come specialisti qualificati. La formazione in Festo gode di una posizione importante e può essere vista come un processo indiretto di creazione di valore per la fidelizzazione.
I vantaggi della formazione duale consistono nell’alternanza di fasi teoriche e pratiche, di riflessione e applicazione dei contenuti appresi. La rotazione tra le varie aree di lavoro favorisce poi la collaborazione attiva fin dall’inizio e facilita quindi l’ingresso diretto nella vita lavorativa successiva.
Le nostre sedi internazionali sono in fase di crescita e la ricerca di specialisti adatti non risulta sempre facile. Abbiamo esportato il modello di formazione duale in alcune sedi all’estero, adattandolo alle circostanze.
Figura a sinistra: il numero di apprendisti dal 2021 al 2023 per Paese.
Per Festo, la sicurezza, in particolare la sicurezza sul lavoro e la tutela della salute, è una componente fondamentale della filosofia aziendale. Il mantenimento e l’attuazione dei requisiti tecnici di sicurezza servono a proteggere i nostri dipendenti e i valori aziendali con l’obiettivo di ridurre costantemente il rischio di incidenti e di problemi di salute.
Gli standard globali di sicurezza sono fissati nel sistema di gestione integrato e trascritti in un manuale internazionale. Essi vengono revisionati in modo proattivo e si basano su norme, regolamenti e requisiti di Festo validi a livello internazionale.
Oltre ai requisiti previsti per legge, i risultati degli audit effettuati e gli influssi della rete Festo garantiscono che le informazioni siano aggiornate.
Festo ha già implementato un sistema di gestione della sicurezza sul lavoro certificato ISO 45001 nelle sedi di Budapest, San Paolo e Shanghai. Nelle altre sedi Festo con produzione e logistica sono presenti sistemi locali, anch'essi basati sulla norma ISO 45001.