Quali sono i temi del futuro a cui ci stiamo dedicando per prepararvi alle sfide future? Il nostro obiettivo è quello di rendere l'automazione più semplice nelle vostre applicazioni, sicura e allo stesso tempo più efficiente. A tal fine, con grande passione ci dedichiamo allo sviluppo di hardware, software, servizi e tecnologie. In queste pagine non solo vi mostreremo un'ampia gamma di prodotti, ma forniremo anche una panoramica compatta dei temi che ci danno impulso e che giocano per noi un ruolo centrale.
La sostenibilità è una questione di responsabilità sociale. Festo se ne fa carico, con un approccio olistico allineato ai relativi Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite. Nulla passa inosservato: dall'approvvigionamento alla produzione nei nostri siti, fino all'impiego dei nostri prodotti da parte dei clienti. La giusta configurazione per l'ingegneria,
i prodotti ad alta efficienza energetica e produttiva, gli Energy Saving Services e la nostra offerta di formazione e perfezionamento a livello tecnico, contribuiscono a ridurre le emissioni di CO₂ e quindi a migliorare l'impronta ecologica, fino ad arrivare a una produzione neutrale dal punto di vista della CO₂. Festo vede nell'automazione un'opportunità e un fattore di incremento dell'efficienza, in un'industria sostenibile.
Una piccola particella impercettibile sta cambiando per sempre il mondo delle valvole: il bender piezoelettrico. È il cuore delle piezo-valvole, le rende piccole, a bassa energia, efficienti, rapide e intrinsecamente proporzionali. Grazie ai numerosi vantaggi, sono di tendenza poichè in grado di dosare, miscelare o erogare gas e liquidi con grande precisione. Le piezo-valvole trovano quindi applicazione nel Life Science, nell'industria elettrica, in altri settori o nei terminali mobili vicini al paziente. Grazie alle loro dimensioni compatte e alla generazione di calore davvero ridotta, sono adatte anche come prepilotaggi negli spazi più ridotti, come nel caso del Motion Terminal VTEM.
Che si tratti di processi di laboratorio, produzione di dispositivi medicali o diagnostica in vitro, Festo offre un interessante mix di automazione con componenti standard e soluzioni specifiche del settore appositamente sviluppate. La nostra tecnologia dei fluidi e del movimento si adatta alla perfezione alle esigenze dei moderni ambienti di laboratorio. Inoltre, i nostri prodotti, sistemi e servizi innovativi per il mercato della diagnostica, riducono i tempi di validazione e accelerano il time-to-market. I nostri prodotti, sistemi e servizi ci permettono di realizzare esattamente la flessibilità, la qualità e la sicurezza richieste dai rispettivi settori. La massima efficienza economica è inclusa.
L'elettromobilità è molto in voga: mai come nel 2021 sono state immatricolate così tante auto elettriche. Il suo cuore sono le batterie agli ioni di litio sotto forma di accumulatori di energia. Queste sono ancora le uniche tecnologie scalabili disponibili che possono essere utilizzate per l'azionamento. Le soluzioni Festo assicurano che questo costoso componente venga prodotto in modo sicuro e che finisca nell'auto senza danni.
Un passo più lontano dalla pneumatica, verso l'elettrico (o una soluzione mista): una delle grandi tendenze dell'automazione negli ultimi anni è stata l'automazione elettrica. La domanda continua a crescere rapidamente. Festo risponde a tale esigenza con una gamma che copre la maggior parte delle opzioni di movimento: dal semplice ed economico movimento tra due posizioni terminali a soluzioni di servoazionamento altamente complesse e flessibili, con molti assi sincronizzati o robot cartesiani. La connettività continua caratterizza questo assortimento: meccanica, elettrica e intelligente. Dalla linea di produzione al comando principale, tutto combacia. Tecnologia innovativa di servoazionamento, integrazione diretta nelle reti e soluzioni software intelligenti: abbinati a concetti di comunicazione e comando all'avanguardia, questo rappresenta già oggi le soluzioni di automazione di domani.
Processi efficienti e sicuri sono il prerequisito per ottenere la massima efficacia dell'intero impianto (OEE). Ciò è particolarmente importante nei mercati altamente contesi, per rimanere competitivi o addirittura per ottenere un vantaggio. L'intelligenza artificiale, o IA in breve, è uno degli strumenti che verranno utilizzati in futuro per monitorare e migliorare i processi. Tuttavia, l'IA aiuta anche a rilevare gli errori e i guasti imminenti dei componenti o a migliorare l'efficienza energetica. Festo Automation Experience AX offre uno strumento del genere.