Sistema modulare Remote I/O CPX-AP-A

Dove ottimizzare e semplificare la struttura di rete e il cablaggio dei suoi sistemi di automazione? Dove ridurre al minimo i costi di progettazione e messa in servizio? Grazie alla tecnologia modulare Remote I/O del sistema CPX-AP-A, è possibile ridurre la complessità dell'architettura e ottenere una configurazione flessibile e decentralizzata con comunicazione in tempo reale. La nostra Automation Platform collega Remote I/O e unità di valvole, contribuendo a incrementare l'efficienza, ridurre i costi e migliorare le prestazioni complessive delle soluzioni di automazione. La flessibilità e la scalabilità del CPX-AP-A sono fattori decisivi per il vostro successo. Scopra subito le numerose possibilità offerte dal CPX-AP-A e porti i suoi sistemi di automazione a un nuovo livello di efficienza!

Trova informazioni dettagliate sul sistema Remote I/O CPX-AP-A nella brochure da scaricare oppure ordini direttamente presso il negozio.

In sintesi: l'Automation Platform per prestazioni in tempo reale di Festo

Le moderne topologie di automazione garantiscono una connettività libera e continua, integrata in sistemi compatibili e sostenibili per l'automazione flessibile di intere macchine o di singoli moduli di macchine. Ciò indipendentemente dalla rete utilizzata e senza limitazioni: pneumatico ed elettrico, comunicativo e intelligente, un'interazione perfetta fino al cloud.

1. Topologia Remote I/O su CPX-AP-A

  • Architettura di sistema liberamente scalabile, flessibile e potente, basata sulla Automation Platform di Festo
  • AP combina le strutture modulari CPX-AP-A e decentralizzate CPX-AP-I in un approccio ibrido
  • Il CPA-AP-A modulare consente la comunicazione con il comando host tramite un modulo fieldbus
  • I moduli CPX-AP-I decentralizzati e gli altri sistemi CPX-AP-A sono collegati tramite comunicazione AP

2. Moduli CPX-AP-I integrati in modo decentralizzato

  • Il CPX-AP-I è composto da diversi moduli I/O potenti e dal master IO-Link
  • I moduli ultraleggeri e compatti con grado di protezione IP65/67 comunicano tra loro tramite AP in topologia di linea
  • La tensione di alimentazione a 24 VDC viene fatta passare da un modulo all'altro o può essere reimmessa in qualsiasi punto

3. Collegamento IO-Link di pinze e attuatori elettrici

  • Fino a 15 moduli master IO-Link per 4 dispositivi ciascuno su un terminale CPX-AP-A consentono una potente comunicazione decentralizzata punto-punto
  • Collegamento diretto degli attuatori elettrici della Simplified Motion Series e delle pinze elettriche
  • Tutti i prodotti IO-Link Festo (ad esempio unità di valvole, generatori di vuoto o sensori) possono essere collegati al master IO-Link di CPX-AP-A, il quale è compatibile con prodotti IO-Link di altri produttori

4. Struttura di rete dell'unità di valvole

  • Terminale completo modulare CPX-AP-A con unità di valvole collegata per l'installazione diretta nella macchina
  • È possibile integrare nel sistema ulteriori unità di valvole tramite la comunicazione AP
  • La configurazione della struttura di rete e la messa in servizio comune sono flessibili e veloci, semplici e sicure con la Festo Automation Suite

5. Unità di valvole integrate in modo decentralizzato

  • Topologia di automazione chiara e basata sulle esigenze con installazione decentralizzata dell'unità di valvole
  • Layout della macchina ottimizzato per l'utilizzatore e progettazione libera dell'impianto elettrico (Remote I/O) e pneumatico (unità di valvole)
  • Il collegamento delle unità di valvole tramite AP a un solo modulo fieldbus per la comunicazione con il comando host riduce i costi generali

6. Collegamento di pinze e attuatori pneumatici

  • Unità di valvole VTUX funzionale e altamente modulare con una portata fino a 670 l/min, successivamente anche con generazione del vuoto direttamente sull'unità di valvole
  • Collegamento di pinze e attuatori pneumatici, come cilindri a stelo, mini-slitte, pinze o attuatori oscillanti

7. Comunicazione AP in tempo reale

  • Collegamento di due linee AP per topologie di sistema decentralizzate al CPX-AP-A
  • Completamente combinabile in qualsiasi linea AP: moduli Remote I/O decentralizzati CPX-AP-I e varie unità di valvole con interfaccia AP, nonché CPX-AP-A modulare come terminale indipendente o con unità di valvole
  • Le prestazioni più elevate di tutte le utenze in tempo reale con velocità di trasferimento dati di 200 Mbaud e tempo di ciclo di 250 µs
  • Fino a 80 moduli in un sistema di comunicazione AP con una lunghezza massima del cavo di 50 m tra le singole utenze

Samuel Haas, Product Management Controls, Festo SE & Co. KG

"Può adattare l'architettura di automazione della sua macchina alla sua filosofia di progettazione individuale a basso costo e con il minimo sforzo. La nostra connettività continua consente di combinare a piacere i sistemi Remote I/O con l'automazione elettrica e pneumatica, sempre con il supporto di Engineering Tools adeguati."

Samuel Haas
Product Management Controls, Festo SE & Co. KG

Struttura e utilizzo di diverse strutture di rete con CPX-AP-A

Se desidera scoprire di più sui vantaggi e sui benefici che ne derivano delle diverse topologie di sistemi Remote I/O, clicchi subito sulla galleria.

1. Modulo fieldbus

  • Interfaccia bus per la comunicazione in reti basate su Ethernet con il comando host
  • Con interfaccia AP per la comunicazione con altre utenze AP (Remote I/O, unità di valvole)
  • Il modulo può essere posizionato a piacere sul terminale ed è indipendente dall'alimentazione di sistema a 24 VDC
  • Elevata velocità di trasmissione dei dati, ad esempio per i dati I/O provenienti da sensori, attuatori, PLC o apparecchiature di processo
  • Trasmissione di informazioni non critiche in tempo reale, come quelle di diagnosi e configurazione
  • Larghezza di banda Ethernet sufficiente per trasmettere dati in tempo reale e non in tempo reale

2. Piastra terminale intelligente

Interfaccia AP economica e compatta per ulteriori utenze AP

  • Remote I/O modulare CPA-AP-A
  • Moduli Remote I/O decentralizzati CPX-AP-I
  • Unità di valvole con interfaccia AP

Due varianti dell'alimentazione di tensione a 24 VDC per i moduli remote I/O

  • Solo uscita 24 VDC per altre utenze AP (alimentazione di tensione interna dal terminale)
  • Alimentazione 24 VDC per il terminale Remote I/O e uscita di tensione per altre utenze AP (nessuna alimentazione di tensione per unità di valvole collegate)

Comunicazione in tempo reale con velocità di trasmissione dati di 200 MBaud e tempo di ciclo di 250 μs

3. Moduli di ingresso e uscita, master IO-Link

  • Tutti i moduli possono essere combinati a piacere e possono essere disposti liberamente in file
  • Moduli di ingresso e uscita digitali e analogici fino a 32 volte in futuro
  • Master IO-Link per qualsiasi dispositivo IO-Link a livello di campo, ad es. attuatori elettrici, valvole proporzionali, generatori di vuoto, sensori
  • LED diagnostici per la visualizzazione dello stato di funzionamento del modulo e dei sensori o degli attuatori collegati

4. Sottobase accoppiabili senza alimentazione

  • Inoltro della tensione e della comunicazione da un modulo all'altro e all'unità di valvole
  • Collegamento dei blocchi tra loro mediante attacco angolato per viti automodellante
  • Il collegamento può essere allentato e serrato più volte

5. Sottobase accoppiabili con alimentazione

  • Alimentazione della tensione di alimentazione 24 VDC per moduli I/O e unità di valvole (tensione di sistema e di carico)
  • Variante per l'alimentazione supplementare della tensione di carico di uscite e valvole per la formazione di zone di tensione
  • Variante con inoltro del sistema 24 VDC per altre utenze AP o componenti esterni

6. Interfaccia pneumatica

  • Collegamento tra Remote I/O e unità di valvole collegata
  • Interfaccia per VTUX e MPA-S con silenziatore a piastra, attacco di alimentazione dell'aria compressa e aria di pilotaggio
  • Interfaccia per VTSA con slot per un qualsiasi modulo CPX-AP-A, alimentazione di tensione e inoltro di tensione opzionali, spegnimento per cortocircuito e diagnostica per cortocircuito

7. Unità di valvole

  • Varianti di unità di valvole ottimizzate per l'applicazione con una gamma completa di funzioni montate direttamente sul Remote I/O
    • VTUX: altamente modulare
    • MPA-S: molto compatta
    • VTSA: robusta e potente
  • Terminale elettrico e pneumatico completo in IP65/67 per montaggio diretto nella macchina
  • Tensione di sistema e tensione di carico separate

8. Selezione del materiale

I moduli e i sottobase accoppiabili sono realizzati in polimero robusto e di elevata qualità con fibra di vetro

  • Ritardante di fiamma e privo di alogeni
  • Adatto per applicazioni di saldatura
  • Elevata compatibilità CEM
  • Riempimento di resina epossidica assente, quindi rispettoso dell'ambiente e facilmente riciclabile

Il metallo viene utilizzato quando è necessario per i requisiti standard o per l'assemblaggio

  • Raccordi a vite metallici e connessioni sull'alimentazione di sistema
  • Manicotti metallici per la schermatura dei connettori a innesto dei moduli
  • Piastre terminali ed elementi di fissaggio, interfacce pneumatiche

Festo Automation Suite: messa in servizio rapida e semplice del sistema Remote I/O, delle unità di valvole e di tutte le utenze AP

Grazie alla sua struttura chiara e intuitiva e all'interfaccia grafica di facile utilizzo, il software basato su PC consente di configurare e parametrizzare i sistemi Remote I/O in maniera semplice e agevole.

La struttura di rete AP completa con sistemi Remote I/O CPX-AP-A e CPX-AP-I, le unità di valvole e i dispositivi IO-Link, come gli attuatori elettrici della Simplified Motion Series, i sensori e i generatori di vuoto o le valvole proporzionali pneumatiche, possono essere messi in servizio in modo rapido e semplice. Integrato da soluzioni complete di servoazionamenti elettromeccanici.