La transizione verso l'automazione elettrica non è così scontata. Oltre all'ampia conoscenza specialistica nel campo dell'elettrica e dei software, è necessario anche un budget relativamente elevato: non sorprende che i vantaggi dell'automazione elettrica siano stati finora riservati solo per complessi soluzioni di movimento. Ma il cambiamento è arrivato: con la Simplified Motion Series, le offriamo una soluzione di automazione che colma il divario tra la pneumatica facile da installare e l'automazione elettrica intelligente. Renda la sua produzione più efficiente tramite plug and work.
La pneumatica è ancora il metodo preferito per semplici operazioni di movimento e posizionamento. In un mondo sempre più digitalizzato, tuttavia, l'automazione elettrica e un flusso continuo di informazioni dal pezzo al comando fino al Cloud, sono essenziali: ciò permette di ridurre i tempi di messa in servizio, garantire una produzione efficiente ed economica e gestire cicli di vita più brevi. I maggiori costi di investimento delle soluzioni di automazione elettrica, sono quindi coperti dai risparmi durante il funzionamento. E adesso anche la messa in servizio è semplice e veloce. Come funziona? Con la nostra Simplified Motion Series.
Nel primo video potrà vedere quali funzioni sono incluse nella semplice automazione elettrica. Il secondo le permetterà di scoprire la Simplified Motion Series a 360°. Il terzo video mostra la progettazione passo dopo passo con il Solution Finder.
La pneumatica è ancora la soluzione ideale per semplici operazioni di movimento e posizionamento. L'automazione elettrica, tuttavia, consente un flusso continuo di informazioni, dal pezzo, al comando fino al cloud, permettendo di ridurre i tempi di messa in servizio, produrre in modo efficiente in termini di costi e gestire cicli di vita dei prodotti più brevi.
Le Semplified Motion Series sono l'ideale a tale scopo. Comprendono diversi componenti elettromeccanic, con una combinazione ottimizzata per l'applicazione di motore e servoazionamento, il cosiddetto azionamento integrato. È possibile mettere in servizio il sistema, in modo rapido e semplice, senza necessità di un servoazionamento esterno. Gli attuatori sono ideali per movimenti semplici tra due posizioni terminali meccaniche, inclusa la posizione intermedia. Tuttavia, non bisogna rinunciare a caratteristiche di movimento ottimizzate, retrazione leggermente ammortizzata fino alla posizione terminale, o ad una funzione semplificata di pressatura e serraggio.
"Con la nostra Simplified Motion Series, siamo riusciti a combinare la semplicità della pneumatica con i vantaggi della tecnica degli attuatori elettrici. Ciò consente ai nostri clienti di risolvere elettricamente i compiti di movimento e posizionamento più semplici, in modo economicamente vantaggioso."
Bernd Schäfer
Product Management Electric Actuators, Festo SE & Co. KG
Per la messa in servizio secondo il principio plug and work non è necessario alcun software o PC, poiché tutti i parametri sono impostati manualmente sull'attuatore. È possibile collegare la Simplified Motion Series direttamente al comando tramite I/O digitali (DIO) o IO-Link, entrambi integrati di serie.
Per mettere in funzione il sistema, impostare tutti i parametri direttamente sull'azionamento integrato, in modo semplice e intuitivo, senza istruzioni per l´uso estese o complesse:
È possibile selezionare una posizione intermedia tramite IO-Link, e interrompere il movimento in questa posizione definita durante la corsa. Infine, l'attuatore si muove ulteriormente verso la posizione terminale. Ciò vale per entrambe le direzioni di movimento.
Profilo base per il movimento tra due posizioni terminali, a velocità controllata.
Profilo base per il movimento tra due posizioni terminali: a velocità controllata con posizione intermedia.
Profilo di movimento ampliato per la funzione semplificata di pressatura e serraggio, a velocità e forza controllate.
Smistamento di due diversi pezzi con:
Cilindro elettrico EPCS , attuatore rotativo ERMS , asse a vite ELGS-BS
Smistamento di tre diversi pezzi utilizzando una posizione intermedia con:
Attuatore rotativo ERMS
Pressatura di un pezzo con:
Mini slitta EGSS
Pressatura in due diversi pezzi utilizzando una posizione intermedia con:
Mini slitta EGSS
Trasferimento di un pezzo con:
Asse cinghia dentata ELGS-TB , cilindro elettrico EPCS , attuatore rotativo ERMS
Trasferimento e smistamento di due diversi pezzi utilizzando una posizione intermedia con:
Asse a cinghia dentata ELGS-TB
Sollevamento di un pezzo con:
Asse a vite ELGS-BS , mini-slitta EGSS , cilindro elettrico EPCS
Sollevamento e distribuzione di due diversi pezzi utilizzando una posizione intermedia con:
Asse a vite ELGS-BS , mini-slitta EGSS
Gli attuatori pneumatici vengono preferiti per applicazioni semplici e operazioni di movimento. Questi combinano semplicità di installazione e comando con costi di investimento estremamente ridotti. Festo, in qualità di fornitore leader di componenti per l'automazione pneumatica ed elettrica, sta introducendo la semplicità della pneumatica nel mondo dell'automazione elettrica con la nuova Simplified Motion Series.
Sebbene la pneumatica sia la soluzione preferita per le applicazioni che richiedono movimenti semplici, questa tecnologia si trova sempre più di fronte a un mondo digitalizzato. Qui sono richieste informazioni aggiornate sullo stato dell'attuatore per ridurre i tempi di messa in servizio, garantire una produzione efficiente dal punto di vista dei costi e gestire cicli di vita più brevi. Inoltre, nonostante gli attuatori pneumatici rappresentino la tecnologia più interessante in termini di costi di investimento, bisogna tenere in considerazione i costi totali e costo totale di proprietà (Total Cost of Ownership). La diagnostica e i Big Data richiedono un flusso continuo di informazioni dal pezzo al comando e al Cloud. I sistemi pneumatici tradizionali riscontrano problemi con questa sfida, poiché l'aria compressa non può trasmettere dati. Se si prendono in considerazione questi fattori, non sorprende che i produttori di macchine vedano sempre più il movimento elettrico come una preziosa aggiunta o addirittura un'alternativa alla pneumatica.
Se si osservano le esigenze e le tendenze dell'automazione, ci si aspetterebbe che la transizione proceda molto più velocemente di quanto in realtà non faccia. Ciò potrebbe essere spiegato dallo sviluppo di nuovi prodotti pneumatici e nuove tecnologie, che rispondono a questi nuovi requisiti grazie a una tecnologia sofisticata. Tuttavia, la spiegazione più ovvia è che i movimenti più complessi nelle macchine sono già azionati da attuatori elettrici e che i movimenti semplici possono essere facilmente attivati dalla pneumatica.
E in questo settore, gli attuatori elettrici presentano alcuni deficit: sono ancora troppo costosi e la loro messa in servizio è eccessivamente complessa. Un sistema pneumatico può essere facilmente messo in funzione disponendo di una moderata competenza e un cacciavite, mentre sono necessarie ampie competenze e formazione nel campo dell'elettronica e conoscenze dei software per spostare con semplicità cilindri elettrici tra due posizioni terminali. Festo ha colto questa esigenza di mercato di semplici attuatori elettrici e l'ha risolto con la Simplified Motion Series.
La Simplified Motion Series di Festo non è quindi soltanto una nuova serie di sistemi di azionamento elettrici, ma è stata sviluppata da zero con lo scopo di facilitare l'installazione.
Il nucleo della Simplified Motion Series, lanciata a settembre 2019, è composto da un nuovo motore integrato con un'unità di azionamento fissa ed è disponibile pre-assemblata per un'intera gamma di attuatori meccanici. Ciò consente movimenti lineari e rotativi con numerose dimensioni diverse. Questo sistema non solo riduce lo spazio richiesto per l'installazione, ma anche i tempi di installazione e i costi nel processo di produzione.
Un concetto di installazione meccanica di per sé non aiuta a colmare il divario con la pneumatica. Il fattore decisivo è la funzionalità. È quindi necessario concentrarsi sulla riduzione della complessità del movimento nella Simplified Motion Series, al fine di realizzare una vera alternativa.
In un attuatore pneumatico, un semplice movimento tra due posizioni terminali definite meccanicamente si ottiene tramite un arresto meccanico duro o un'ammortizzazione e il tempo di ciclo non è sempre riproducibile al 100%. Nella Simplified Motion Series una rampa di accelerazione e decelerazione fissa viene combinata a una velocità costante, al fine di ottenere un movimento leggermente ammortizzato e riproducibile.
La pneumatica dispone della meravigliosa funzionalità di poter passare da un movimento dinamico a una modalità pressante senza costi aggiuntivi. Nella tradizionale tecnologia di attuatori elettrici, questo risultato può essere raggiunto solo attraverso un maggiore sforzo di programmazione. Nella nuova serie, questa condizione viene risolta in maniera intelligente. La distanza a velocità controllata viene semplicemente ridotta e a questo punto il movimento dinamico si trasforma quindi in un movimento pressante a forza controllata, senza sforzi di programmazione e senza programmazione diretta sull'attuatore.
Il concetto di combinare la semplicità della pneumatica ai vantaggi degli attuatori elettrici viene trasferito anche all'unità di comando che unisce la messa in servizio senza software alle più recenti opzioni di comando per attuatori semplici: I/O digitali e IO-Link. Il motore integrato è dotato di due connessioni standard e si basa sul principio "plug and work": non sono necessari software e parametrizzazioni.
Per garantire la stessa semplicità di utilizzo, tutte le impostazioni possono essere effettuate direttamente sul motore mediante tre pulsanti e un menu LED di facile comprensione. La velocità e la forza possono essere impostate per entrambe le direzioni. I pulsanti vengono anche utilizzati per impostare la posizione terminale di riferimento e il punto di transizione tra regolazione della velocità e della forza. Infine, tutti i movimenti possono essere testati direttamente sull'unità utilizzando la modalità demo. Ciò significa che tutti gli assi sulla macchina possono essere completamente messi in servizio senza che l'ingegnere del software debba aprire il suo laptop.
Il modo più semplice per controllare gli attuatori è tramite due ingressi digitali, in modo simile a una valvola pneumatica a 5/3 vie, che consente un'installazione molto economica. Mediante due uscite digitali è anche possibile vedere se, come per un sensore di finecorsa, sono state raggiunte le posizioni terminali, ma senza i relativi costi aggiuntivi.
La caratteristica più interessante della serie, tuttavia, è la funzionalità standard IO-Link integrata, che collega semplici attuatori elettrici al mondo dell'Industria 4.0 e alla digitalizzazione. Con IO-Link tutti i parametri possono essere trasferiti in remoto, copiati su più attuatori o utilizzati come backup in caso di guasto di un attuatore. Inoltre, è possibile leggere facilmente altri parametri, quali ad esempio la distanza percorsa e il numero di cicli di lavoro. Questi dati possono quindi essere utilizzati per la manutenzione preventiva o inviati al Cloud. Infine, con IO-Link è anche possibile arrestare il movimento in una posizione intermedia predefinita nel mezzo della corsa, evitando arresti meccanici, come è consuetudine nella pneumatica. Ciò rende la Simplified Motion Series ancora più flessibile.
Poiché sia gli I/O digitali sia l'IO-Link sono sempre integrati in tutti gli attuatori della serie, è possibile sfruttare entrambe le opzioni, ad esempio la messa in servizio con IO-Link e il comando tramite I/O digitali.
Grazie a tutte le caratteristiche della messa in servizio senza software e del comando semplice tramite I/O digitali e IO-Link, combinati in un'unità di azionamento integrata e compatta, la semplicità della pneumatica è per la prima volta idealmente combinata ai vantaggi dell'automazione elettrica grazie alla Simplified Motion Series. I produttori di macchine possono ora utilizzare attuatori elettrici anche per operazioni molto semplici e, di conseguenza, elevare le loro macchine a un nuovo livello di prestazioni.