In vista dell'enorme domanda di batterie per i veicoli elettrici, si stanno costruendo gigafabbriche in tutto il mondo. Dalla preparazione della materia prima alla produzione delle celle, fino all'integrazione nel veicolo e al riciclaggio: ciascuna fase ha i propri requisiti specifici. La sfida consiste nel produrre grandi quantità di qualità elevata in modo efficiente dal punto di vista dei costi. La soluzione è rappresentata dall'automazione efficiente.
Il numero di veicoli a trazione elettrica è in continuo aumento e contribuisce notevolmente alla decarbonizzazione del traffico stradale. Tuttavia, al termine del ciclo di vita della batteria si pone il problema del riciclaggio dei materiali in essa contenuti. L'automazione non solo consente di produrre celle per batterie in modo efficiente dal punto di vista economico, ma anche di monitorare e comandare con precisione i processi di riciclaggio. Utilizzando sistemi automatizzati, i materiali preziosi possono essere recuperati con efficienza dalle batterie e riutilizzati, garantendo così una catena del valore più sostenibile e rispettosa dell'ambiente.