La produzione degli alimenti si basa sulla fiducia e la sicurezza alimentare è un elemento essenziale di un marchio: quello che va in tavola deve soddisfare criteri di igiene e sicurezza. L'intelligente progettazione degli impianti e l'impiego di componenti approvati per la sicurezza alimentare facilitano la produzione in modo semplice, efficiente e affidabile. Festo offre le soluzioni di automazione più adatte per una produzione sicura degli alimenti, incluso un profondo know-how del settore.
Nell'automazione igienica ed efficiente della produzione alimentare la sicurezza svolge una duplice funzione: da un lato protegge il consumatore, dall'altro protegge il marchio del produttore. Per noi di Festo gli aspetti più importanti della sicurezza alimentare sono i seguenti:
La produzione alimentare richiede l'implementazione di norme e linee guida per la progettazione e i materiali. I regolamenti si applicano in particolare al settore degli alimenti sensibili. La cosa più importante è il design igienico di macchine e componenti. Quando progettiamo i nostri componenti di automazione per i vostri sistemi prestiamo molta attenzione al design igienico, come superfici lisce e raggi molto ampi.
Abbiamo raccolto gli aspetti più importanti sul tema della sicurezza alimentare dalla prospettiva dell'ingegneria meccanica in un white paper a parte con una serie di suggerimenti pratici. Questo paper illustra gli standard e le specifiche di progettazione di riferimento e spiega i pericoli, la scelta dei materiali e la pulizia.
Per i produttori è una priorità assoluta prevenire la formazione di germi nocivi ed escludere particelle estranee come batteri, agenti chimici o particelle di corrosione. È importante ottenere un'igiene ottimale con un dispendio minimo di tempo e detergenti: i tempi di inattività degli impianti devono essere i più brevi possibili, l'OEE (Overall Equipment Effectiveness) deve essere, invece, quanto più possibile elevata.
Per la pulizia di un impianto i fattori decisivi sono quattro:
Molte fonti di pericolo possono essere evitate già in fase di progettazione. Dal momento che i componenti dell'automazione nella produzione alimentare non devono reagire a detergenti e disinfettanti, i nostri prodotti sono resistenti alla corrosione, oltre che meccanicamente e chimicamente stabili. I nostri componenti elettrici garantiscono una tenuta affidabile. In questo modo, si riduce il numero dei guasti imprevedibili e si aumenta la disponibilità degli impianti.
Abbiamo riassunto le specifiche legali per la pulizia e le classi di protezione elettrica da IP65 a IP69K in un white paper. Questo documento contiene anche altri suggerimenti pratici sulla semplicità di pulizia e la resistenza alla corrosione dei componenti del sistema, nonché sulla corretta scelta di guarnizioni dei cilindri, tubi flessibili e altri componenti.
Non appena l'aria compressa viene a contatto con gli alimenti, è richiesta la massima attenzione. Questo perché l'aria compressa non è di per sé pura. Pertanto, è necessario un concetto di preparazione dell'aria compressa ben congegnato, anche perché in punti diversi dell'applicazione è richiesta una qualità dell'aria compressa diversa. Inoltre, sono previsti requisiti particolari per la produzione di ogni alimento.
Per una corretta ed efficiente preparazione dell'aria compressa in soluzioni di automatizzazione nella produzione degli alimenti sono importanti i parametri e le classi di qualità relativi a:
Il nostro white paper sulla preparazione dell'aria compressa descrive le classi di qualità dell'aria compressa e illustra anche le cascate del filtro per applicazioni tipiche.
La sicurezza alimentare inizia con la pianificazione dell'impianto e termina solo con il consumatore. Le soluzioni Festo garantiscono fin dall'inizio sicurezza a voi e a tutti gli interessati. Condividi questa pagina