Incrementi la produttività della sua intralogistica. Festo offre soluzioni modulari per processi efficienti e flessibili, utilizzabili in tutto il mondo e perfettamente adattati alle sue esigenze. Che necessiti di componenti ad alte prestazioni o di sistemi completi intelligenti, la supportiamo con soluzioni elettriche, pneumatiche e digitali. Approfitti della nostra esperienza di automazione multitecnologica e ottimizzi i suoi processi logistici interni, in modo economico e sostenibile.
Spingere, sollevare, afferrare, trasportare, movimentare: le attività di trasporto nella catena di approvvigionamento presentano vari requisiti in continua evoluzione. Le offriamo un assortimento completo di soluzioni, decenni di esperienza nell'automazione, potenti strumenti di progettazione e la supportiamo attivamente nell'implementazione tecnologicamente neutrale dei suoi progetti di automazione.
Ci contatti per discutere di:
Improve your intralogistics processes through the use of artificial intelligence. Optimize maintenance measures and increase efficiency in order picking.
Find out in the use case how artificial intelligence improves intralogistics processes and reduces costs.
Download use case now (Only in German language available)
Si affidi a soluzioni a prova di futuro per la sua intralogistica. Grazie alla nostra pluriennale esperienza nel campo dell'automazione, offriamo ai nostri clienti tecnologie flessibili ed efficienti che ottimizzano i processi e soddisfano con precisione le loro esigenze.
Arquemino Lopes Junior, Industry Segment Manager Intralogistics di Festo, ha parlato dell'importanza del Bin Picking e del modo in cui questa funzione migliori l'efficienza e la flessibilità dell'intralogistica.
Ottimizzi l'intralogistica con decisioni basate sui dati: il software Festo Automation Experience (Festo AX) utilizza l'intelligenza artificiale per ricavare tutto il valore aggiunto dai dati del suo impianto. Ciò consente di incrementare la produttività ed evitare perdite di qualità.
I nostri corsi di formazione e le nostre soluzioni di apprendimento forniscono conoscenze orientate alla pratica, su tecnologie chiave come la manutenzione supportata da IA, la connessione in rete digitale e l'automazione flessibile. Con programmi di formazione su misura e piattaforme didattiche digitali, può rafforzare le qualifiche dei suoi specialisti, ottimizzare l'integrazione dei sistemi e creare le basi per un'intralogistica competitiva e sostenibile.
L'intralogistica si riferisce a tutti i processi logistici all'interno di un'azienda che si occupano del trasporto, dello stoccaggio e della gestione di materiali e prodotti. Comprende tecnologie e processi che controllano il flusso di materiale e l'immagazzinamento, al fine di ottimizzare i processi produttivi. L'intralogistica è una componente centrale della catena del valore e contribuisce all'efficienza e alla flessibilità della produzione.
Le soluzioni intralogistiche sono tecnologie e sistemi appositamente sviluppati per ottimizzare il flusso di materiali e merci all'interno di un'azienda. Questi includono nastri trasportatori, impianti di selezione, bracci robotici e sistemi di scaffalature. Queste soluzioni automatizzano e accelerano i processi, riducono la necessità di interventi manuali e migliorano l'efficienza. Le soluzioni intralogistiche personalizzate consentono alle aziende di ridurre i costi e incrementare la produttività.
L'Intra Supply Chain descrive la catena di fornitura interna di un'azienda, che comprende tutte le stazioni attraverso cui passano i materiali e i prodotti, dall'approvvigionamento alla produzione, fino allo stoccaggio. Garantisce che le materie prime e le merci siano trasportate con efficienza da una stazione all'altra, all'interno dell'azienda. L'obiettivo di un'Intra Supply Chain è ottimizzare il flusso di materiali e la tecnologia di trasporto, oltre a gestire la catena di produzione senza ritardi.
L'intralogistica non è un settore indipendente, piuttosto un'area che svolge un ruolo in numerosi settori. Le aziende dell'industria automobilistica, della vendita al dettaglio, della trasformazione alimentare e di molti altri settori utilizzano le soluzioni intralogistiche allo scopo di rendere più efficienti i propri processi interni. L'intralogistica risulta quindi una componente importante di diversi settori industriali, in particolare nelle aziende di produzione e logistica.
La robotica intralogistica descrive l'impiego di robot nella logistica interna, per automatizzare operazioni quali il prelievo degli ordini, la selezione e la pallettizzazione. Questi robot sono in grado di gestire prodotti di forme e pesi diversi e contribuiscono ad incrementare l'efficienza e a ridurre il carico di lavoro dei collaboratori. La robotica intralogistica consente soluzioni flessibili e precise per il flusso di materiale, e ottimizza la capacità delle aziende di rispondere alle mutevoli esigenze.