Bin Picking smart

L'impugnatura nella cassa supportata dall'intelligenza artificiale per processi flessibili e sicuri

Il Bin Picking è un tema chiave per l'automazione nell'intralogistica. Le soluzioni Festo consentono di afferrare oggetti random di ogni forma e dimensione, in maniera completamente automatizzata. Stabilisca un nuovo punto di riferimento per l'efficienza della sua intralogistica con l'innovativa intelligenza artificiale. Grazie alle nostre soluzioni modulari di Bin Picking, potrà gestire in modo flessibile, sicuro e affidabile anche le applicazioni pick-and-place più complesse.

Bin Picking efficiente con Festo

Approfitti della nostra pluriennale esperienza nell'automazione, dei nostri componenti funzionalmente affidabili e delle applicazioni modulari.

I vantaggi:

  • Incremento dell'efficienza e riduzione degli errori: minimizzi gli errori e acceleri il flusso di materiale, grazie ad una presa precisa e a processi automatizzati in modo intelligente
  • Intelligenza artificiale: benefici di sistemi di autoapprendimento che permettono di afferrare oggetti sconosciuti e stoccati in modo caotico
  • Efficienza energetica e dei costi: riduca il consumo di energia e i costi operativi, grazie all'ottimizzazione dei processi intralogistici
  • Scalabilità: espanda le sue applicazioni in maniera modulare e flessibile in base alle crescenti esigenze dell'intralogistica
  • Plug-and-play: giovi della nostra architettura di sistema aperta e integri i nostri componenti e applicazioni con semplicità e continuità nel suo sistema di comando
  • Ergonomia e alleggerimento per i collaboratori: riduca i carichi fisici e favorisca processi di lavoro ergonomici
Ci contatti

Intervista: Bin Picking intelligente per l'intralogistica

L'impugnatura automatizzata nella cassa


Arquemino Lopes Junior, Industry Segment Manager Intralogistics di Festo, ha parlato dell'importanza del Bin Picking e del modo in cui questa funzione migliori l'efficienza e la flessibilità dell'intralogistica.

Legga l'articolo del blog

Festo AX: massima efficienza grazie all'IA

Ottimizzi l'intralogistica con decisioni basate sui dati: il software Festo Automation Experience (Festo AX) utilizza l'intelligenza artificiale per ricavare tutto il valore aggiunto dai dati del suo impianto. Ciò consente di incrementare la produttività ed evitare perdite di qualità.

Scopra Festo AX

Domande frequenti

Che cos'è il Bin Picking?

Il Bin Picking si riferisce al prelievo automatico di oggetti da contenitori con l'ausilio di robot e sistemi di presa. Questa tecnologia è utilizzata in particolare nell'intralogistica e consente la presa precisa e l'ulteriore lavorazione di oggetti disordinati, di diverse forme e dimensioni. Telecamere, sensori e spesso anche l'intelligenza artificiale lavorano unitamente, per rilevare la posizione e l'orientamento degli oggetti. Il Bin Picking ottimizza il flusso di materiale e riduce il lavoro manuale, incrementando così l'efficienza e riducendo i costi.

Che cosa significa l'espressione "impugnatura nella cassa"?

"Impugnatura nella cassa" descrive il prelievo automatizzato di oggetti random da un contenitore, utilizzando robot e pinze. Il termine è spesso usato come traduzione tedesca di "Bin Picking" e comprende tecnologie che utilizzano telecamere e sensori, al fine di rilevare la posizione e l'orientamento degli oggetti. Ciò consente una movimentazione precisa e flessibile nell'intralogistica, senza dover selezionare preventivamente gli oggetti.

Come funziona il Bin Picking nell'intralogistica?

Il Bin picking impiega telecamere e sensori, spesso combinati con l'intelligenza artificiale, per rilevare la posizione e l'orientamento di oggetti disordinati nei contenitori. Il robot calcola il punto di presa ottimale e preleva gli oggetti in sicurezza e con precisione. Questa tecnologia automatizza il processo e aumenta il flusso di materiale, lavorando in modo affidabile anche con oggetti di forma diversa.

Quali vantaggi offre il Bin Picking per l'intralogistica?

Il Bin Picking automatizza il prelievo di oggetti direttamente dai contenitori e alleggerisce i processi manuali, incrementando così l'efficienza, riducendo gli errori e aumentando la flessibilità del flusso di materiale. I sistemi supportati dall'intelligenza artificiale consentono di svolgere anche compiti complessi con rapidità e precisione, incrementando notevolmente la produttività della logistica di magazzino.

Che ruolo ha l'intelligenza artificiale nel Bin Picking?

L'intelligenza artificiale consente ai sistemi di Bin Picking di afferrare in sicurezza oggetti sconosciuti senza bisogno di una programmazione approfondita. Gli algoritmi di intelligenza artificiale riconoscono la forma e la posizione degli oggetti e adattano automaticamente il processo di presa. Ciò consente ai sistemi di adattarsi dinamicamente ai compiti che cambiano e aumenta la flessibilità del funzionamento.

Quali tipi di pinze vengono utilizzate per il Bin Picking?

Per il Bin Picking si utilizzano diversi tipi di pinze, come quelle a vuoto, parallele e adattive. La selezione dipende dalla forma e dal materiale degli oggetti. I sistemi moderni possono passare automaticamente da un tipo di pinza all'altro, fornendo così una soluzione flessibile che si adatta a diverse esigenze e garantisce una movimentazione sicura e priva di danni.

In quali settori il Bin Picking è particolarmente vantaggioso?

Il Bin Picking è vantaggioso soprattutto nella logistica di magazzino, nell'industria automobilistica, nella produzione di elettronica e nell'e-commerce. Tali settori traggono vantaggio dalla capacità di prelevare un'ampia varietà di oggetti in modo automatico e flessibile, riducendo i costi di manodopera, incrementando l'efficienza e garantendo al contempo un elevato grado di flessibilità nel processo.

Che cos'è la pinza adattabile per stampi DHEF e quali vantaggi offre?

La pinza adattiva DHEF si basa su principi naturali ed è in grado di afferrare e rilasciare in modo sicuro pezzi di forme e dimensioni diverse, anche su persone. È ideale per la presa di pezzi con posizioni e forme indefinite, poiché afferra oggetti con geometrie variabili, adattandosi alla forma. Un vantaggio particolare è l'effetto ventosa, che garantisce una maggiore stabilità. Grazie alla sua azione di presa delicata, la DHEF è particolarmente prudente sui prodotti sensibili. La versione RA1 consente inoltre una rapida integrazione in ambienti di robot leggeri e semplifica l'automazione.

Quali sono le caratteristiche particolari dell'utensile di presa adattivo DHAS?

L'utensile di presa adattivo DHAS consente una presa particolarmente delicata, un trasporto a basse vibrazioni e un deposito dei prodotti privo di urti. Grazie al Fin Ray Effect®, ispirato alla struttura della pinna caudale del pesce, il dito di presa si adatta automaticamente alle diverse forme degli oggetti. Ciò lo rende ideale per materiali e superfici sensibili. Il DHAS può afferrare oggetti con diametri da 6 a 120 mm in modo sicuro e flessibile, diventando così una soluzione versatile per numerose applicazioni.