Pneumatica sicura

Tecnica della sicurezza degli attuatori pneumatici.

Nella pratica, difficilmente si possono evitare problemi di sicurezza relativi ai componenti pneumatici, ad esempio per ciò che riguarda la documentazione tecnica o la valutazione dei rischi. La specifica pertinente è la Direttiva Macchine 2006/42/CE come base per la sicurezza funzionale delle macchine; è inoltre rilevante la norma armonizzata EN ISO 13849. La buona notizia è che in tutti i casi Festo fornisce il suo aiuto in qualità di interlocutore competente. Oltre alla consulenza, offriamo specifiche Application Notes per le nostre soluzioni.

Consulenza Safety nella pneumatica.

Festo offre una varietà di singoli componenti pneumatici che possono essere integrati e valutati nel sistema. Nella pneumatica la sicurezza funzionale di una specifica applicazione è solitamente progettata e realizzata utilizzando comuni componenti hardware. In questo caso, il costruttore della macchina è fondamentalmente responsabile della valutazione e della documentazione relativa alla sicurezza.

La pneumatica legata alla sicurezza è tutt'altro che banale. Ecco perché forniamo i nostri prodotti e i relativi dati di affidabilità. Siamo a disposizione per offrirvi una consulenza tecnica approfondita ed esaminare insieme a voi l'analisi del vostro circuito applicativo. Con la finalità di realizzare degli impianti in sicurezza in modo rapido ed economico.

Sottofunzioni di sicurezza attive che influenzano il sistema

SDE: scarico sicur o dell'energia (Safe Deenergization)

La funzione SDE consente lo scarico sicuro dell'aria e il rilascio di energia dell'impianto pneumatico direttamente a valle.

Application Note:

Scarico sicuro con valvola di inserimento progressivo e scarico MS6-SV-...-E (PDF)

SEZ: commutazione sicura dell'energia

La funzione SEZ consente l'avvio in sicurezza dell'energia con una funzione pressione-tempo definita (funzione soft start).

PUS - protezione dal riavvio accidentale; Lockout-Tagout (Prevention of unexpected start-up)

La funzione PUS impedisce la forzatura della posizione di partenza della valvola, che potrebbe causare un avvio accidentale di una funzione della macchina.

Application Notes:

SBC: comando sicuro del freno (Safe Brake Control)

La funzione SBC fornisce un segnale di uscita sicuro per il controllo di un freno esterno o di un'unità di bloccaggio.

Sottofunzioni di sicurezza attive che influenzano l'azionamento

STO: coppia disinserita in sicurezza (Safe Torque Off)

L'alimentazione di energia all'attuatore pneumatico è interrotta. Le camere dell'attuatore pneumatico vengono scaricate in modo che non possa essere generata alcuna forza (coppia) in grado di causare un movimento pericoloso.

Application Notes:

SSB - Bloccaggio e arresto in sicurezza (Safe Stopping and Blocking)

L'attuatore pneumatico viene arrestato. Il movimento libero dei componenti di azionamento viene bloccato. Il bloccaggio può avvenire ad accoppiamento meccanico o per attrito.

SB - Bloccaggio sicuro (non fa parte di VDMA 24584)

Il movimento libero dei componenti di azionamento viene bloccato. Il bloccaggio può avvenire ad accoppiamento meccanico o per attrito.

Application Note:

Definizioni sottofunzioni di sicurezza pneumatica: SB-f, PUS

SSC - Arresto e chiusura in sicurezza (Safe Stopping and Closing)

L'alimentazione o lo scarico di energia in almeno una camera dell'attuatore pneumatico è bloccata e quindi l'energia immagazzinata viene utilizzata per ottenere l'arresto.

Application Note:

Definizioni sottofunzioni di sicurezza pneumatica: SSC, PUS

SET - Equilibrio delle coppie in sicurezza

La funzione SET impedisce all'attuatore pneumatico di deviare dall'equilibrio delle coppie (forza) di un valore superiore a quello specificato.

PUS - protezione dal riavvio accidentale; Lockout-Tagout (Prevention of unexpected start-up)

La funzione PUS impedisce la forzatura della posizione di partenza della valvola, che potrebbe causare un avvio accidentale di una funzione della macchina.

SLS - Rispetto valore limite di velocità (Safely-limited Speed)

La funzione SLS impedisce all'attuatore pneumatico di superare la velocità consentita.

SLT - Rispetto valore limite di coppia (forza)

La funzione SLT impedisce all'attuatore pneumatico di superare la coppia consentita (forza).

SDI - Direzione di movimento sicura

La funzione SDI impedisce all'attuatore di muoversi nella direzione non consentita.

Application Note:

Definizioni sottofunzioni di sicurezza pneumatica: SDI, PUS

SOS - Arresto operativo sicuro (Safe Operating Stop)

La funzione SOS impedisce all'attuatore di deviare dalla posizione di arresto di un valore superiore a quello specificato. L'alimentazione dell'aria compressa viene mantenuta in modo che l'attuatore possa resistere agli effetti di forze esterne (ad es. carico variabile) senza ulteriori misure (ad es. freni di arresto meccanici).

THC - Comando bimanuale (Two-hand Control)

Un segnale di uscita viene attivato dall'azionamento a due mani e simultaneo di due elementi di comando.

SS1 - Stop sicuro 1 (Safe Stop 1)

Il flusso di alimentazione in entrata e in uscita dalle due camere dell'attuatore pneumatico viene ridotto o bloccato. Ciò ritarda il movimento dell'attuatore e lo arresta. Se l'arresto viene raggiunto secondo la finestra di tolleranza definita, la pressione nelle camere dell'attuatore pneumatico viene ridotta in modo che non possa essere generata alcuna forza (coppia) in grado di causare un movimento pericoloso.

SS2 - Stop sicuro 2 (Safe Stop 2)

Il flusso di alimentazione in entrata e in uscita dalle due camere dell'attuatore pneumatico viene ridotto o bloccato, ritardando così il movimento dell'attuatore e portandolo all'arresto. Se l'arresto viene raggiunto secondo la finestra di tolleranza definita, la pressione nelle camere dell'attuatore pneumatico viene mantenuta, in modo che la pressione esistente venga utilizzata per mantenere l'arresto.

Vi accompagniamo nel vostro percorso verso una macchina sicura nell'automazione di fabbrica e verso un impianto sicuro nell'industria di processo.

In che modo? Date un'occhiata alle nostre linee guida sulla sicurezza delle macchine e degli impianti. Qui troverete non solo informazioni complete sulle norme di base, sulla valutazione e sulla riduzione dei rischi, ma anche panoramiche dettagliate di tutte le funzioni di sicurezza con i prodotti appropriati per implementare tali funzioni nel vostro sistema.

In tema di qualificazione nella tecnica di sicurezza, le linee guida contengono anche una panoramica di tutti i seminari di Festo Training e Consulting.

Siete interessati?

Continuate a leggere nelle linee guida relative alla sicurezza delle macchine e degli impianti (PDF)