Ispirare i clienti all'efficienza energetica

Il costruttore italiano di macchinari speciali si assicura vantaggi competitivi

L'affidabilità dei propri partner tecnologici è un requisito essenziale sia sul piano della gestione che sul piano della produzione per OSAI. "Cerchiamo partner tecnologici, non semplici fornitori", sottolinea Franco Cresto, direttore tecnico del produttore italiano di macchinari speciali OSAI. Festo non è solo un partner tecnologico per l'automazione elettrica e pneumatica, ma anche un abilitatore per una maggiore efficienza energetica.

L'azienda OSAI A.S. S.p.A di Parella, in provincia di Torino, è un'azienda specializzata nello sviluppo e nella produzione di sistemi standard, macchine speciali per l'assemblaggio e il collaudo di componenti ad alta tecnologia per l'industria dei semiconduttori, automobilistica ed elettronica. Ciascun sistema viene progettato per le specifiche esigenze del cliente e dotato delle più moderne tecnologie.

Sensibilizzare il cliente all'efficienza energetica

"Sensibilizziamo i nostri clienti al tema dell'efficienza energetica", spiega Franco Cresto. Per la movimentazione dei pezzi, OSAI si avvale dell'intera gamma di componenti per l'automazione pneumatica e dei sistemi cartesiani, fino al più recente impiego di attuatori elettrici Festo. "Grazie a queste soluzioni, che integrano armonicamente gli attuatori pneumatici ed elettrici, a OSAI siamo in grado di offrire soluzioni innovative in termini di efficienza energetica per l'80% delle nostre macchine", spiega Cresto.

Continua Cresto: "L'efficienza energetica richiede un approccio olistico perché riguarda l'intero processo. Per garantire l'efficienza energetica di una macchina o di un impianto, è necessario che tutti i parametri, dalla fase di pianificazione a quella di funzionamento, siano settati correttamente". Ciò inizia dal software per la creazione di prodotti ad alta efficienza energetica. Dal front end fino alle valvole e alla preparazione dell'aria compressa, tutto è progettato e implementato con l'obiettivo di massimizzare i potenziali risparmi. In altre parole: prodotti e soluzioni si integrano tra loro per ottenere l'effetto desiderato. Il contributo non si limita alla parte strettamente tecnologica, ma include anche la formazione e la consulenza.

Modulo ad efficienza energetica

Rilevamento automatico delle perdite

Quando il modulo E2M è spento, esegue un test per verificare la presenza di perdite nell'impianto. Se viene rilevata una caduta di pressione che l'operatore ha precedentemente definito come critica, tale condizione viene segnalata al sistema di controllo dell'impianto. L'E2M rileva automaticamente eventuali perdite nella tubazione dell'impianto, permettendo, in tal modo, che vengano eseguiti gli interventi di riparazione necessari. Inoltre, il modulo permette di spegnere e accendere l'alimentazione dell'aria compressa manualmente. Per processi produttivi particolarmente complessi è possibile disattivare il rilevamento automatico dello stand-by e lasciar decidere all'operatore tramite il PLC se la macchina è in produzione oppure no.

Un ulteriore vantaggio del modulo ad efficienza energetica MS6-E2M è la funzione Condition Monitoring, il quale fornisce, in qualsiasi momento, al gestore dell'impianto, i dati energetici e di processo più importanti. Il modulo può essere integrato interamente nel controllo macchina tramite Profibus, con la possibilità di scambiare ciclicamente dati rilevanti, come il consumo di energia o la disponibilità del sistema.