Standardizzazione ed elevata flessibilità?

Volete sfruttare i vantaggi della produzione standardizzata, pur rimanendo il più possibile flessibili? Il Festo Motion Terminal offre molti vantaggi su tutta la catena di valore: dalla progettazione alla modernizzazione della vostra macchina.

I vostri vantaggi in ogni fase del processo

Progettazione

MotionTerminal: concezione

Ridotta complessità e minori costi di progettazione, massima standardizzazione

In questa fase create le basi per il vostro impianto/sistema. Il Festo Motion Terminal vi supporta particolarmente nei seguenti punti:

  • Concetto di piattaforma standardizzato dell'impianto e dei relativi moduli, grazie all'alto grado di flessibilità di questo prodotto. Un elemento valvola permette la funzionalità di oltre 50 singoli componenti.
  • Riduzione della complessità, una sola tecnologia per diverse applicazioni.
  • Riduzione dei costi di progettazione nella fase di concezione e sviluppo perché la funzione è ora accoppiata alla Motion App. Adattamenti, modifiche e configurazioni sono realizzabili in modo più veloce e flessibile.
  • Riduzione dei costi per successive modifiche: dal momento che le modifiche possono avvenire senza intervento sull'hardware, gli effetti della "rule of ten" sono meno gravi. Di conseguenza, i costi per un errore non rilevato aumentano di un fattore 10 per ogni fase.
  • Protezione integrata del know how: qualunque sia la funzione assegnata a una valvola del Festo Motion Terminal, dall'esterno sembra sempre la stessa. L'assegnazione tramite Motion App impedisce che persone non autorizzate possano analizzare e identificare velocemente le funzionalità del vostro sistema.

Progettazione e programmazione

MotionTerminal: progettazione

Progettazione più rapida, minore lavoro di programmazione

Considerando circa il 25-30% di costi globali nella vita complessiva, questa fase è la principale voce di costo nella costruzione di macchine e impianti. L'impiego del Festo Motion Terminal vi aiuta a ridurre tali costi.

  • Progettazione più rapida grazie a meno codici prodotto, meno modelli CAD, schemi di montaggio più semplici e interfacce chiare.
  • Adattamenti funzionali rapidi e semplici anche dopo il completamento della progettazione grazie alla nuova opzione di assegnazione delle funzioni tramite App, senza modifiche hardware.
  • Soluzione compatta salvaspazio, poiché è necessario un minor numero di componenti. Una sola valvola può coprire per esempio due applicazioni di pressione proporzionale: un'ottimizzazione dello spazio del 50%.
  • Ridotto lavoro di programmazione, poiché vengono utilizzate Motion Apps e funzioni predefinite a seconda dell'applicazione.

Approvvigionamento

MotionTerminal: approvvigionamento

Liste componenti più corte, ridotti costi di logistica e stoccaggio

Questa fase comprende la richiesta, l'inserimento nel sistema ERP e la manutenzione di molti dati, per es. date di consegna, prezzi, informazioni sui fornitori, posizione di magazzino. Il Festo Motion Terminal vi offre i seguenti vantaggi:

  • Liste componenti più brevi, minore lavoro e rischio di errori, perché vengono meno molti dei componenti aggiuntivi necessari per altre funzioni, per esempio, regolatori di portata unidirezionale, ammortizzatori, sensori di pressione, ecc.
  • Conseguente riduzione dei costi per la gestione e la manutenzione dei dati, poiché è necessario soltanto un solo componente hardware.
  • Nessun ordine supplementare di hardware in caso di modifiche, perché le funzioni ulteriormente richieste possono essere acquisite tramite un pacchetto software.
  • Riduzione dei costi nella logistica e nel magazzinaggio e chiara panoramica, in quanto un unico prodotto è in grado di sostituire la funzione di più di 50 singoli componenti.

Montaggio

MotionTerminal: montaggio

Minore lavoro di montaggio, stesse interfacce

Per raggiungere la massima efficienza sono necessarie soluzioni con il massimo grado di integrazione funzionale. Il Festo Motion Terminal vi offre i seguenti vantaggi:

  • Ridotto lavoro di montaggio e meno errori perché si devono assemblare e montare meno componenti singoli.
  • Montaggio più semplice perché le interfacce sono le stesse.
  • Meno test funzionali perché l'unità sostituisce soluzioni complete, per es. Soft Stop.
  • Minori perdite con l'App "Diagnosi di rilevamento perdite" per l'immediata identificazione e localizzazione e minor rischio di perdite grazie al numero inferiore di componenti.

Messa in funzione

MotionTerminal: messa in funzione

Nessuna impostazione manuale, configurazione più semplice e parametrizzazione di soluzioni complesse

Affinché un sistema funzioni in modo ottimale, durante la messa in servizio è necessario coordinare tutti i componenti. Il Festo Motion Terminal semplifica notevolmente la messa in servizio.

  • Maggiore semplicità di configurazione e parametrizzazione di soluzioni complesse, per esempio nella preselezione dei tempi di esecuzione della corsa o delle pressioni pneumatiche.
  • Nessuna regolazione manuale e successiva messa a punto, per es. quelle un tempo necessarie per regolare la velocità di esecuzione della corsa mediante strozzatori. Questo protegge anche da manomissioni.
  • Facile creazione di sistemi pneumatici identici: le App digitali permettono di eseguire una mappatura facilmente duplicabile e trasferibile ad altri Festo Motion Terminal tramite set di parametri. Ciò permette di risparmiare fino al 30% e di utilizzare configurazioni identiche per diversi impianti.
  • I sistemi auto-ottimizzanti assicurano il minimo consumo di energia, ad esempio, in caso di condizioni di carico variabili.

Funzionamento

MotionTerminal: funzionamento

Rapido adattamento del sistema, funzionamento dell'impianto ad alta efficienza energetica, costi ridotti per lo stoccaggio delle parti di ricambio

Un'elevata efficienza generale degli impianti (OEE) è un requisito essenziale per la massima produttività e il funzionamento più efficiente di un impianto. Il Festo Motion Terminal aumenta l'efficienza del vostro impianto.

  • Tempi di inattività ridotti attraverso una rapida riconfigurazione e un adattamento del sistema senza modificare l'hardware, per es. in caso di cambi formato, produzione flessibile ai fini dell'Industria 4.0
  • Una migliore manutenzione preventiva è possibile perché un'App come "Diagnosi di rilevamento perdite" riconosce puntualmente le perdite prima che si verifichi un fermo macchina.
  • Funzionamento dell'impianto con maggior efficienza energetica e quindi ammortamento più veloce grazie alla tecnologia piezo e alle App ECO: ad esempio, con l'App "ECO drive" e un cilindro DSBC 32 x 100 nel primo anno è possibile risparmiare fino a a 100 euro di costi di energia (frequenza di clock: 2-3 secondi , peso: 0,5 kg, funzionamento a 2 turni).
  • Costi significativamente ridotti nello stoccaggio dei pezzi di ricambio: se per esempio si fissano i costi di stoccaggio tra 30 e 70 euro per anno e componente, l'integrazione di oltre 50 posizioni singole e il passaggio a un unico disco della valvola crea un enorme potenziale di risparmio.
  • Manutenzione di sistema semplice e veloce: l'elevata integrazione funzionale velocizza l'identificazione degli errori riducendo contemporaneamente le possibili cause di errore.
  • Aumento della durata di vita dei componenti: l'App "Soft Stop", ad esempio, sostituisce completamente gli ammortizzatori soggetti a usura e permette di ottenere tempi ciclo ottimizzati.

Modernizzazione

MotionTerminal: modernizzazione

Conversione semplificata, messa a punto rapida, miglioramento dell'efficienza energetica

Le modernizzazioni possono servire a diversi scopi: per es. per aumentare la performance degli impianti, ampliare la gamma di prodotti o ridurre i costi operativi. Il Festo Motion Terminal rende la modernizzazione più semplice, conveniente e veloce.

  • Conversione semplificata e semplice messa a punto di intere serie, perché le funzioni vengono definite via software (App). È sufficiente copiare i set di parametri ottimizzati.
  • Riduzione dei costi energetici pneumatici con modifiche minime: basta cambiare le unità di valvole e utilizzare le App ECO. Gli attuatori esistenti rimangono in uso.
  • Maggiore idoneità al riutilizzo grazie all'elevata flessibilità con un solo hardware.