Software di manutenzione, una svolta nel tunneling

Come il software ottimizza la manutenzione delle frese per gallerie.

L'azienda Herrenknecht, con sede a Schwanau nel Baden-Württemberg, produce macchine per lo scavo di gallerie. "La manutenzione è essenziale per impianti così complessi, come le frese per gallerie. Se correttamente eseguita, eliminiamo i tempi di inattività e semplifichiamo il lavoro", spiega Hugh O'Hagan, tecnico manutentore presso il più grande cantiere di infrastrutture d'Europa, a Londra. Con il nome di High Speed Two (HS2), si sta costruendo un collegamento ferroviario per treni che viaggiano fino a 360 km/h tra il nord dell'Inghilterra e Londra. Sono in uso due frese per gallerie (TBM) di Herrenknecht, la cui affidabilità si basa, tra l'altro, sul software digitale di manutenzione e assistenza AX Smartenance di Festo.

La potenza dei giganti: macchine per lo scavo di gallerie in azione

Con lunghezze fino a 150 metri e diametri fino a 17 metri, le frese per gallerie Herrenknecht sono dei veri giganti. Sono coinvolti nella realizzazione rapida ed efficiente di gallerie in molti progetti infrastrutturali di tutto il mondo, (nelle gallerie del Brennero e del Gottardo nelle Alpi o nelle linee della metropolitana in Cina, Qatar e Stati Uniti). Le macchine per lo scavo di gallerie sono costituite da un gran numero di componenti, per lo più azionati da sistemi idraulici, viste le elevate forze richieste. Svolgono inoltre compiti importanti all'esterno della galleria, dove, ad esempio, la ghiaia rimossa viene automaticamente trasportata, frantumata e reintegrata nel processo di costruzione, come cassaforma. Durante il processo di perforazione, le frese per gallerie sono esposte a forze estreme e quindi all'usura.

Tutto dipende dalla manutenzione

Se si vuole che impianti complessi, come le macchine per lo scavo di gallerie, funzionino regolarmente evitando costosi guasti, è essenziale avere una visione approfondita delle condizioni interne delle macchine, garantendo manutenzione e assistenza continue. Tuttavia, si tratta di un'operazione lunga e impegnativa. La manutenzione di questo tipo di macchine ha un'altra dimensione particolare: è necessaria per mantenere il loro valore. Le frese per gallerie vengono spesso riacquistate nell'ambito di nuovi modelli di business. Ad esempio, i clienti potrebbero ricevere sconti se le macchine sono sottoposte ad una manutenzione adeguata e continua (e se tale manutenzione è documentata in modo qualificato), poiché le parti di una fresa per gallerie possono essere riutilizzate. In passato, gli interventi di manutenzione comportavano spesso tempi di inattività troppo lunghi e costosi. Inoltre, la documentazione cartacea era lenta, laboriosa e complessa. "Cercavamo quindi un software per ottimizzare la manutenzione e migliorare la gestione dell'assistenza", spiega Maximilian Vollmer, System Engineer IOT presso Herrenknecht.

Trasformazione digitale con Herrenknecht.Connected

La piattaforma digitale Herrenknecht.Connected permette a Herrenknecht di guidare la digitalizzazione, garantendo così l'innovazione e la trasformazione digitale nel settore della costruzione di gallerie. Questa piattaforma, infatti, fornisce ai clienti di Herrenknecht approfondimenti e dati su quasi tutti gli impianti del cantiere, dalla fresa in funzione fino al trattamento delle acque reflue. I clienti beneficiano di quest'innovazione, poichè ottengono rapporti digitali sulle prestazioni e approfondimenti nei monitor delle cabine di guida dei loro operatori di macchina, utilizzando visualizzazioni e strumenti di analisi basati sul web. La funzione principale di questo software consente alla direzione del cantiere e del progetto di monitorare tutti i dati relativi all'avanzamento, da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. Ciò include un'ampia gamma di funzioni di analisi automatizzate, dashboard chiare e analisi dettagliate dei dati dei sensori. Ora Herrenknecht desidera integrare in questa piattaforma un software di gestione della manutenzione, moderno e facile da usare.

La manutenzione nell'era digitale

"Tuttavia, dopo alcuni test, abbiamo scartato l'idea di sviluppare un nostro software CMMS (Computerised Maintenance Management System)", aggiunge Vollmer. Il CMMS è un sistema computerizzato che aiuta le aziende a pianificare, tracciare e documentare le attività di manutenzione, al fine di massimizzare l'efficienza e la durata degli impianti. Durante una ricerca di mercato, gli specialisti IT di Herrenknecht si sono imbattuti in AX Smartenance, il software di manutenzione di Festo. Il software soddisfa i requisiti funzionali specifici e consente l'accesso ai dati tramite l'app mobile o l'applicazione web. È un software CMMS che consente una gestione digitale della manutenzione per i responsabili della produzione, i tecnici e gli operatori degli impianti. Le attività e i piani di manutenzione possono essere creati, duplicati e successivamente valutati in modo flessibile. La gestione intelligente delle macchine migliora la collaborazione rapida tra i team e incrementa l'efficienza della gestione della manutenzione.

"Ciò che abbiamo trovato impressionante è stato il fatto che Festo abbia sviluppato e utilizzato il software AX Smartenance per i propri processi di produzione e impianti", afferma Vollmer, aggiungendo: "Il software CMMS AX Smartenance non è stato quindi creato da sviluppatori di software di una system house esterna, ma proprio nel luogo in cui era necessario".

I vantaggi di un software di manutenzione: intuitivo e facile da usare

Anche nel cantiere della galleria di Londra, sono rimasti colpiti dal software CMMS. Carlos Plata di Herrenknecht Field Service afferma: "Il funzionamento è intuitivo e semplice. Infatti, solo le soluzioni semplici sono realmente accettate dagli utenti nel lungo periodo". Proprio la semplicità e l'intuitività del funzionamento hanno rappresentato un grande vantaggio e la ragione per cui Herrenknecht ha deciso di integrare AX Smartenance. Sono stati necessari solo piccoli aggiustamenti alle caratteristiche particolari delle macchine per lo scavo di gallerie e al design aziendale di Herrenknecht. Integrato nella piattaforma di assistenza clienti di Herrenknecht, il CMMS AX Smartenance è responsabile della gestione della manutenzione delle frese per gallerie, oltre a tutte le altre macchine e impianti rilevanti per la manutenzione, in un cantiere di grandi dimensioni.

Tutto sotto controllo con il giusto software di manutenzione

Per la gestione dei cantieri e dei progetti, la piattaforma Herrenknecht.Connected fornisce la funzione di monitoraggio, indipendente dal luogo e dal tempo di tutti i dati rilevanti per la costruzione della galleria. Con funzioni di analisi automatizzate, dashboard chiare e dati precisi dei sensori. Grazie al software CMMS integrato AX Smartenance di Festo, è possibile ottenere un monitoraggio trasparente e reazioni rapide ai problemi di manutenzione e assistenza. In questo modo si migliorano i processi, si riducono i tempi di inattività e si minimizza il tempo necessario per la manutenzione, riducendo notevolmente i costi. Attraverso i dati e le informazioni giuste l'azienda può prendere decisioni valide, incrementando l'efficienza.

Per Herrenknecht, AX Smartenance fornisce una visione approfondita delle condizioni delle macchine per lo scavo di gallerie. Ciò consente ai responsabili della manutenzione di rilevare i problemi in una fase precoce e risolverli in modo mirato. Funzioni come una migliore diagnostica remota consentono di ottenere una manutenzione e un'assistenza più efficienti. Inoltre, tale piattaforma digitale avvia l'integrazione di nuovi modelli di business Software-as-a-Service. "Anche il personale addetto alla manutenzione e il reparto tecnico traggono vantaggio da AX Smartenance. I team in loco possono ora elaborare, segnalare e tenere traccia delle attività di routine e degli incidenti direttamente tramite il software CMMS. Tutti i documenti rilevanti per la manutenzione, come schemi circuitali e disegni, sono disponibili in un'unica posizione centrale. Ciò facilita il lavoro dei team di manutenzione e incrementa la produttività", conclude Carlos Plata (Herrenknecht Field Service).

Nel complesso, la trasformazione digitale nella costruzione di gallerie offre notevoli vantaggi. Consente processi migliori e trasparenti, facilita il lavoro dei collaboratori e aumenta la disponibilità delle macchine. Integrando un software di manutenzione, è possibile agire in modo proattivo e sviluppare nuove strategie per i modelli di business, al fine di incrementare l'efficienza e la competitività.

Tuttavia, è importante non solo nel settore della costruzione di gallerie, ma anche in molte altre industrie. Riconoscere le opportunità della trasformazione digitale e adottare misure appropriate per trarre vantaggio dalle nuove tecnologie e dai nuovi strumenti.