• Prodotti
  • Downloads
  • Diagrams

ELGD-BS-WD: la nuova generazione di assi a vite elettrici in versione Wide

L'asse a vite ELGD-BS-WD dotato di guida interna a ricircolo di sfere su entrambi i lati e attuatore con mandrino a ricircolo di sfere è protetto da un nastro di copertura in acciaio inox permanentemente magnetico. La gamma comprende 4 versioni Wide, a partire da 100 mm di larghezza fino a 220 mm. Sono già disponibili una corsa massima di 2,5 m e due lunghezze di slitta.

7 validi argomenti a favore di ELGD-BS-WD

1. Tecnologia di guida sviluppata internamente con design ottimizzato dell'asse per meccanismi elettrici per assali

  • Elevata rigidità
  • Capacità di carico della guida superiore alla media
  • Peso ridotto
  • Movimento della slitta preciso e silenzioso, quasi privo di vibrazioni, per l'intero campo di corsa fino a 2,5 m
  • Ridimensionamento possibile: peso inferiore, dimensioni di installazione ridotte, costi ridotti
  • Durata elevata

2. Soluzione innovativa con nastro di copertura in acciaio inox

  • Rinvio del nastro magnetico senza sfregamento dei componenti sul lato esterno
  • Superficie pulita, assenza di abrasione all'esterno
  • Emissione di particelle ridotta al minimo per l'utilizzo in clean room
  • Penetrazione ridotta dello sporco in condizioni ambientali complesse

3. Due varianti di profilo

Wide (ELGD-BS-WD): altezza del profilo ridotta, per dimensioni di installazione inferiori e sistemi di manipolazione più compatti

  • Elevata rigidità torsionale con peso inferiore e costi ridotti
  • 30% più leggero, rigidità e capacità di carico comunque simili a quelle dell'asse con larghezza del profilo standard
  • Altezza complessiva ridotta del 30%: forze di avanzamento comunque simili a quelle dell'asse con altezza del profilo standard

Normal (ELGD-BS): sezione trasversale del profilo quadrata con design ottimizzato

ELGD

4. Slitta più lunga in opzione

  • Per coppie assiali e momenti trasversali maggiori e carichi più elevati
  • Ulteriori opzioni di fissaggio

5. Design ottimizzato del profilo per un flusso di potenza e un assorbimento di coppia ottimali

  • Rigidità elevata
  • Corse lunghe fino a max. 2,5 m

6. Sicurezza grazie al rilevamento opzionale dei sensori

  • Sensore di finecorsa induttivo SIES-8M come contatto NC/NO con uscita di commutazione PNP e NPN in classe di protezione IP67
  • Montaggio semplice e senza materiale aggiuntivo di massimo 2 sensori nella scanalatura del profilo
  • Montaggio a filo senza bordi di disturbo al di fuori della sezione trasversale di trasmissione
  • I sensori possono essere facilmente aggiunti o riposizionati in un secondo momento

Sensore di finecorsa induttivo SIES-8M come contatto NC/NO con uscita di commutazione PNP e NPN in classe di protezione IP67 per ELGD-BS

7. Posizioni del motore a scelta

  • Opzioni di montaggio del motore: assiale o parallelo
  • Assiale: il motore può essere montato ruotato di 4 x 90° intorno al proprio asse
  • Parallelo: il kit di montaggio può essere montato a 3 x 90° e il motore può essere ruotato a 3 x 90° intorno al proprio asse
  • L'asse può essere ordinato con attacco motore a destra (MR) o a sinistra (ML)
    (MR/ML definisce la posizione del motore rispetto agli attacchi della lubrificazione centralizzata sulla slitta)

Attacco assiale con posizione del motore a sinistra (ML)

Attacco assiale con posizione del motore a sinistra (ML)

Montaggio in parallelo con posizione del motore a destra (MR)

Montaggio in parallelo con posizione del motore a destra (MR)

Una potente famiglia di assi con elevata rigidità, grandi forze di avanzamento e sistema di guida durevole

La famiglia di assi ELGD con trasmissione a vite e asse lineare con trasmissione a cinghia dentata di diverse dimensioni è versatile nella tecnica dell'automazione. Le applicazioni Pick and Place, i percorsi 3D durante l'applicazione di cordoni da incollatura, le operazioni di carico e scarico, le ispezioni e l'imballaggio sono tutte facilmente realizzabili con l'ampia gamma di prodotti in versione Normal e Wide. Gli assi si adattano perfettamente a settori quali l'industria elettronica, la tecnologia di imballaggio, l'ingegneria meccanica (compresa la produzione additiva), l'industria automobilistica e altri ancora.