• Prodotti
  • Downloads
  • Diagrams

Ideale per i processi di laboratorio

Soluzione completa

Con PGVA ha una soluzione completa che le semplifica la vita: il generatore di pressione e vuoto PGVA integra il compressore, il trattamento dell'aria, compreso il filtraggio, e i serbatoi tampone. La fornitura di pressione e vuoto è controllata individualmente o tramite valori preimpostati.

Generatore di pressione e vuoto PGVA-1

Generazione di pressione/vuoto regolata

La pressione e il vuoto sono generati in un circuito di controllo chiuso dove sono integrati compressore, serbatoio tampone, sensori di pressione e valvola proporzionale. La pressione e il vuoto vengono forniti attraverso lo stesso canale in uscita. Utilizzando l'interfaccia di comunicazione, è possibile specificare il livello di pressione desiderato tramite la GUI integrata o un comando.

Manipolazione di liquidi a pressione controllata

Il volume desiderato per l'erogazione o l'aspirazione viene impostato sull'uscita digitale tramite il tempo di apertura della valvola, nonché tramite il livello di pressione/vuoto sull'uscita del generatore di pressione e del vuoto PGVA-1.

Generatore di pressione e vuoto PGVA-2

Generazione di pressione/vuoto costante

La fornitura di pressione e vuoto è garantita da due canali indipendenti sull'uscita. Il livello di pressione e di vuoto viene generato sulla base di valori fissi preimpostati. In questo modo viene meno l'interfaccia di comunicazione per il controllo regolabile all'interno del generatore di pressione/vuoto. L'alimentazione di tensione a 24 V è sufficiente per garantire la generazione.

Regolazione aggiuntiva

La regolazione precisa della pressione o del vuoto può essere ottenuta utilizzando regolatori di pressione proporzionali VEAB. Entrambi i canali possono essere impostati contemporaneamente e singolarmente. Questa struttura viene spesso utilizzata nei processi di risciacquo, quando l'alimentazione del liquido di pulizia e l'estrazione dei liquidi contaminati devono avvenire in simultanea.

Esperienze preziose degli utenti

Alcuni produttori di impianti di automazione di laboratorio utilizzano il generatore di pressione e vuoto PGVA. La generazione controllata di pressione e vuoto con il PGVA-1 è apprezzata dall'azienda olandese MolGen, la quale utilizza il generatore di pressione e di vuoto nel PurePrep TTR. L'impianto prepara 320 campioni di pazienti all'ora per il successivo trattamento molecolare. L'impianto gestisce automaticamente i liquidi ad alta produttività, trasferendo in modo rapido, accurato e affidabile i liquidi dalle fiale di campione alle piastre per microtitolazione a pozzetto profondo.

Vada al cliente di riferimento MolGen

Piattaforma di test esterna ai laboratori

Fast MDx dimostra come sia possibile rilevare molti agenti patogeni con una velocità insuperabile, senza dover ricorrere a costosi laboratori di biosicurezza. L'azienda londinese ha sviluppato un sistema di analisi decentrato che riduce il tempo di attesa di 24-48 ore ad appena una o due ore. È incluso anche il generatore di pressione e vuoto decentralizzato PGVA-1 di Festo.

Fast MDx è il primo sistema di test completamente automatizzato, vicino al paziente e ad alta produttività per i più comuni patogeni respiratori, l'influenza A, l'influenza B, l'RSV A, l'RSV B e il Covid-19. La piattaforma di test viene solitamente installata in ospedali, cliniche o studi medici, spesso lontani dai laboratori, risparmiando tempo e costi. Intelligente: per essere indipendente da un'alimentazione pneumatica esterna, la piattaforma di test Fast MDx utilizza il generatore di pressione e vuoto di Festo, che produce una pressione o un vuoto e rappresenta una soluzione autonoma per il trattamento dei liquidi nell'automazione di laboratorio.

Vada al cliente di riferimento FastMDx

Risultati riproducibili

Molti esperimenti nelle Life Science dipendono da pressioni altamente precise e affidabili. Nella ricerca neuroscientifica, ad esempio, tutte le fasi (dall'iniezione del virus nel cervello intatto alle derivazioni del patch-clamp) richiedono una fonte di pressione controllata. In passato, i ricercatori hanno persino generato pressione con la bocca. Quando servivano pressioni più elevate, venivano utilizzate siringhe attraverso cui si applicava manualmente la pressione. Tuttavia, nonostante i dispositivi di misurazione, nessuno dei due metodi fornisce risultati riproducibili, poiché la stabilità dell'applicazione della pressione, l'esatta tempistica e il livello di pressione effettivo possono variare notevolmente.

Ecco perché Sensapex, azienda finlandese del gruppo Acuvi, ha sviluppato i regolatori di pressione uMc per semplificare e automatizzare le attività più comuni negli esperimenti di scienze biologiche, consentendo di ottenere esperimenti e flussi di lavoro riproducibili. Per Sensapex il generatore di pressione e vuoto decentralizzato PGVA-2 di Festo è un componente fondamentale per garantire la produzione di pressione controllata e affidabile. Inoltre, Sensapex utilizza fino a otto regolatori di pressione proporzionali piezoelettrici VEAB di Festo nei suoi controllori di pressione uMc per la regolazione precisa di pressione e vuoto richiesta.