• Prodotti
  • Downloads

Piccolo, leggero, economico

Nella medicina diagnostica e terapeutica, la tendenza va verso dispositivi medici sempre più piccoli e leggeri. Per le applicazioni mobili, l'attenzione si concentra sul consumo minimo di energia, sul peso ridotto e sull'elevata affidabilità, per esempio nell'ossigenoterapia. Ideale per queste esigenze: la valvola proporzionale VEMP con tecnologia piezo.

Come funziona la piezo-valvola VEMP

Regolazione della pressione: valvola di controllo direzione 3/3
La piezo-valvola contiene due dispositivi di piegatura e tre porte. Questa soluzione compatta consente una regolazione completa della pressione. È presente un dispositivo di piegatura per l'alimentazione e un secondo dispositivo di piegatura per lo scarico. Il terzo stato è chiuso, quindi la pressione viene trattenuta. Nel concreto si presenta così:

Generazione di calore assente

La valvola proporzionale VEMP molto compatta, richiede pochissima energia con 1 mW: senza corrente mantiene il suo stato attuale; con poca corrente è possibile cambiare il flusso. Questo significa che non si genera calore. Il peso leggero di 20 g è pertanto ottimale per l'impiego in dispositivi mobili, come le unità portatili di ossigenoterapia.

Comportamento proporzionale

Grazie alla VEMP, è possibile regolare in modo estremamente preciso e proporzionale i flussi di gas di 0 ... 30 l/min, ma anche le pressioni. Con una velocità di commutazione di 15 ms, reagisce con estrema rapidità a una modifica del valore nominale impostato. Ideale per ossigenoterapia/terapia respiratoria, materassi medici, oftalmologia e dialisi. Non è necessario alcun segnale modulato a larghezza d'impulso per comandare le portate, il valore nominale può essere regolato con una tensione continua.

Assenza di rumori

La tecnologia piezo utilizza un meccanismo completamente diverso rispetto alle elettrovalvole. Questo significa che la valvola funziona in maniera silenziosa.