• Prodotti
  • Downloads

Modulare, altamente flessibile e performante

Desidera combinare in modo flessibile i sistemi Remote I/O con l'automazione elettrica e pneumatica? Allo stesso tempo, vuole personalizzare l'architettura di automazione della sua macchina per adattarla alla sua filosofia di progettazione, riducendo al minimo i costi e gli sforzi?

Il nostro sistema modulare Remote I/O CPX-AP-A è la risposta a queste domande e ai suoi desideri. Le moderne topologie di automazione garantiscono una connettività libera e continua, integrata in sistemi compatibili e sostenibili per l'automazione flessibile di intere macchine o di singoli moduli di macchine. Ciò indipendentemente dalla rete utilizzata e senza limitazioni: pneumatico ed elettrico, comunicativo e intelligente, un'interazione perfetta fino al cloud.

1. Modulo fieldbus

  • Per la comunicazione in reti basate su Ethernet
  • Interfaccia di comunicazione con altre utenze AP
  • Posizionabile a scelta e indipendentemente dall'alimentazione a 24 VDC

2. Piastra terminale intelligente

  • Interfaccia AP economica e compatta per ulteriori utenze AP
  • Comunicazione in tempo reale con velocità di trasmissione dati di 200 MBaud e tempo di ciclo di 250 μs

3. Moduli di ingresso e uscita, master IO-Link

  • Tutti i moduli possono essere combinati a piacere e disposti liberamente in file
  • Moduli di ingresso e uscita digitali e analogici fino a 32 volte in futuro
  • Master IO-Link per dispositivi IO-Link di Festo e di fornitori terzi

4. Sottobase accoppiabili senza alimentazione

  • Inoltro della tensione e comunicazione tra moduli e verso l'unità di valvole
  • Collegamento tra loro mediante attacco angolato per viti automodellante

5. Sottobase accoppiabili con alimentazione (24 VDC)

  • Alimentazione per moduli I/O e unità di valvole (tensione di sistema e di carico)
  • Alimentazione supplementare della tensione di carico per uscite e valvole, per la formazione di zone di tensione
  • Inoltro della tensione di sistema per altre utenze AP o componenti esterni

6. Interfaccia pneumatica

  • Collegamento tra Remote I/O e unità di valvole collegata
  • Per VTUX e MPA-S: silenziatore a piastra, attacco di alimentazione dell’aria compressa e aria di pilotaggio
  • Per VTSA: slot per un qualsiasi modulo I/O, alimentazione/inoltro della tensione opzionale

7. Unità di valvole

Varianti di unità di valvole con una gamma completa di funzioni montate direttamente sul Remote I/O

  • VTUX: altamente modulare
  • MPA-S: molto compatta
  • VTSA: robusta e potente

Tensione di sistema e tensione di carico separate

8. Selezione del materiale

Moduli e sottobase accoppiabili realizzati in polimero robusto e di elevata qualità con fibra di vetro

  • Ritardante di fiamma e privo di alogeni, adatto per applicazioni di saldatura
  • Elevata compatibilità CEM

Il metallo viene utilizzato quando è necessario per i requisiti standard o per l'assemblaggio

  • Manicotti metallici per la schermatura dei connettori a innesto
  • Connessioni sull'alimentazione di sistema
  • Raccordi a vite metallici, piastre terminali ed elementi di fissaggio

Prestazioni in tempo reale nel sistema: le possibilità dell'Automation Platform in sintesi

Struttura e utilizzo di diverse strutture di rete con CPX-AP-A

Nella galleria di immagini seguente è possibile scoprire le possibilità di diverse configurazioni con sistemi Remote I/O e un'unità di valvole. Le mostreremo come le moderne topologie di automazione consentano una connettività libera e continua per l'automazione flessibile di intere macchine o di singoli moduli di macchine. Ciò indipendentemente dalla rete utilizzata e senza limitazioni: pneumatico ed elettrico, comunicativo e intelligente.

Clicchi sulla galleria di immagini e scopra le diverse configurazioni.

"Potete adattare l'architettura di automazione della vostra macchina alla vostra filosofia di progettazione individuale a basso costo e con il minimo sforzo. La nostra connettività continua consente di combinare a piacere i sistemi Remote I/O con l'automazione elettrica e pneumatica, sempre con il supporto di Engineering Tools adeguati."

Samuel Haas
Product Management Controls, Festo SE & Co. KG