La vostra guida all'efficienza energetica
Scopri i nostri metodi pratici per aumentare l'efficienza energetica

Dimensionamento corretto
Permette di ottenere componenti di taglia adeguata all'applicazione
Selezionare sempre la taglia ottimale; per gli attuatori pneumatici una taglia in meno

Ridurre la lunghezza dei tubi
Evitare la presenza di aria improduttiva nei tubi
Unità di valvole decentralizzata con disposizione ottimizzata dei tubi

Sistemi efficienti di controllo e regolazione
Buon comportamento di controllo con poche oscillazioni o interventi del controllore
Adattamento dei profili di movimento e ottimizzazione dei controllori

Recupero di energia
Utilizzare l’energia risparmiata per accelerare gli altri attuatori
Accumulare l’energia di frenatura nel circuito intermedio collegato

Disinserimento dell'energia
Interrompere l’alimentazione dell’aria ai sistemi durante i tempi improduttivi
L’alimentazione pneumatica all’intero sistema viene interrotta per ridurre le perdite d’aria
Valvole di inserimento/disinserimento MS6-EE, HEE e valvola a sfera QH

Ridurre la pressione
Risparmiare energia durante la corsa di ritorno
Utilizzare un regolatore di pressione per ridurre la pressione da 6 a 3 bar nella corsa di ritorno

Ridurre l'attrito
Cuscinetti e guide ottimizzati
Utilizzare componenti meccanici a basso attrito

Ridurre le perdite
Ridurre le perdite inutili, soprattutto nei sistemi esistenti
Controllare regolarmente le perdite e adottare il Condition Monitoring

Ridurre il peso
Minimizzare la massa movimentata combinando opportunamente componenti elettrici e pneumatici
Utilizzare unità di manipolazione elettrica con asse pneumatico Z e nel caso di attuatori mobili, scegliere varianti di peso contenuto
Portale T, cilindro DSNUP in polimero e cilindro compatto ADNP

Utilizzare circuiti a risparmio energetico
Risparmiare energia alimentando l’aria in funzione delle esigenze
Manipolazione per mezzo del vuoto con disinserimento controllato

Ridurre le cadute di pressione
Evitare i cali di pressione mantenendo un flusso costante nelle tubazioni
Sezioni ottimali delle linee, minori resistenze di linea e riduzione della pressione di rete da 8 a 7 bar
Unità di manutenzione serie MS in taglie combinate

Selezionare i componenti appropriati
Risparmio energetico nel consumi d’aria utilizzando cilindri a semplice effetto
Motore con freno di stazionamento per fermi prolungati