Collegamento punto-punto a livello di campo
IO-Link è una tecnologia IO standardizzata (IEC 61131-9) per la comunicazione con sensori e attuatori. La potente comunicazione punto-punto si basa sulla connessione comune di sensori e attuatori a tre conduttori, senza rendere necessari ulteriori cablaggi. IO-Link non è pertanto un fieldbus, ma l'evoluzione di una tecnologia di connessione esistente e provata per sensori e attuatori
Le unità di valvole Festo sono dispositivi con attacco B con separazione galvanica dell'elettronica e dell'alimentazione. Essi comunicano tramite il protocollo IO-Link 1.0, possono utilizzare tutti e tre i modi COM e gestire ingressi e uscite fino a 8 byte. Altri dispositivi IO-Link Festo hanno un attacco A e protocollo V1.1.
Sito web del consorzio IO-Link
Vantaggi dell’IO-Link con prodotti Festo
Facile installazione, rapida messa in funzione
Il cavo standard (M8 / M12) e l‘IO-Link sostituiscono i cavi di collegamento multipolari per unità di valvole, i cavi analogici oppure le connessioni speciali, con i seguenti vantaggi:
- Minori costi di materiale grazie a convenienti cavi standard
- Installazione e connessione in rete di sensori intelligenti più economici, regolatori di pressione proporzionali
e unità di valvole con funzione diagnostica opzionale - Livello di segnale con minore propensione al guasti e semplici messaggi diagnostici
- Facile parametrizzazione e memorizzazione di complessi dati sui sensori nel master IO-Link, per es. sensori di pressione e portata
- Controllore compatto CECC con max. 4 porte master IO-Link
- Installazione più flessibile: per es. passaggio della catena portacavi o adattamento a condizioni ambientali avverse
grazie a opportuni cavi di collegamento della serie NEBU Festo