Il grado di protezione indica l'idoneità degli apparecchi elettrici ad essere utilizzati in diverse condizioni ambientali e la protezione fornita alle persone contro potenziali rischi derivanti dall'utilizzo di tali apparecchi.
- Grado di protezione contro corpi estranei (prima cifra)
- Grado di protezione all'acqua (seconda cifra)
Numero di codice | Breve descrizione | Definizione |
---|---|---|
0 | Non protetto | - |
l | Protezione contro corpi solidi estranei, con diametro di 50 mm o più | La sonda costituita da una sfera con diametro di 50 mm non deve entrare completamente. |
2 | Protezione contro corpi solidi estranei, con diametro di 12,5 mm o più | La sonda costituita da una sfera con diametro di 12,5 mm non deve entrare completamente. |
3 | Protezione contro corpi solidi estranei, con diametro di 2,5 mm o più | La sonda costituita da una sfera con diametro di 2,5 mm non deve assolutamente entrare. |
4 | Protezione contro corpi solidi estranei, con diametro di 1,0 mm o più | La sonda costituita da una sfera con diametro di 1 mm non deve assolutamente entrare. |
5 | Protezione contro la polvere | Un'infiltrazione di polvere non viene impedita completamente. La polvere non deve tuttavia infiltrarsi in quantità tali da pregiudicare il regolare funzionamento del componente o la sicurezza. |
6 | A tenuta di polvere | Nessuna infiltrazione di polvere. |