Sensori

Tempi ciclo più rapidi, miglior controllo del processo, tempi di fermo ridotti: una gestione dell'impianto e delle macchine per l'utilizzo ottimale delle risorse gioca oggi un ruolo essenziale per il successo economico di un'azienda. Anche la tecnica dei sensori fornisce un contributo indispensabile alla tecnica dell'automazione. L'ampio assortimento di sensori di Festo combina prestazioni ottimali e massima affidabilità, garantendo così processi di produzione fluidi ed efficienti.

Funzionamento dei sensori

Un sensore converte una grandezza fisica da misurare in una grandezza elettrica. In questo modo, i segnali elettrici possono essere facilmente trasmessi e ulteriormente elaborati. Il sensore può emettere se...

  • ...un oggetto è presente o meno (binario)
  • ...è stato raggiunto un valore misurato (analogico o digitale)

Eccellente tecnica dei sensori di Festo

La gamma di sensori Festo comprende sensori di finecorsa, sensori di pressione e vuoto, sensori di portata, sensori ottici e induttivi, nonché versioni per applicazioni specifiche quali acidi, alimenti, lubrorefrigeranti e molto altro.

Sensori di finecorsa

I sensori di finecorsa vengono utilizzati per il segnale di conferma binario sulla posizione del pistone di attuatori pneumatici. Sono sensori che rilevano il campo magnetico del magnete del pistone, tramite un sensore o un contatto reed. Sono montati nella posizione di commutazione desiderata, nello slot del cilindro, ed emettono un segnale di commutazione standardizzato a 24 V quando viene rilevato il campo magnetico del pistone.

Sensori di finecorsa

Sensori di finecorsa induttivi

Un sensore di finecorsa induttivo è un sensore che reagisce senza diretto, all'avvicinamento di un oggetto metallico o galvanico.

Vantaggi:

  • nessuna usura meccanica, quindi maggiore durata
  • assenza di fermi macchina dovuti a contatti sporchi o saldati
  • assenza di rimbalzi dei contatti, quindi assenza di errori di commutazione
  • elevate frequenze di commutazione
  • elevato grado di protezione grazie al corpo completamente incapsulato
  • montaggio in qualsiasi posizione

Sensori induttivi

Trasduttori di posizione

I trasduttori di posizione forniscono un segnale di uscita analogico nell'area di rilevamento. Il principio di misurazione senza contatto garantisce un rilevamento esente da usura, che mostra i suoi vantaggi soprattutto in ambienti robusti. In qualità di perfezionamento del sensore di finecorsa binario, i trasduttori di posizione in combinazione con i cilindri pneumatici consentono una serie di nuovi campi di applicazione:

  • Controllo di qualità
  • Saldatura ad ultrasuoni
  • Controllo di processo (produzione di lamiere / monitoraggio dell'usura)
  • Rilevamento oggetto (pressatura/serraggio)
  • Riconoscimento oggetti (registrazione di posizioni

Sensori di posizione

Sensori per l'automazione industriale: sensori di pressione

I sensori di pressione e vuoto ampliano la gamma di applicazioni per gli impianti, garantiscono una maggiore sicurezza dei processi e offrono un monitoraggio affidabile. Facili e veloci da usare, grazie al concetto di comando e visualizzazione uniforme dei sensori di pressione di Festo. I sensori di pressione e vuoto misurano la pressione all'ingresso della pressione del sensore. Con l'ausilio di una cella di misura della pressione incorporata nel sensore, la sovrapressione o la sottopressione applicata al sensore vengono confrontate con la pressione ambiente prevalente (cella di misura della pressione relativa) ed emesse sotto forma di segnale elettrico.

Macchine Pick and Place

Si tratta di un modulo funzionale preassemblato per lo spostamento, l'alimentazione e la rimozione di piccole parti in spazi ristretti. A partire da una soglia regolabile, il sensore del vuoto rileva se il pezzo è afferrato con sicurezza al fine di spostarlo in modo affidabile. Il movimento è guidato forzatamente in una connessione e consente tempi di ciclo molto brevi. Le macchine di posizionamento sono progettate per l'impiego di attuatori elettrici, servo-pneumatici o pneumatici.

Sensori per l'automazione industriale: sensori di portata

Monitorando la portata si possono implementare processi diagnostici e di monitoraggio delle condizioni semplificati: una variazione della portata è spesso un'indicazione della probabilità che si verifichino problemi.

Campi di applicazione dei sensori di portata Festo:

  • Misurazione della portata e del consumo d'aria per la registrazione dell'efficienza energetica
  • Monitoraggio delle perdite
  • Rilevamento di parti molto piccole (i generatori di vuoto più piccoli)
  • Controllo della presenza
  • Verifica di tenuta

Sensori di Festo - per processi senza intoppi

I sensori di finecorsa per attuatori pneumatici costituiscono il punto di partenza della gamma di sensori Festo: sono progettati in modo ottimale per gli attuatori Festo, e il grande assortimento comprende soluzioni per tutti i segmenti industriali. Dal trasduttore di posizione SDAT alla misurazione della pressione, con il sensore di pressione SPAN, e portata con il sensore di portata SFAH: l'assortimento Festo copre tutti i compiti dei sensori nella pneumatica.

Sensori specifici del settore

Un'ampia varietà di settori si affida ai sensori Festo. Il risultato: una partnership esemplare in cui i desideri e i compiti dei clienti diventano prodotti ottimizzati per le esigenze. Questi contribuiscono all'aumento della produttività, all'incremento dell'affidabilità dei processi e consentono a molti settori, ad esempio l'industria automobilistica o l'industria alimentare, di ottenere tutto da un'unica fonte.

FAQ - Domande frequenti e risposte semplici

Cosa sono i sensori?

Un sensore è un componente che converte una grandezza fisica misurata, o un effetto chimico, in un segnale di uscita elettrico analogico. La grandezza fisica è un segnale di ingresso non elettrico, ad esempio pressione, peso, temperatura, radiazione, flusso magnetico, velocità o un'altra grandezza fisica.

Quali tipi di sensori esistono?

Esistono diversi tipi di sensori, ad esempio:

  • Trasduttori di posizione
  • Sensori di pressione e sensori di vuoto
  • Sensori di portata
  • Sensori di finecorsa
  • Sensori di finecorsa induttivi
  • Sensori ottici

A cosa servono i sensori Festo?

I sensori Festo sono impiegati in un'ampia varietà di settori e contribuiscono ad incrementare la produttività e l'affidabilità dei processi. Consentono anche all'industria automobilistica, a quella alimentare e a molti altri settori, di ottenere tutto da un'unica fonte.