Festo utilizza da diversi anni la tecnologia piezoelettrica, che offre numerosi vantaggi nel funzionamento delle valvole. In questo modo, non solo garantisce un controllo rapido e preciso della pressione e del flusso, ma anche una bassa emissione di particelle e un funzionamento silenzioso. Inoltre, la tecnologia piezo genera pochissimo calore, in quanto non è necessaria ulteriore energia una volta raggiunto un certo grado di apertura. Pertanto, l'uso di piezo-valvole è particolarmente indicato in ambienti in cui è necessario evitare il calore. Grazie al consumo energetico generalmente basso e alla struttura compatta dei prodotti piezoelettrici, si ottiene un'elevata densità di riempimento, motivo per cui le piezo-valvole sono spesso installate in soluzioni multiuso.
La tecnologia piezo funziona secondo il principio della tensione elettrica: due piastre collegate tra loro si piegano in una determinata direzione non appena viene applicata loro una tensione elettrica. Le piezo-valvole sfruttano la condizione di piegatura aprendosi e chiudendosi con l'ausilio di un trasduttore di flessione. Se il trasduttore di flessione è sotto tensione, si piega verso l'alto e la valvola si apre. Quando la tensione elettrica diminuisce, il trasduttore di flessione assume la sua forma originale e la valvola si chiude. Maggiore è la tensione elettrica, più ampia è l'apertura della valvola. La portata dei flussi d'aria può quindi essere controllata in modo mirato, preciso e affidabile con le piezo-valvole.
Le piezo-valvole Festo sono utilizzate in numerosi settori. Oltre all'automazione industriale, sono ampiamente usate nell'industria automobilistica, nella produzione alimentare e nella tecnologia medicale. Naturalmente, disponiamo di diverse piezo-valvole, adatte alle vostre esigenze individuali. Ad esempio, troverete prodotti ad alta portata, con una durata molto lunga, per l'uso con aria, ossigeno e gas inerti, nonché piezo-valvole altamente precise, adatte all'impiego con azoto. Tutti i nostri prodotti hanno in comune peso e consumo energetico estremamente ridotti.