PM Impianti Srl, fondata nel 1996, è specializzata nella progettazione e realizzazione di macchine automatiche per l'assemblaggio, il controllo e il collaudo in vari settori industriali. Con oltre 30 anni di esperienza, l'azienda si distingue per l'uso di tecnologie innovative che garantiscono precisione e ripetibilità. “Eleviamo la produttività dei nostri clienti con le nostre soluzioni di assemblaggio: precisione, efficienza e innovazione,” afferma Massimo Motta, titolare di PM Impianti. “Queste caratteristiche consentono alle aziende di ridurre i costi di manodopera, aumentando al contempo la produttività e ottimizzando l'impiego delle risorse su attività a valore aggiunto”.
Il percorso di PM Impianti è caratterizzato da un costante impegno per l'innovazione, supportato da una stretta collaborazione con i clienti. “Oltre ad analizzare le tendenze di mercato e le tecnologie emergenti, il nostro approccio prevede la collaborazione con centri di ricerca e fornitori come Festo, che ci permettono di rimanere all’avanguardia,” spiega Motta. In quest’ottica, la sostenibilità è un aspetto fondamentale che guida la progettazione delle macchine, rendendole sempre più efficienti dal punto di vista energetico e contribuendo a ridurre l’impatto ambientale.
Per ottimizzare qualità ed efficienza, integriamo tecnologie digitali e avanzate come l'intelligenza artificiale, che ci consente di monitorare in tempo reale le performance degli impianti,” continua Motta. Tuttavia, l'efficienza non può prescindere dalla sicurezza, che rappresenta un'altra priorità fondamentale per PM Impianti. “Il design delle macchine include caratteristiche di sicurezza integrata, come sensori e dispositivi di arresto d’emergenza, per garantire un ambiente di lavoro conforme alle normative vigenti”.
La sinergia tra PM Impianti e Festo è nata dall'esigenza di clienti tedeschi che, riconoscendo la qualità e l'affidabilità di Festo, hanno scelto di includere i suoi componenti nei loro capitolati. “Affrontiamo le esigenze di mercato studiando, in collaborazione con i tecnici di Festo, le richieste dei clienti,” afferma Motta. Questa collaborazione ha portato allo sviluppo di applicazioni innovative, come una macchina semiautomatica per la produzione di tubi doccia. “La macchina assemblava il tubo di portata dell’acqua per i soffioni doccia, con un design che prevedeva spazi ristretti e un'alta concentrazione di componentistica elettronica e pneumatica,” spiega Motta.
Le specifiche del settore richiedono una sempre maggiore velocità di produzione e miniaturizzazione per ottimizzare gli spazi. L'applicazione realizzata con Festo ha incluso componenti come assi ELGD, motori EMMT-AS, azionamenti CMMT-AS e CMMT-ST, oltre alle valvole VTUX integrate al sistema CPX-AP-A. “Queste soluzioni ci hanno permesso di realizzare assemblaggi con un alto grado di precisione e ripetibilità,” sottolinea Motta. “Inoltre, la flessibilità dei componenti Festo consente di integrarli facilmente con altri sistemi e tecnologie, garantendo così un'ottimizzazione complessiva dei processi produttivi”.