Come le unità di valvole combinano sistema di comando e applicazione

Nelle applicazioni con l'idrogeno, le valvole sono fondamentali per il controllo dei processi pneumatici, in particolare le cosiddette valvole pilota, che controllano altri componenti quali le valvole di processo o le valvole per fluidi tramite l'aria di pilotaggio. Tali valvole non trasportano direttamente l'idrogeno, ma fanno parte dell'architettura di comando principale.

Un'unità di valvole è una combinazione di più valvole singole montate insieme su una piastra portante o in un alloggiamento. Invece di cablare e collegare ciascuna valvola singolarmente, tutti i cavi di alimentazione e di comando sono raggruppati insieme. Le moderne unità di valvole dispongono anche di funzioni di sicurezza integrate e interfacce diagnostiche digitali, ideali per l'uso in sistemi complessi a idrogeno. Ciò non solo semplifica il sistema di comando, ma crea anche la base per una manutenzione predittiva e una maggiore sicurezza d'esercizio, un vantaggio decisivo per l'impiego in sistemi complessi a idrogeno.

Unità di valvole modulari in risposta alle sfide dell'H₂

A causa delle sue proprietà fisiche, l'idrogeno pone requisiti speciali a tutti i componenti dell'impianto, compreso il sistema di comando pneumatico, che ha un effetto indiretto sul processo. Le soluzioni standard raggiungono rapidamente i loro limiti nelle aree antideflagranti o con speciali requisiti di sicurezza funzionale. Le valvole pilota certificate EX o SIL nelle unità di valvole modulari soddisfano i requisiti, ad esempio per il comando di valvole a idrogeno o attuatori nel processo. Garantiscono la funzione affidabile e normativamente conforme di elettrolizzatori, serbatoi di H₂ e stazioni di servizio, aumentando al contempo l'efficienza e la disponibilità dell'impianto.

Risparmiare spazio, reagire più velocemente, con la giusta integrazione

Che sia centralizzata nel quadro di comando o decentralizzata direttamente nell'applicazione, la scelta dell'architettura delle valvole influenza non solo la sicurezza, ma anche i requisiti di spazio e la flessibilità dell'impianto complessivo. Le unità di valvole possono essere integrate come unità compatta nel quadro di comando o collocate nelle immediate vicinanze delle utenze. Le soluzioni installate centralmente facilitano la manutenzione e proteggono dagli influssi ambientali, mentre le installazioni decentralizzate permettono di ridurre i cavi, accelerare i tempi di risposta e garantire una sicurezza più precisa delle zone. Ciò rende l'unità di valvole un collegamento cruciale tra il livello di comando e il processo.

Per approfondire quali sono i punti a favore dei sistemi di comando centralizzato o decentralizzato, consultare questo articolo del blog.

Perché la decisione a favore delle unità di valvole è vantaggiosa

L'automazione dell'idrogeno si sta sviluppando rapidamente e coloro che oggi preparano il giusto terreno avranno un vantaggio domani. Con le unità di valvole modulari garantite:

  • Più libertà per l'innovazione, scalabilità e crescita sostenibile
  • Massima sicurezza e trasparenza durante il funzionamento
  • Processi ottimizzati dalla pianificazione alla manutenzione
  • Elevata flessibilità nella scelta tra integrazione centralizzata e decentralizzata

Che si tratti di nuovi progetti o della modernizzazione di impianti esistenti, la scelta della giusta architettura di comando è la chiave per un futuro sicuro ed economico. È il momento di gettare le basi per un successo a lungo termine.