Technology Day

Esplori le ultime innovazioni dell'automazione con i nostri esperti

Giornate dedicate a clienti e partner per scoprire le novità tecnologiche dell'automazione industriale.

I Technology Days sono l’occasione per approfondire i trend e le novità del mondo dell’automazione industriale.

Tramite tour tecnologici e workshop formativi, i nostri esperti sono pronti a guidarla alla scoperta delle migliori soluzioni per le sue applicazioni.

Dall'automazione pneumatica all'elettrica, passando per i grandi temi della digitalizzazione e della sostenibilità, fino alla formazione e consulenza: scopra come Festo può supportarla nel rendere la sua produzione e i suoi processi più efficienti.

Tour dell'automazione

Accessafe: innovazione e sicurezza nei luoghi di lavoro

Accessafe è un Safety Solutions provider con sede in Italia, supportato da una rete di filiali e distributori strategicamente posizionati in tutto il mondo.

Grazie a una gamma completa di prodotti per la sicurezza, che spaziano dalle protezioni perimetrali alle cabine fonoassorbenti, fino a sistemi di sicurezza integrata, Accessafe offre servizi di consulenza, supporto per la marcatura CE dei macchinari e soluzioni per l’adeguamento di linee di produzione. L’obiettivo è chiaro: rendere gli ambienti produttivi più sicuri, efficienti e sostenibili.

Al riguardo, il Team di Ingegneria ha avuto l'opportunità di collaborare con Festo in un workshop dedicato a tematiche cruciali per la sicurezza nei sistemi pneumatici. Ciò che è stato particolarmente apprezzato è la presentazione chiara e dettagliata dei componenti, che ha reso l'esperienza formativa coinvolgente e istruttiva.

La sinergia tra Accessafe e Festo vuole mettere in risalto le soluzioni di sicurezza per i macchinari e la progettazione di nuovi sistemi innovativi. Una collaborazione che consente di rimanere all'avanguardia nel settore, garantendo che le soluzioni rispettino le normative vigenti e contribuiscano a creare ambienti di lavoro più sicuri e affidabili per tutti.

Sacel S.r.l - Heineken

La SACEL SRL rappresenta un punto di riferimento per l'innovazione e l'evoluzione delle aziende che operano nel settore industriale.

Specializzata nella distribuzione e compravendita di spare parts industriali, macchinari per il packaging e relativi consumabili, offre inoltre servizi su misura per l'automazione industriale e la gestione dei magazzini MRO.

La piattaforma Sacelman è uno degli strumenti chiave utilizzati da SACEL per ottimizzare e semplificare i processi aziendali, migliorando l'efficacia e l'efficienza del lavoro quotidiano.

Con SACEL, ogni aspetto del processo produttivo viene supportato dalla tecnologia, assicurando così una gestione agile e intelligente delle risorse aziendali.

Recentemente, abbiamo avuto l'opportunità di organizzare un Festo Automation Tour con Sacel e il loro cliente Heineken. Durante questo evento, i partecipanti hanno potuto osservare le soluzioni Festo in azione. Le dimostrazioni pratiche hanno facilitato una migliore comprensione dell'applicazione dei prodotti in diversi contesti industriali, promuovendo un vivace scambio di idee e feedback.

Tra gli argomenti di maggiore interesse sono stati discussi i portali Gantry, interamente realizzati da Festo, i nuovi motori stepper e la gamma di assi elettrici della Simplified Motion Series.

Tra i temi trattati, l'automazione sostenibile ha riscosso un grande successo, sia da parte di Sacel che di Heineken. È emersa infatti una crescente attenzione verso soluzioni ecologiche e di efficienza energetica.

È importante evidenziare la sinergia instaurata tra le nostre aziende. L'approccio di Festo nell'ascoltare e adattarsi alle esigenze dei partner ha contribuito al successo dei progetti comuni. Inoltre, la dedizione all'innovazione e il supporto costante hanno rafforzato la fiducia reciproca, elemento fondamentale per una partnership duratura.

FLSmidth Cement

Festo Automation Tour FLSmidth Cement

FLSmidth Cement opera nell’industria del cemento e offre tecnologie e servizi che mirano al risparmio energetico, riducono le emissioni e massimizzano la produttività, fornendo ai propri clienti una produzione efficiente e sostenibile.

Il Festo Automation Tour, che ha coinvolto diversi dipendenti delle divisioni FLS-Ventomatic e FLS-PFISTER, “è stato organizzato nei minimi dettagli, la spiegazione delle diverse soluzioni Festo è stata molto esaustiva”, racconta Graziella Sandri, Buyer di FLS-Ventomatic, reparto produzione. “Soprattutto, sono stati evidenziati i potenziali punti di incontro tra i prodotti Festo e le applicazioni FLSmidth, con la completa disponibilità di customizzazione”.

Tra le tematiche affrontate - Cabinet e speciali, Safety ed Energy Efficiency - quella che ha riscosso maggiore interesse è stata “la completa disponibilità a integrare i sistemi operativi Festo con i nostri” aggiunge Graziella Sandri, “consentendo una gestione del cliente a 360°, dal controllo consumi agli ordini aperti, fino al materiale a stock e molto altro”.

Tour con i nostri partner

F.lli Bono: lavoro di squadra, competenze e innovazione

Festo Automation Tour F.lli Bono

Nata nel 1924 a Vicenza come realtà di ricambi per il mondo tessile, oggi F.lli Bono S.p.A opera come rivenditore di componentistica industriale e offre servizi di consulenza sulle principali tecnologie meccaniche e meccatroniche, combinando soluzioni tradizionali a tecnologie innovative.

La collaborazione con Festo, iniziata negli anni ’80, ha portato all’organizzazione di un Festo Automation Tour che ha coinvolto F.lli Bono S.p.A e alcuni suoi clienti diretti.

“Molto apprezzati da noi e dai nostri clienti sono stati l’impeccabile organizzazione dell’evento e la visita all'Application Center”, racconta Vladimiro Marconato, Responsabile Automazione F.lli Bono. “Oltre alla possibilità di interloquire con relatori specializzati in diverse famiglie di prodotti”.

A caratterizzare il tour sono stati sia i temi dell’Energy Saving e della Safety, “sia i sistemi di dimensionamento degli assi elettrici, le cui potenzialità sono apprezzate dai clienti, in particolare per la facilità d’uso e la comodità di trovare la giusta soluzione per l’applicazione da realizzare”.

“L'evento ha valorizzato lo spirito di squadra tra Festo e i propri Partner”, conclude Marconato, “a conferma della solidità della collaborazione con F.lli Bono e costituendo una preziosa opportunità per approfondire tematiche di interesse comune”.