SupraModule: modulare e autonomo

Controllo senza fili per funzioni variabili

In campi del futuro come l’automazione o la biotecnologia, i requisiti per la pulizia degli impianti di produzione sono estremamente elevati. La tecnologia dei superconduttori permette di spostare e manipolare oggetti senza contatto:l'ideale per queste applicazioni. Il SupraModule permette il controllo senza fili delle funzioni su un supporto magnetico e levitante con un’alimentazione autonoma.

Tecnologia medicale, automazione, biotecnologia e produzione alimentare sono tra i settori futuri cruciali dell’automazione, che presentano un grande potenziale di crescita nei prossimi decenni. La manipolazione senza contatto né attrito attraverso le pareti e in tutte le posizioni spaziali, permessa da superconduttori, consente soluzioni completamente nuove in queste aree, specialmente in ambienti ad alta purezza. La purezza e una pulizia affidabile rappresentano qui i requisiti di base per una produzione igienicamente sicura.

Produzione senza contatto: il futuro

La separazione di prodotto e manipolazione nel vuoto, nella clean room, in gas o liquidi consente un trasporto protetto per le massime esigenze. Le proprietà speciali dei superconduttori ne mostrano il grande potenziale ovunque siano richiesti stoccaggio o manipolazione senza contatto. L’automazione può così penetrare anche in aree che prima erano considerate impossibili o molto difficili da automatizzare.

Con SupraModule, diverse applicazioni possono essere eseguite con levitazione con lo stesso sistema. Un supporto magnetico con elettronica di controllo e alimentazione integrata funge da base. Questo galleggia a una distanza di dieci millimetri sopra un criostato con superconduttori. A seconda dei requisiti, si possono collegare diversi sistemi al supporto, per esempio una pinza compatta o un pipettatore.

I sistemi vengono controllati senza fili. Il SupraModule può essere utilizzato per applicazioni in spazi chiusi, il che è vantaggioso per esempio nell’automazione di laboratorio e nella tecnologia medica.